Author: Redazione

  di Francesco Carini. Dal blog Homo Sum   Anche se non si tratta di calunnia nel senso giuridico con cui lo si intende in Italia oggi, l’aria tratta dal primo atto dell’opera Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini è straordinariamente attuale, soprattutto considerando il meccanismo in grado di scatenare attraverso il web e i social (ma non solo) “fango virtuale” con cui si può ridicolizzare, distruggere la reputazione e, spesso, la vita di individui o gruppi, in particolare … Continue reading Fango virtuale, diffamazione e odio: un fenomeno grave che può essere contrastato. Parola alla giurista »

  PALERMO. «È finita la stagione dei tecnici, con Sgarbi e Tusa. Fare un paragone non serve. Il mio è un governo politico. Alberto Samonà è la sintesi della militanza politica e dell’uomo di cultura». Dopo le feroci polemiche di questi giorni da parte di chi si è opposto alla nomina di un esponente della Lega ai vertici dell’assessorato ai Beni culturali e all’identità siciliana, … Continue reading Assessorato alla Lega, Musumeci difende la sua scelta e attacca Pd e 5 Stelle (video) »

  MESSINA. “E’ concepibile e responsabile passare dal coprifuoco alle diciotto, dalle multe per inosservanza delle determinazioni sindacali, anche a chi usciva a prendere una boccata d’aria sotto casa o si recava sulla spiaggia deserta antistante la propria dimora, dal “vi ordino di stare a casa perché il coronavirus è nell’aria”, dai droni che avrebbero dovuto inseguirci e localizzarci, all’indiscriminato liberi tutti ed alla anarchia … Continue reading Fase due, il Comitato Civico Centro Storico Vivibile: “Il virus non è volato via con lo Scirocco” »

  MESSINA. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno denunciato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale un 42enne messinese, già noto alle forze dell’ordine che, a bordo di un’autovettura di grossa cilindrata, per ben due volte non si è fermato all’ALT intimato dai militari dell’Arma. Nel pomeriggio di ieri, il 42enne alla guida della sua autovettura di grossa cilindrata è sfuggito a … Continue reading Non si ferma all’Atl per ben due volte, arrestato 42enne per resistenza a Pubblico Ufficiale »

  MESSINA. Dopo la giornata sterile di ieri (non ci sono state variazioni di dati rispetto al giorno prima), oggi in Sicilia ci sono state 5 guarigioni (210 in tuto) e 5 positivi in meno (294 in tutto). Non ci sono, invece, né nuovi contagiati contagiati né decessi, che quindi restano 56. In Sicilia, invece, anche oggi scendono i positivi: sono meno 15 gli attualmente contagiati … Continue reading Coronavirus, scendono ancora i positivi a Messina e in Sicilia »

  MESSINA. Non si fermano le polemiche sul bando di gestione dello stadio Franco Scoglio di San Filippo, con la pubblicazione dello schema di gara e degli atti propedeutici (ma non del bando in sè). Dopo il Pd, che ha picchiato duro all’indirizzo dell’assessore allo Sport Pippo Scattareggia, chiedendone le dimissioni per la questione dei concerti di Tiziano ferro e Ultimo, che stando all’esponente dell’amministrazione … Continue reading “Come si può fare un bando per l’affidamento dello stadio senza squadra e senza società?” »

  MESSINA. Anche il Movimento “Vento dello Stretto” sostiene la vertenza aperta nei giorni scorsi dal “Comitato lavoratori stagionali esclusivi dal bonus – Isole Eolie, Milazzo, basso Tirreno“ ed inviata al Governo Nazionale e Regionale, dove si chiede di estendere il bonus che il decreto legge “Cura Italia” ha previsto con un’indennità dell’importo pari a 600 euro per tutti i lavoratori esclusi, di prevedere l’accesso a … Continue reading Decreto Cura Italia, Vento dello Stretto sostiene le vertenze dei lavoratori stagionali esclusivi dal bonus »

  MESSINA. La professoressa Federica Migliardo, ordinario del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’Università di Messina, è stata nominata Presidente del Consiglio Scientifico della COP regionale nella Région Centre-Val de Loire (Francia). La Région Centre-Val de Loire ha lanciato la prima COP regionale, a immagine delle COP nazionale e internazionale, per mobilitare e coordinare le iniziative promosse da tutti gli attori della regione … Continue reading Unime, la professoressa Migliardo nominata Presidente del Consiglio Scientifico di una COP regionale in Francia »

  PALERMO. «Sono stato iscritto al Grande Oriente d’Italia ma non ne faccio più parte da anni. È una storia chiusa da tempo». Così, in un’intervista a Repubblica, il neo assessore siciliano ai Beni culturali e all’Identità siciliana Alberto Samonà, della Lega, fa chiarezza sulle roventi polemiche relative alla sua adesione alla massoneria. «Faccia chiarezza e sia trasparente. Dica se è iscritto alla massoneria come prevede … Continue reading Massoneria e post “controversi”: il neo assessore della Lega al centro delle polemiche »

  MESSINA. Il deputato nazionale di Forza Italia Nino Germanà abbandona il partito, definendolo “un circolo di ufficiali in pensione”, e motivando la sua decisione col fatto che il movimento politico “non sia più quello fondato da Silvio Berlusconi e Antonio Martino“. Germanà ha annunciato l’addio in un’intervista pubblicata su Repubblica da Antonio Fraschilla, senza rivelare se andrà al gruppo Misto o se sceglierà una … Continue reading Forza Italia perde pezzi, va via il deputato Nino Germanà »