Author: Redazione

  PALERMO.  «Un faccia a faccia, quello tra l’Assessore Lagalla e gli studenti del Maurolico, proficuo e importante soprattutto perché ha consentito ai ragazzi di avere delle risposte e un’interlocuzione diretta con il Governo Regionale, ricevendo i chiarimenti necessari sul futuro dell’istituto», così gli on. Carmela Bucalo ed On. Elvira Amata che, il 14 dicembre scorso si era interfacciata con gli studenti, portandosi all’interno del … Continue reading Gli studenti del Maurolico da Lagalla, la soddisfazione di Amata e Bucalo »

  MESSINA. «A questo punto verrebbe da richiamare i classici detti “Ci sei o ci fai??”, oppure “errare è umano, ma perseverare è diabolico”!». Il consigliere comunale Libero Gioveni (PD) denuncia irregolarità nella procedura del Dipartimento Tributi che ha avviato delle verifiche sui contributi IMU del 2013 non dovuti dai proprietari di prima casa. «Il riferimento è al continuo e sempre più crescente invio da parte del Dipartimento … Continue reading Imu 2013 sui proprietari della prima casa, Gioveni: «Tassa illegittima, si intervenga contro il Dipartimento» »

  MESSINA. Sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Questa la misura di prevenzione a cui è sottoposto Francesco D’Amico, messinese, 45 anni, numerosi precedenti a suo carico. Stanotte, intorno alle 02.00, ad attenderlo sotto casa, ha trovato i poliziotti delle Volanti che poco prima avevano proceduto al controllo presso la sua abitazione senza riuscire a trovarlo. Ha tentato inutilmente di rientrare in casa … Continue reading Prova a rientrare alla chetichella ma trova i poliziotti ad aspettarlo »

  MESSINA. «Si apprende dagli organi d’informazione che il costo  del servizio rifiuti per il 2019 dovrebbe aumentare di circa 2 milioni di euro rispetto allo scorso anno.  Considerato che sull’anno 2018 gravavano anche gli sforamenti dei costi della discarica  del 2017 per circa 900 mila euro, l’aumento dei costi complessivi del servizio sarebbe dunque quest’anno  in totale di  circa 3 milioni». Cambiamo Messina dal … Continue reading Tari 2019 in aumento? CMdB: «Perché fare pagare ai cittadini il premio di risultato dei lavoratori?» »

  MESSINA. «Messinaccomuna si schiera a sostegno dei sindaci che obbediscono alla Costituzione Italiana, prima che ad ogni altra disposizione». Si pronuncia così in una nota il laboratorio politico MessinAccomuna prendendo una netta posizione di distacco rispetto al ministro Matteo Salvini, esprimendo vicinanza ai sindaci che hanno sospeso l’applicazione del decreto sicurezza. Anche l’ex sindaco Renato Accorinti era intervenuto in merito alla questione schierandosi dalla parte di Leoluca Orlando. «C’è un rango … Continue reading Messinaccomuna con i Sindaci “disobbedienti”: «Resistenza al Decreto-(in)sicurezza» »

  MESSINA. Saranno diciannove i docenti dei 14 corsi tematici “da svolgersi in aula e mediante seminari e attività di laboratorio”, nel percorso formativo della “Scuola degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari messinesi”, fortemente voluta dall’amministrazione di Cateno De Luca che si avvarrà del contributo economico dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana. Per l’attività didattica, sono stati stanziati ventimila euro comprensivi di Iva. … Continue reading “Scuola degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari messinesi”, ecco chi saranno i professori »

  MESSINA. A causa dell’abbondante nevicata che ha interessato la S.P. n.50 bis di Dinnammare, la Direzione Viabilità della Città Metropolitana di Messina ha disposto, con ordinanza n.1 del 3/1/2019, la chiusura temporanea della strada dal km2+00 in località Musolino fino al Santuario di Dinnammare. Il transito sino a questo punto sarà consentito ai mezzi muniti di catene da neve o di  pneumatici invernali,  così come regolamentato … Continue reading Neve: chiusa la strada per Dinnammare, obbligatorio l’uso di catene o pneumatici invernali da Musolino in poi »

  MESSINA. Riaprire immediatamente un canale umanitario in favore delle Navi Sea-Watch e Sea Eye e farle attraccare al porto di Messina. L’appello è lanciato dal consigliere comunale Salvatore Sorbello (gruppo misto) affinché i colleghi di Lega e Cinque stelle interloquiscano con i referenti nazionali e regionali per sollecitare il governo nazionale ad arretrare sulle proprie posizioni. «Le predette navi, com’è noto,  si trovano attualmente bloccate nel … Continue reading «Far attraccare al porto di Messina la Sea-Watch e la Sea Eye», Salvatore Sorbello si appella a Lega e M5S »

  MESSINA. Continua a far discutere la decisione del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, di non applicare in città le misure che negano la concessione della residenza a chi ha un permesso di soggiorno. Dopo il botta e risposta con Matteo Salvini e la ridda di commenti politici che ne sono seguiti, ad intervenire sono i deputati del M5S all’Ars, che commentano le recenti dichiarazioni del … Continue reading “Decreto Salvini”, il M5S replica ad Orlando: «Si occupi dei rifiuti di Palermo» »

  MESSINA. Con ritardo (ma nemmeno troppo, considerando lo status di provincia del sud Italia), ma anche a Messina, negli anni ’60, è arrivata la rivoluzione “beat”, nata in Inghilterra con Beatles, Rolling Stones, Who, Kinks e Small Faces, proseguita in Usa con centinaia di gruppi “garage” (dai Music Machine ai Seeds, dai Count five ai Chocolate Watchband) e rimbalzata in Italia con Equipe 84, … Continue reading Beat, “capelloni”, feste e chitarre: la febbre dei “complessi” a Messina negli anni ’60 »