Author: Redazione

  MESSINA. Dal prossimo lunedì 9 Marzo, per nuove disposizioni organizzative, avverrà un cambio nell’orario di apertura ai cittadini delle isole ecologiche di Pistunina e Gravitelli: saranno aperte lunedì e mercoledì dalle 13 alle 19; martedì e giovedì dalle 7 alle 13; e venerdì e sabato dalle 7 alle 19.  I centri di raccolta di Tremonti, Giampilieri e Spartà, invece, continueranno ad avere gli stessi … Continue reading Isole ecologiche, modifiche agli orari di apertura a Pistunina e Gravitelli »

  MESSINA. Quanti casi di contagio da coronavirus ci sono in Sicilia? Non si sa. Perchè la Regione ha smentito i dati forniti dal ministero della Salute, che nell’isola identifica nove persone che presentano (o hanno presentato) positività ai sintomi da contagio di coronavirus, divisi tra uno ricoverato con sintomi, sei in isolamento domiciliare e due guariti, rilevati dopo la somministrazione di 291 test con … Continue reading Coronavirus, quanti casi ci sono in Sicilia? Non si sa… »

  MESSINA. In piazza contro lo stupro e la violenza patriarcale, tantissime donne oggi a Messina hanno partecipato al flashmob promosso da “Non una di meno-Messina”, rispondendo alla chiamata delle donne cilene​ di replicare nella propria città e nella propria lingua la performance da loro ideata e attuata. “El Violador eres tu” è stato ideato dal collettivo femminista  cileno #Lastesis e si è diffuso a … Continue reading “Non una di meno”, ieri il flash mob a piazza Cairoli »

  MESSINA. Ventiquattresima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. MINISSALE: rione che si estende tra i rioni Gazzi e Contesse. Come da bibliografia … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Minissale »

Da Iside a Sant’ Agata, un viaggio letterario Alle ore 17:00 al Museo Regionale di Messina Mume Dora Marchese presenterà “Nella terra di Iside. L’Egitto nell’immaginario letterario italiano” il suo nuovo comune edito da Carocci. Interverranno,  Orazio Micali, e i docenti  Lorenzo Braccesi (Università di Padova), Giacomo Cavillier (Università de Il Cairo), coordinerà  Fulvia Toscano (Direttore artistico Naxoslegge). Viene narrata l’avventura letteraria che parte dalla spedizione … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  MESSINA. Si terrà domani alle 10, presso la Sala Ovale di Palazzo Zanca, la presentazione della nuova compagnia aerea siciliana “Aerolinee Siciliane”, incontro pubblico rivolto principalmente alla cittadinanza. Lo slogan adottato da Aerolinee, infatti, è “People for people”, proprio perché la compagnia “nasce sulla base dell’azionariato popolare ed esprime una filosofia particolarmente innovativa e stimolante per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio, raccogliendo … Continue reading “Aerolinee Siciliane”, domani la compagnia si presenta ai messinesi »

  MESSINA. Si terrà alle 17:00 di oggi pomeriggio,  a Piazza Cairoli (lato Mcdonald’s), il flashmob “El violador eres tu“, promosso da Non una di meno Messina. «Anche a Messina ci uniamo al grido delle donne cilene contro la violenza maschile sulle donne. Da sud a sud le donne si riuniscono nelle piazze per dare visibilità a un tema troppo spesso taciuto o affronta in … Continue reading Messina: a Piazza Cairoli flashmob in siciliano contro la violenza sulle donne »

  MESSINA. Il famoso gruppo italiano proprietario di sette marchi legati al settore dell’abbigliamento, è alla ricerca di 180 diversi profili da assumere e tra questi spiccano anche le candidature per postazioni da occupare nelle sedi di Messina. Gli interessati potranno valutare le ricerche in corso e inviare i propri requisiti collegandosi direttamente al portale “Calzedonia lavora con noi“. Le postazioni aperte per Messina sono: sales … Continue reading Lavoro, Calzedonia cerca personale a Messina »

  MESSINA. “Articolo Uno di Messina può rivendicare, insieme a pochi altri, l’aver sin dal primo momento difeso la necessità che si definisse una Autorità Portuale dello Stretto che comprendesse i porti di Messina, Milazzo, Reggio Calabria e Villa S. Giovanni. A differenza di altri abbiamo sempre preteso una scelta che non prevedesse una subalternità a Gioia Tauro o altri porti siciliani, nella convinzione della … Continue reading Autorità portuale, Articolo Uno: “Inopportune le iniziative di Musumeci contro l’A.P.” »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo del docente universitario Michele Limosani, preside della Facoltà di Economica, che immagina il futuro della città fra vent’anni.  Che non si prospetta affatto roseo. Di seguito il testo: “Proviamo a fare un esperimento: immaginare la Messina del futuro a partire dai dati che abbiamo oggi a disposizione, anticipare quindi le linee di tendenza dell’economia locale lungo le quali, … Continue reading Messina tra vent’anni, la riflessione su “un’economia locale fragile e dipendente” »