Author: Redazione

  MESSINA. «Ad un anno dall’insediamento della nuova Giunta Comunale, continua a risultare problematica la gestione degli interventi per la scerbatura di strade e marciapiedi». Il grido d’allarme è del presidente della V Circoscrizione Ivan Cutè, che denuncia le innumerevoli richieste e segnalazioni che arrivano dai cittadini “rimaste costantemente inevase”. «Nonostante le carte bollate e le richieste ufficiali inoltrate alla Messina Servizi Bene Comune non perviene … Continue reading Mancata scerbatura e spazzamento nel V Quartiere, lo sfogo di Ivan Cutè »

  MESSINA.  Dopo le tante discussioni e polemiche sulle condizioni delle aree verdi cittadine, tra blitz e dirette Facebook, a partire da Villa Sabin, il co-fondatore del comitato idea San Licandro, Francesco Pio Magazzú, mette sotto la lente lo stato di totale abbandono e degrado in cui versa la Villa “San Licandro”: «Entrando nella via – spiega – si ha le sensazione di trovarsi in Ucraina, … Continue reading Villa San Licandro in preda al degrado: «Dobbiamo sperare in qualche blitz?» »

  MESSINA. Duro attacco nei confronti del sindaco Cateno De Luca da parte degli attivisti di “Cambiamo Messina dal basso”, che prendono di mira i “blitz” del primo cittadino, paragonato a Batman e accusato di prendersela con i più deboli, e soprattutto il caso dell’Ex Scuola Foscolo (e della ex caserma Gesù e Maria in San Leone), dopo che il Comune di Messina si è costituito … Continue reading De Luca nel mirino di Cmdb: «Vicini agli inquilini della ex Foscolo» »

  MESSINA. Le sorti della Cittadella della cultura che si intende realizzare nell’ex ospedale Regina Margherita, oggi in una condizione di oggettivo degrado, saranno al centro dell’incontro che si terrà giovedì 11 luglio alle 19 presso la Villetta Belfiore-lungomare del Ringo nel viale della Libertà. L’iniziativa è promossa dal quotidiano online Tempostretto. «Intorno a una sorta di  tavolo tecnico pubblico – si legge in una nota – saranno presenti tutti i … Continue reading “La Cittadella della cultura all’ex ospedale Margherita”, domani l’incontro promosso da Tempostretto »

  MESSINA. Si terrà venerdì 12 luglio, alle 17:30, l’incontro “Lo Stretto Sostenibile: Imprese e Competitività”, voluto dai Giovani Imprenditori Confindustria di Messina e di Reggio Calabria, per esaminare e far conoscere l’ecosistema innovazione nell’area dello Stretto. Università, Startup, Esperti e Animatori si confronteranno per capire come operano i driver dell’Innovazione sullo Stretto, per esaminare i fattori da valorizzare e le leve ancora da attivare … Continue reading “Lo Stretto sostenibile”, i Giovani imprenditori di Messina e Reggio a confronto »

  MESSINA. «Lo storico pilone di Torre Faro, vero simbolo dello Stretto di Messina, versa in condizioni di assoluto degrado e potenziale pericolo per la pubblica sicurezza». Il consigliere comunale Libero Gioveni lancia l’allarme sulle condizioni strutturali della mastodontica torre alta 232 mt “che non riceve adeguati interventi di manutenzione straordinaria  dal lontano 2001, quando era l’Enel il soggetto competente, fatti salvi alcuni sporadici interventi eseguiti … Continue reading Sos Pilone di Faro, Gioveni: «Potenziale pericolo per la pubblica sicurezza» »

  MESSINA. Dopo il caso di Camaro, con la diffusione di un video che immortala una colonia di ratti in via Comunale, giungono nuove segnalazioni che testimoniano la presenza di topi in città, questa volta sulla Panoramica, nei pressi dei cassonetti posizionati fra la galleria Bosurgi e l’ex Amarcord, in direzione centro città. «Abbiamo paura a buttare la spazzatura», raccontano i residenti, che segnalano in particolare … Continue reading Topi “grossi come gatti” sulla Panoramica, l’allarme dei residenti »

   MESSINA. È tempo dei primi bilanci, dopo il debutto di venerdì scorso, per l’edizione 2019 dell’Inferno di Dante, nella drammaturgia di Giovanni Anfuso, tornato nelle Gole del fiume Alcantara dopo lo straordinario successo dello scorso anno: quindicimila spettatori in poche settimane. Ed è già sold out per gli spettacoli del prossimo week end, anche se gli organizzatori hanno scelto di riservare un certo numero di biglietti per il botteghino delle Gole. Anche il 12, 13 e 14 luglio, per problemi organizzativi già in via … Continue reading Dopo l’Inferno un altro “misterioso” grande classico alle Gole »

  MESSINA. “Ci sono angoli del mondo che fanno emozionare e creano sensazioni indimenticabili: Capo Peloro è una di queste terre”. È la descrizione del magico scenario dello Stretto di Messina:  3,350 km di mare che gli atleti dello Sporting club romano “Due Ponti” si accingono ad affrontare sabato 13 luglio. Il Due Ponti torna a Messina per la terza volta per un’ impresa che suscita … Continue reading Da Roma a Messina per attraversare a nuoto lo Stretto »

  MESSINA. È stato trasferito presso la locale casa circondariale il 33enne messinese Gaetano Ardizzone, con precedenti specifici. I poliziotti delle Volanti hanno eseguito a carico dell’uomo la misura cautelare emessa dal Tribunale di Messina che lo vede responsabile del reato di furto in appartamento. I fatti risalgono alla notte dello scorso 11 marzo, quando i poliziotti delle Volanti avevano ricostruito l’intera dinamica del furto nella … Continue reading Furto in un appartamento della zona sud, in carcere il 33enne Gaetano Ardizzone »