MESSINA. Una pena di due anni e otto mesi di reclusione, questa la condanna decisa dal Gup Maria Mlitello al termine del processo per rito abbreviato contro il ventisettenne messinese Marco Bombara accusato di aver violentato sessualmente una bimba di dodici anni lo scorso 7 agosto. Il giovane in pieno giorno nella spiaggia di Mili Marina si era avvicinato alla bambina palpeggiandola e, dopo essersi denudato, le aveva appoggiato le … Continue reading Aveva abusato sessualmente di una bambina a Mili: due anni e otto mesi al colpevole
Author: Redazione

MESSINA. L’amministrazione comunale non rispetta i tempi di risposta alle interrogazioni comunali, violando così l’articolo 24 del regolamento del consiglio comunale. A lanciare l’accusa sono i quattro consiglieri del gruppo di Sicilia Futura, Alessandro De Leo, Antonino Interdonato, Pietro Giovanni La Tona, Daria Rotolo. L‘articolo 24 recita testualmente: “Quando i Consiglieri proponenti richiedono risposta scritta, la stessa viene data dal Sindaco entro venti giorni dalla … Continue reading Messina, Sicilia futura: “L’amministrazione comunale non risponde alle interrogazioni”

MESSINA. Torna in ballo l’ipotesi ponte sullo Stretto, con le ultime dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci (e con il convegno organizzato sabato da Rete civica per le infrasterutture), e con essa torna anche la rete No ponte. In un comunicato, gli attivisti del movimento chiedono com’è che a quasi sei anni dall’inizio delle procedure di liquidazione, la società Stretto di Messina … Continue reading Rete “No ponte”: “La Stretto di Messina è in liquidazione dal 2013. Chiudere definitivamente la partita”

MESSINA. Puntare sul rilancio dell’edilizia e sulle infrastrutture, sfruttando i fondi del Masterplan e Pon Metro, senza dimenticare la messa in sicurezza delle due tratte A18 e A20 e la costruzione di nuovi alloggi popolari. Sono i punti fermi da cui ripartire per il rilancio della città di Messina secondo Ivan Tripodi e Pasquale De Vardo della Uil, che in una lunga riflessione sulle iniziative politiche da intraprendere nel 2019 prendono … Continue reading La Uil: «Il rilancio di Messina passa dall’edilizia. Il 2019 deve essere l’anno delle infrastrutture»

MESSINA. «Da 8 mesi in città non si preleva e non si smaltisce più l’amianto! Minacciata la salute pubblica! Urgono diffida e interventi mirati!». A lanciare l’allarme è il consigliere comunale del Pd Libero Gioveni, che ha presentato un esposto, indirizzato al commissario straordinario dell’Asp Messina, Paolo La Paglia, chiedendo di garantire il servizio di raccolta e smaltimento amianto nel territorio comunale, al fine di assicurare … Continue reading Allarme amianto in città, Libero Gioveni presenta un esposto all’Asp

MESSINA. Sono tre le squadre dei vigili del fuoco che sono intervenute questa mattina per domare le fiamme che si sono sviluppate all’interno di un deposito dell’ospedale Papardo, per cause ancora da accertate. Dalle 9 di questa mattina il fumo bianco che usciva dallo stabile ha allertato il personale interno che ha avvisato subito la centrale, intervenuta pochi minuti dopo. Ancora nessuna certezza sull’ammontare dei danni: … Continue reading Incendio al Papardo, sul posto i Vigili del Fuoco

MESSINA. Ancora un attraversamento urbano alla scoperta del quartiere Annunziata, tra trekking urbano, scrittura creativa e graphic novel. Da domenica 20 gennaio spazio al terzo e ultimo appuntamento messinese del progetto “PeriferichEnergie. Conoscere, narrare, inventare la città che non si vede”, sempre gratuito e aperto a tutti, che si snoderà in due momenti. Si comincia domenica 20 gennaio, con appuntamento alle 10.30 davanti alla … Continue reading “Uroboro”: le parole e i passi al quartiere Annunziata

MESSINA. Anche la città dello Stretto farà parte delle città d’Europa che il 17 gennaio ospiteranno uno degli eventi PanEuropei di Volt. Il gruppo messinese del partito si unirà infatti alle tantissime città italiane ed internazionali come Catania, Novi Ligure, Roma, Milano, Firenze, Copenhagen, Aachen, Bruxelles, Amsterdam, Parigi, Sofia e Lisbona. Volt Messina, lanciato poco meno di un mese fa, porta in strada la sua … Continue reading Messina, il 17 gennaio l’evento “PanEuropeo” di Volt

MESSINA. Continua a far discutere la manifestazione d’interesse inerente la gestione di 4 delle 27 scuole dismesse della città, al momento abitate da circa 30 famiglie in emergenza abitativa. Dopo l’intervento dell’Unione inquilini e il sopralluogo di Valentina Zafarana del M5s, che ha fatto visita nel locali dell’ex scuola Foscolo, in via Palermo, a prendere posizione è adesso il Fronte Popolare Autorganizzato – SI Cobas … Continue reading Emergenza abitativa, interviene anche il Sì Cobas: «Vicini alle famiglie ospitate nelle scuole»

MESSINA. “Musumeci è come quel bimbo che non sa camminare e vuole correre. Abbiamo strade da terzo mondo e pensa al ponte sullo Stretto, si occupi della devastata viabilità secondaria”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars in merito alle dichiarazioni del presidente della Regione pro-ponte. “Quello del ponte di Messina – dice il capogruppo Francesco Cappello – è un argomento che viene fuori … Continue reading Ponte sullo Stretto, il M5S a Musumeci: “Pensi alle strade devastate della Sicilia”