Author: Redazione

  CATANIA. Il 2020 si è chiuso con la terra che ha tremato, e allo stesso modo si è aperto il 2021 per Ragalna, comune in provincia di Catania, che dalla serata di ieri ha subito oltre venti scosse, la più forte delle quali di 3.8 gradi della scala richter, alcune di 3.5 e tre da 3.2. Non si segnalano danni a persone o cose.

  MESSINA. Nonostante il sindaco Cateno De Luca la abbia reiterata in extremis, e le forze armate, dalla Municipale alla Polizia e ai Carabinieri, abbiano effettuato sequestri e rimozioni, l’ordinanza che vietava i botti di capodanno, confermata per il quinto anno (è entrata in vigore nel 2016), non ha avuto il successo sperato. Da nord a sud, i messinesi hanno sparato come se niente fosse, … Continue reading Capodanno, si è sparato (molto) nonostante l’ordinanza anti “botti”. I video »

  MESSINA. Qual è la percentuale di raccolta differenziata nella città di Messina? Non si sa. Non c’è infatti uniformità tra i dati rilasciati dall’Ispra, l’istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, che per il 2019, anno di ultima rilevazione, indica per la città dello Stretto una percentuale inferiore al 20%, e quelli dell’assessorato all’Energia della regione Siciliana, ben più “generoso” con la città dello … Continue reading Raccolta differenziata a Messina, i numeri non tornano: la discrepanza fra i dati della Regione e quelli dell’Ispra »

  MESSINA. Sono 262 i nuovi casi di coronavirus registrati a Messina e provincia nella giornata di oggi. Ammontano invece a 1.299 i nuovi positivi siciliani a fronte di 7.308 tamponi processati tra ieri ed oggi. I guariti siciliani registrati l’ultimo giorno del 2020 sono 787 mentre le vittime 31. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 1.085, mentre si trovano in terapia intensiva 166 … Continue reading Coronavirus, tornano ad aumentare i nuovi casi a Messina: 262 nelle ultime 24 ore »

  MESSINA. Strade sgombre, pochissime macchine, ancora meno pedoni, saracinesche chiuse. L’ultimo giorno dell’anno, per Messina come per il resto d’Italia, è zona rossa, con la città deserta ed echi lontani del lockdown di marzo. Aperto solo qualche sporadico negozio, un paio di bar, ed i supermercati, che normalmente in altri anni, in questo periodo, erano presi d’assalto da chi comprava gli ingredienti per il … Continue reading Messina deserta, scene dalla zona rossa di Capodanno »

  MESSINA. “L’Asp di Messina continua ad essere una nave alla deriva a causa della totale inadeguatezza del Manager La Paglia.” Ad affermarlo sono il segretario generale della FPCGIL Francesco Fucile e il segretario provinciale con delega alla sanità Antonio Trino, che continuano: “L’ennesima motivazione risiede nel mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato in scadenza al 31 dicembre 2020, ivi compreso il rinnovo per … Continue reading Asp, la FP CGIL lamenta ritardi nel rinnovo dei contratti »

  MESSINA. Arriverà solo qualche ora prima della mezzanotte l’ordinanza Sindacale di fine anno contro i botti di Capodanno, introdotta per la prima volta nel 2016 e reiterata di anno in anno, che quest’anno non è stata pubblicata. L’ultima risale al 30 dicembre 2019, numero 285, con cui il sindaco Cateno De Luca confermava l’originaria ordinanza 276 del 2016, firma dell’allora sindaco Renato Accorinti, che … Continue reading Messina, in extremis l’ordinanza contro i botti di Capodanno »

  MESSINA. «Il focolaio al Dipartimento cimiteri rischia di diventare un incendio doloso». A lanciare l’allarme sui casi di positività al Covid riscontrati negli uffici comunali cimiteriali sono i sindacati, che forniscono i dati sull’entità del contagio e denunciano “la mancata applicazione di quanto previsto dal Dpcm”. Ad oggi – in base a quanto riferisce Tanino Giordano, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nei luoghi … Continue reading Dipartimento cimiteri: «Undici casi di Covid accertati. Il personale andava posto in quarantena» »

  MESSINA. È disponibile da ieri su Youtube e Vimeo “Cocci“, il cortometraggio realizzato dal messinese Emanuele Nicola Speziale. Classe 2003, il giovane nel suo lavoro ha descritto i disagi di Enea, un adolescente che vive la quarantena di marzo 2020 da solo, con l’obiettivo di raccontare l’esperienza vissuta dal punto di vista di tanti adolescenti. “Saranno proprio l’isolamento e la solitudine -ha affermato il … Continue reading “Cocci”, il corto sul lockdown scritto e diretto da Emanuele Nicola Speziale »

  MESSINA. Dopo il post di ieri da parte del sindaco Cateno De Luca (e la risposta di Libero Gioveni), che ha attaccato frontalmente il Consiglio comunale, arriva oggi la durissima replica del presidente del civico consesso Claudio Cardile, che risponde per le rime al primo cittadino, respingendo le accuse e passando “al contrattacco”. Di seguito la nota: «Le ennesime astruse dichiarazioni di ieri del Sindaco … Continue reading Covid, la replica di Cardile a De Luca: «Non vedrà mai la Presidenza del Consiglio mandare “aff……” nessuno in diretta Facebook» »