MESSINA. Riguarda Forte Spuria l’ultima battaglia di Giuseppe Sanò, l’ex Consigliere della VI Circoscrizione morto due settimane fa durante un’immersione, e il testo di una sua riflessione che racconta la storia di quello che per molti anziani rappresenta un “faro”, è finito in un video realizzato da Gerry Gullo e Davide Andaloro, che hanno realizzato le riprese, e Alessandro Lui, che ha prestato la voce. … Continue reading “Salviamo Forte Spuria”, l’ultima battaglia di Giuseppe Sanò (video)
Author: Redazione

MESSINA. Il Comitato Messina Nord, in una nota, replica alla presa di posizione del Movimento 5 Stelle e della consigliera comunale Cristina Cannistrà, che ieri ha chiesto la revoca del cda della Messina Servizi Bene Comune a causa delle condizioni igienico sanitarie della città al termine del lockdown, mettendo sotto la lente la carenza di scerbature e varie criticità documentate in un “dossier” fotografico. … Continue reading Sporcizia in città, il comitato Messina Nord: «La colpa è dei messinesi incivili»

PALERMO. In attesa di capire cosa deciderà il Governo, con la possibile apertura dei confini prevista per il 3 giugno (con le variabili delle regioni più a rischio), la Sicilia si prepara all’anomala stagione estiva che verrà, fra la necessità di prevenire una ripresa dei contagi e l’urgenza di far ripartire l’economia, cominciando dal settore turistico. Fra le idee al vaglio della Regione c’è la … Continue reading Vacanze in Sicilia, una notte su tre la paga la Regione

MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo del direttore del dipartimento di Economia dell’Università di Messina, Michele Limosani, che interviene sul progetto “Il sentiero dei parchi” con cui il Governo scommette sulla “green economy” e sull’economia dei parchi. In particolare, il professore si sofferma sul quadro messinese e siciliano, dove, scrive, “non si colgono segnali di attenzione verso questo settore strategico e si registra una cronica … Continue reading “Green economy”, Michele Limosani: «A Messina poca attenzione verso questo settore strategico»

MESSINA. I gruppi consiliari del M5S e del Pd si oppongono alle variazioni di bilancio che la Giunta di Cateno De Luca ha proposto al Consiglio comunale, commentando la seduta in Aula di ieri pomeriggio. Nel mirino dei due schieramenti anche l’assenza dei consiglieri favorevoli al “cambio di passo”. «La votazione sulla proposta di delibera di variazione di bilancio ha chiaramente dimostrato che l’Amministrazione De … Continue reading «No alla variazione di bilancio», Pd e M5S elencano “criticità e incongruenze” del programma di Giunta

di Andrea Denaro e Claudia Mangano MESSINA. Anche la Sicilia, come il resto d’Italia, è ormai uscita dalla fase di lockdown da quasi dieci giorni. Ma come avanza la curva epidemiologica? Lo dicono i numeri, che continuano a far ben sperare: a Messina i guariti (che aumentano giornalmente) stanno per raggiungere gli attuali positivi che, invece, sono ogni giorno di meno. Neanche dopo … Continue reading Coronavirus, Messina e la Sicilia verso fine emergenza, dice l’andamento della curva epidemiologica

MESSINA. Porto di Tremestieri bloccato, nessuna nave in arrivo o in partenza, code sull’autostrada Messina-Catania sin dal casello, e autotrasportatori sul piede di guerra: è scoppiata ieri sera la protesta dei camionisti, iniziata nel serpentone degli imbarcaderi a sul della città, e rapidamente propagata per km sull’autostrada. Gli autotrasportatori, che da giorni si lamentavano delle lunghe file e le interminabili attese dovute all’esiguità delle … Continue reading “Troppa attesa all’imbarcadero”, gli autotrasportatori bloccano il porto di Tremestieri (foto)

MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una nota scritta dal portavoce Domenico Anna per conto di trecento gestori del campo della ristorazione che, dopo l’impegno preso dal sindaco Cateno De Luca qualche settimana fa, adesso non raccolgono i frutti di quelle promesse. Adesso chiedono “solo pari garanzie ed opportunità commisurate ai danni, ai rischi ed ai posti di lavoro di cui si fanno carico le nostre attività … Continue reading Messina, i gestori dei locali: “Siamo stanchi. Il tempo delle promesse, dei teatrini e delle sceneggiate è finito”

MESSINA. “Il movimento Cambiamo Messina dal basso non perde mai occasione per sminuire il lavoro fatto dall’amministrazione De Luca, anche quando viene certificato da altri, mistificando dati per appoggiare tesi sconfessate dai fatti. E’ il dipartimento acque e rifiuti della Regione siciliana a darci atto del nostro lavoro e non è la prima volta. I numeri essendo oggettivi non si possono interpretare per i propri … Continue reading Differenziata, Lombardo risponde a Cambiamo Messina dal basso

Scuola: Rete degli studenti medi della Sicilia, “Giunto il momento di affrontare le criticità del sistema scuola”. “Lavorare per una proposta collettiva di tutte le componenti della scuola” PALERMO. “L’emergenza sanitaria ha messo in risalto, amplificandoli, i problemi che il sistema scolastico si porta dietro da anni. Riteniamo che questo sia il momento giusto per aggredire le criticità e gettare le basi per una … Continue reading Scuola, la Rete degli studenti medi: “E’ il momento di affrontare le criticità del sistema scolastico”