Author: Redazione

    STROMBOLI. Si è svolto a Stromboli dal 4 al 9 settembre il Campo scuola di formazione in protezione civile rivolto ai giovani di età scolare. Oltre venti studenti dell’isola, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, hanno partecipato al progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione … Continue reading Isole Eolie, lezioni di protezione civile per i bambini di Stromboli »

  MESSINA. Il parlamentare nazionale Carmelo Lo Monte, leghista siciliano della prima ora, da quando la Lega è passata sotto la leadership di Matteo Salvini, abbandona le insegne del Carroccio e si accasa col gruppo Misto. L’annuncio ieri, all’atto del voto di fiducia alla Camera al nuovo governo “Conte-bis”. Si tratta dell’ennesimo cambio di casacca per il sessantatreenne politico di Graniti, alla sua terza legislatura … Continue reading Montecitorio, il messinese Carmelo Lo Monte abbandona la Lega e passa al gruppo Misto »

  MESSINA. Dopo cinque anni, alla scadenza del suo contratto, Gaetano Sciacca lascia l’Ispettorato al Lavoro e cede il posto di ispettore capo all’ingegnere Venerando Lo Conti, dal 2012 commissario straordinario dell’Istituto autonomo case popolari (Iacp), nonché dirigente ad interim al Dipartimento del Lavoro di Palermo. L’ex ingegnere capo del Genio Civile, nonché candidato sindaco alle scorse amministrative con il Movimento 5 Stelle e poi … Continue reading Gaetano Sciacca lascia l’Ispettorato del Lavoro, al suo posto Venerando Lo Conti »

  MESSINA. “Evidenziare il ruolo che ha la cultura nell’eliminare le barriere, mostrando tradizioni diverse o fondendo differenti identità e produzioni culturali sviluppando processi di integrazione”. E’ questo l’obiettivo della Fondazione Salonia che organizzerà a “Villa Melania Cultural Refactory” (Pistunina) il primo festival internazionale Cinematografico e Teatrale dal titolo “Integrazione, comunicazione culture e società”, con spettacoli teatrali, musicali, convegni, performance di pittura e un concorso … Continue reading “Integrazione, comunicazione, culture e società”, un festival Cinematografico e teatrale a Villa Melania »

  MESSINA. «Il regolamento predisposto dall’amministrazione De Luca (frutto di uno sciatto copia-incolla) è nullo perché fondato su una norma abrogata da più di due anni. Lo avevamo detto, ma l’amministrazione è stata sorda. La Commissione ci ha messo una pezza. Adesso attendiamo di essere convocati». Parole dei membri della “Rete per il partenariato sociale” in merito al regolamento sul Baratto Amministrativo, (ri)discusso ieri in … Continue reading “Caso” baratto amministrativo, la Rete per il partenariato sociale: «Convocateci in Aula» »

  MESSINA. Partirà lunedì 16 settembre il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nella “zona uno” dell’Area Sud di Messina, in particolare nei villaggi di Giampilieri, Molino, Altolia, Giampilieri Marina, Pezzolo, Briga Marina, Santo Stefano Briga, Briga Marina, Santa Margherita, Galati Marina, Mili Marina, Mili San Pietro, Tipoldo, Larderia, Tremestieri fino allo svincolo.  A comunicarlo è il presidente di Messinaservizi Bene Comune Giuseppe Lombardo, … Continue reading Raccolta differenziata: lunedì al via il porta a porta da Giampilieri a Tremestieri »

  MESSINA. Sono 5 le librerie della città dello Stretto che hanno aderito al progetto “Libro in sospeso per l’ambiente”, promosso dall’Associazione “Cuore di Drago” e dall’Associazione “Zancle Solidale”. Sono: “Booklet del Delfino”, “La Gilda dei Narratori”, “Ciofalo”, “Bonanzinga” e “La Casa di Giulia. L’iniziativa è partita il 1 Luglio. I presidenti e i soci delle associazioni si occuperanno di diffondere l’iniziativa alle scuole elementari e … Continue reading “Libro in sospeso per l’ambiente”, le librerie che aderiscono al progetto »

  MESSINA. Erano 81. No, sessanta. Non esattamente, forse 50. Alla fine, una cifra che ha messo d’accordo la vecchia e la nuova gestione dell’Atm (ma anche la vecchia e la nuova amministrazione) c’è: l’Atm ha 32 milioni di deficit patrimoniale e 68 milioni di euro di debiti, ma crediti certi per 36 milioni e altri 22 “potenziali”. C’è voluto un anno e mezzo, ma … Continue reading Atm, il punto sui debiti (e sui crediti), dopo un anno di balletto di numeri »

MESSINA. «Una dimostrazione di superficialità e approssimazione». Così i consiglieri comunali del M5s Cristina Cannistrà e Giuseppe Fusco commentano la decisione della Giunta De Luca di ripresentare in II Commissione il regolamento sul baratto amministrativo: una proposta che era stata già bocciata dal Civico consesso nei mesi scorsi e che stamani è stata sottoposta nuovamente in Aula, con qualche modifica.  «Il problema è che l’intero impianto della … Continue reading Il M5s sul “ritorno” in Aula del Baratto Amministrativo: «Si basa su un articolo di legge abrogato» »

  MESSINA. Uscirà in libreria giovedì 12 settembre “… a casa nostra”, il fumetto realizzato dal pluripremiato disegnatore messinese Lelio Bonaccorso e dallo scrittore Marco Rizzo su tre esempi di accoglienza: il modello Riace, Gioiosa Ionica e la baraccopoli di San Ferdinando. Il volume, composto da 112 pagine a colori, è già disponibile per l’acquisto online, ad un prezzo di 16 euro. Di seguito la sinossi diffusa dall’editore … Continue reading “… a casa nostra”, il fumetto del messinese Lelio Bonaccorso sul tema dell’accoglienza »