Author: Redazione

  MESSINA. La preoccupazione per un possibile contagio del coronavirus giunge anche per i lavoratori, e in particolare di quelle categorie che stanno a contatto con numerosi individui come gli operatori del trasporto pubblico o gli agenti della Polizia municipale. Per questo, Cgil, UiL, Cub, Silpol e Orsa sono intervenute, con note distinte, inviando richieste di maggiori tutele per i lavoratori all’Atm, all’Amministrazione comunale, al Prefetto … Continue reading Coronavirus, le preoccupazioni per i lavoratori dei sindacati »

  MESSINA. “Questa operazione verità era necessaria per ripristinare l’autenticità dei fatti che hanno caratterizzato la nostra azione in questi mesi, e che sono serviti per mettere ordine nei conti, garantire i lavoratori, permettere ai servizi di andare avanti con dignità, nonostante molteplici problematiche, una situazione contabile catastrofica e continui attacchi pretestuosi”. A dirlo i commissari liquidatori dell’Atm,  azienda di trasporto pubblico di Messina, Pietro Picciolo, … Continue reading Atm, i liquidatori: “In questi mesi abbiamo portato avanti una battaglia di civiltà e legalità” »

  MESSINA. La direzione generale di Atm ha disposto per domani martedì 25, dalle 15.30 alle 19, la parzializzazione con sospensione del servizio tranviario nella tratta compresa tra il capolinea Bonino e la fermata piazza della Repubblica (Stazione Fs), al fine di consentire il passaggio del corteo carnevalesco da viale Europa/angolo viale San Martino a piazza Cairoli. Nella rimanente tratta tranviaria compresa tra piazza della … Continue reading Atm: c’è la sfilata di Carnevale, niente tram (parzialmente) domani pomeriggio »

  Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una madre, preoccupata per il contesto in cui vive il figlio quattordicenne, che si interroga su cosa stia facendo una comunità, quella messinese, per indirizzare i propri figli, tra preoccupazioni, sottovalutazione e assenze familiari. Buongiorno, sono una mamma messinese di un figlio di 14 anni che, da Milano, da qualche anno è rientrata in città. Rispetto a un … Continue reading Alcol a minorenni, canne a scuola e il ruolo dei genitori: la lettera alla città di una “mamma qualunque” »

  “Quando si sollevano le gonne della città, ne vediamo il sesso” (Jean-Luc Godard, Due o tre cose che so di lei ) Se ripercorro all’indietro il mio blog sembra che ho occhi e parole imprigionate da sempre nel recinto di Piazza Cairoli, vorrei parlare d’altro ma sempre lì ritorno. Mezzo secolo e più di vita mi hanno costretto a lasciare aperti i conti con … Continue reading Le brutture “cummigghiate” di Piazza Cairoli, ovvero “quando si sollevano le gonne della città, ne vediamo il sesso” »

   MESSINA. Nella mattinata di sabato 22 febbraio, alla Sala ovale di Palazzo Zanca, è stato presentato il coordinamento di organizzazioni cittadine non profit per la riapertura della chiesa normanna di Mili San Pietro. L’iniziativa è stata promossa da CTG LAG Proteggiamo la Natura, Associazione Ionio – Circolo ARCI e Pro Loco Messina Sud, associazioni che riuniscono giovani abitanti di Mili San Pietro e altri villaggi … Continue reading Tutela e valorizzazione della chiesa normanna di Santa Maria di Mili, nasce un coordinamento di associazioni »

  MESSINA. «Siamo molto preoccupati per le sorti di Palazzo Scardino, che rischia di essere demolito insieme a tutti i fabbricati e agli edifici dell’area di Maregrosso». Così, in una nota stampa, i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle intervengono in merito al palazzo ottocentesco di via Don Blasco, vincolato come edificio di interesse storico e monumentale. «Dopo essere sopravvissuto al terremoto del 1908 e … Continue reading Il M5s contro la possibile demolizione di Palazzo Scardino: «Un ulteriore affronto alla storia della città» »

  MESSINA. Interrompere volontariamente una gravidanza in una struttura pubblica a Messina? È sempre più difficile, perché il 97% dei ginecologi in servizio a Policlinico e Papardo ricorrono all’obiezione di coscienza. Tredici su tredici all’ospedale della zona nord, e ventidue su ventitré al nosocomio universitario: numeri in crescita repentina persino rispetto alla già non rosea situazione di tre anni fa, in cui la percentuale di … Continue reading Policlinico, i numeri degli obiettori di coscienza: dai medici agli infermieri »

  POZZALLO. Sono stati posti in quarantena presso l’hotspot di Pozzallo, in via precauzionale, i 274 migranti (fra cui 64 minori) sbarcati questa mattina in Sicilia. A comunicarlo è il Viminale, segnalando che “le autorità competenti provvederanno agli accertamenti e alla sorveglianza sanitaria ritenuti indispensabili”. Il personale della nave della Sos Mediterranee e Medici senza frontiere, “Ocean Viking”,  rimarrà isolato a bordo per tutto il periodo necessario, … Continue reading Corona virus, quarantena in via precauzionale per i 274 migranti sbarcati questa mattina a Pozzallo »

PALERMO. Ieri, nei locali dell’ Auditorium San Mattia ai Crociferi, centinaia di indipendentisti provenienti da tutta la Sicilia si sono ritrovati in occasione del primo incontro pubblico di Antudo, organizzato per la  presentazione ai siciliani e alle siciliane delle dieci tesi elaborate per delineare il manifesto fondativo, il panorama politico e culturale dentro il quale si andrà a sviluppare il nuovo progetto politico pensato per … Continue reading Indipendenza della Sicilia, Antudo: “Entro 5 anni il referendum” »