Author: Redazione

  MESSINA. Venti minuti di attesa, spaesamento da parte degli utenti che ancora devono metabolizzare la novità, corsie preferenziali ovviamente occupate da auto in sorta e doppie (e triple) file permanenti. Non parte col piede giusto lo “Shuttle” che rivoluzionerà il servizio di trasporto pubblico dell’Atm. Il sistema, aveva spiegato la governance dell’azienda trasporti, avrà sessanta giorni di tempo per entrare a regime: e infatti, … Continue reading Atm, lo Shuttle non decolla »

  MESSINA. In Serie D, girone I, l’Acr in cerca di continuità a Cittanova. Per il Città di Messina, al S.Filippo a porte chiuse, scontro fra ultime in classifica col Portici. A Barcellona match clou: arriva il favoritissimo Bari. In Eccellenza B il Camaro a Terme Vigliatore cercherà di fermare la corsa della cugina capolista. Ecco i programma odierno e le classifiche: SERIE D 4^ giornata Cittanovese-Messina … Continue reading Calcio, gli appuntamenti di domani dei team “giallorossi” »

  MESSINA. Oltre tre ore consecutive di discorso senza interruzioni e senza freni, incentrato sulla sua relazione di fine mandato e sul “Salva Messina”. Malgrado il precario stato di salute, Cateno De Luca è un fiume in piena: prende parola poco dopo le nove e termina quasi all’una, tirando in ballo i conti del Comune, le partecipate, i dipendenti, l’incontro/scontro con i consiglieri, l’abolizione del … Continue reading “Salva Messina”, De Luca rinvia le dimissioni e “fissa i paletti” al Consiglio »

  MESSINA. Prolungare il percorso del nuovo Shuttle di Atm fino a Ponte Gallo. È la richiesta del consigliere della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo, che chiede al Sindaco e ai vertici dell’azienda trasporti di “allungare” il tragitto della navetta anche sulla riviera Nord.   “Il nuovo piano Atm – scrive – ha stato istituito intelligentemente un servizio nuovo, denominato linea Shutte, che sicuramente porterà benefici … Continue reading La richiesta di Biancuzzo: “Il percorso dello shuttle fino a Ponte Gallo” »

“Chi parla di liberta’ in Siria e’ morto. Sono dovuto fuggire perchè lo avevo fatto e automaticamente mi ero messo contro il regime”. Parole crude quelle pronunciate da Mohammed Abdullahi avvocato siriano esule impegnato nella lotta per il riconoscimento dei diritti umani con l’associazione degli avvocati liberi, nella prima delle due giornate che concludono i corsi di alta formazione organizzato dall’Ordine degli avvocati di Messina … Continue reading Formazione avvocati, Mohammed Abdullahi: «Chi parla di libertà in Siria è morto» »

    16.00. Dopo sei ore si chiude la seduta “teoretica”. Cateno De Luca promette che di notte fisserà gli argomenti da discutere, e fissa la riunione per domani alle 9.30. Porte aperte. Sei ore per deciderlo. La seduta si chiude qui, e così la diretta di Lettera Emme.     15.45. Sospensione di enne minuti e capannello per capire se la riunione si farà … Continue reading La relazione di inizio mandato di Cateno De Luca spiegata al consiglio comunale, minuto per minuto »

  MESSINA. A volte le immagini servono molto più delle parole, perché riescono a raccontare in modo schietto e preciso, senza filtri, ciò che accade quotidianamente sotto ai nostri occhi. In una città che dimostra ancora una volta quanto l’inciviltà, il menefreghismo e l’ignoranza possano condizionare la vita degli altri. Soprattutto se la sorte ci ha costretti a vivere su una sedia a rotelle. È … Continue reading Messina, l’odissea giornaliera di un disabile in carrozzina (video) »

  MESSINA. Lo aveva annunciato lo scorso anno l’allora commissario straordinario Filippo Romano. Lo aveva scongiurato il suo successore, Francesco Calanna, oggi lo ri-annuncia il sindaco metropolitano Cateno De Luca: la Città metropolitana, l’ente mai realmente decollato che ha preso il posto delle ex provincia regionale, è in default, se non si trovano venti milioni per chiudere il bilancio. “In questo momento ho firmato e … Continue reading De Luca: “La Città metropolitana in default” »

  MESSINA. Non parte nel migliore dei modi il nuovo piano di esercizio dell’Atm, già al centro della bufera per le contestazioni dei sindacati e di parte della cittadinanza, soprattutto per ciò che concerne l’abolizione del tram nei giorni festivi. A rincarare la dose, ci si mette adesso pure la stessa azienda trasporti, con errori grammaticali che sarebbero da penna rossa anche in quinta elementare. Il … Continue reading La “leggenda” dello “Schuttle”: gli strafalcioni grammaticali dell’Atm »

  MESSINA. Il bilancio dell’ondata di maltempo di ieri, che ha provocato un blackout elettrico all’impianto Torrerossa di Fiumefreddo, ha lasciato a secco Messina, Il problema sembra superato, e  i tecnici di AMAM sono impegnati per garantire il più rapido ripristino della funzionalità del servizio idrico ma anche di quello fognario e, per questo, innanzitutto, nel monitoraggio di tutti gli impianti, per verificare lo stato dei collegamenti … Continue reading Rubinetti a secco, l’aggiornamento da parte dell’Amam »