Author: Redazione

  MESSINA. Delle procedure semplificate per l’istituzione del canone unico patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e mercatale. E’ quanto chiede il consigliere comunale Nino Interdonato con un’interrogazione al sindaco Cateno De Luca, premesso anche che “a causa della pandemia da Covid 19, l’utilizzo degli spazi esterni a corredo delle attività di ristorazione, è oggi fortemente consigliato rispetto all’utilizzo degli spazi … Continue reading Occupazione del suolo pubblico, Nino Interdonato chiede delle semplificazioni per l’iter procedurale »

  PALERMO. «È sempre più disastrosa la situazione in cui versano le autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania. Su queste autostrade sta indagando sia la Magistratura, che ha già sequestrato 22 viadotti della Messina-Palermo, sia il Ministero dei Trasporti, che ha inviato l’ispettore ing. Placido Migliorino, responsabile dell’Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma della Direzione Generale Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali per verificare lo stato delle tratte. Migliorino ha … Continue reading Autostrade siciliane, Federconsumatori: «Si disponga subito l’abolizione dei pedaggi» »

  MESSINA. Un progetto per quattro spiagge, quattro suggestivi borghi marinari della riviera nord di Messina. A individuare le soluzioni più idonee per proteggere dalle mareggiate i tratti più esposti di Capo Rasocolmo, Marmora, Rodia Puccino e Acqualadroni, sarà il team di professionisti, coordinato dallo Studio D’arrigo, che si è aggiudicato l’incarico per un importo di 125mila euro. La somma destinata alla pianificazione degli interventi, comunica … Continue reading Erosione costiera a Messina, si progetta la difesa di quattro spiagge »

  MESSINA. Impossibilità di garantire il distanziamento, pericoli igienico sanitari e l’impossibilità di fare la quarantena all’interno del proprio domicilio. Sono alcuni dei temi trattati dal direttore generale facente funzioni dell’Asp di Messina Bernardo Alagna, che questa mattina ha incontrato la stampa per fornire ulteriori spiegazioni sulla recente relazione presentata dall’Azienda sanitaria (basata in larga parte su alcuni sopralluoghi avvenuti nell’estate del 2018). Una situazione … Continue reading Covid e baracche, Bernardo Alagna: «Numeri molto bassi, dovuti anche alla scarsa partecipazione agli screening» »

  MESSINA. “La richiesta di rettifica del bando è stata accolta, erano troppe le zone della città non previste, adesso si indicano le Municipalità”. A darne notizia, in un post su Facebook, è la consigliera del M5s Cristina Cannistrà, che nei giorni scorsi, insieme al collega Pippo Fusco aveva denunciato l’assenza di numerose zone cittadine, invitando l’Amministrazione ad includere le aree non previste, al fine di dare … Continue reading Democrazia partecipata, accolta la richiesta di rettifica del bando »

  SANT’AGATA MILITELLO. Non potrà accedere per i prossimi tre anni ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive, squadra del cuore compresa. Questo è quanto previsto dal provvedimento di DASPO emesso dal Questore di Messina, Vito Calvino, lo scorso 14 aprile a carico di un ventitreenne santagatese. La misura scaturisce dagli accertamenti espletati dai poliziotti del commissariato di Sant’Agata Militello, intervenuti lo scorso 7 … Continue reading Sant’Agata Militello, Daspo a carico di un 23enne »

  MESSINA. Sei mesi in più per completare i lavori, che dovrebbero protrarsi quindi fino all’estate del 2022. Slitta la consegna del viadotto Ritiro, inizialmente prevista per la fine dell’anno, dopo la richiesta della ditta Toto Costruzioni al Cas, dovuta a motivazioni tecniche e logistiche, ma in parte anche alle conseguenze della pandemia da Covid 19, che hanno influito sull’iter. Malgrado l’impiego attuale di un centinaio … Continue reading Viadotto Ritiro, la consegna dei lavori slitta a giugno del 2022 »

  MESSINA. Prosegue il dibattito sulle sorti dell’ex Fiera di Messina (e del waterfront in generale). A intervenire, dopo le varie prese di posizione bipartisan delle scorse settimane, sono adesso i Giovani Democratici del Circolo di Messina, che sognano un luogo di aggregazione culturale aperto alla fruizione dei cittadini (qui l’intervista al presidente dell’Apds Mario Mega) «In merito all’acceso dibattito creatosi sulla costruzione del palacongressi … Continue reading Ex Fiera, i Giovani Democratici: «Chiediamo uno spazio da vivere. Scambi culturali, aggregazione e svago» »

  MESSINA. Si terrà oggi alle 15 la videoconferenza su “Liberi di scegliere”, il progetto patrocinato dall’Università di Messina e organizzato dalle associazioni universitarie “Orione”, “Figli di Ippocrate” e “Claud” con lo scopo di studiare e approfondire il legame che intercorre tra il fenomeno mafioso e i minori, predisponendo processi di riscatto e di emancipazione. Sarà possibile seguire la diretta in streaming sulle pagine Facebook delle … Continue reading “Liberi di scegliere”, all’Università di Messina un convegno sulla mafia e i minori »

  MESSINA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, nell’ambito delle attività finalizzate a verificare il rispetto della procedura di riscossione dei ticket corrisposti dagli utenti e del successivo versamento, hanno scoperto l’infedeltà di un pubblico funzionario prossimo alla pensione che, in pendenza dell’imminente collocamento in quiescenza, secondo ipotesi investigativa, si appropriava di 50.000 euro contanti dalla cassa dell’Ospedale di Patti. L’attività di indagine, eseguita … Continue reading Sottratti 50mila euro dalla cassa dell’ospedale di Patti, accusato un pubblico funzionario »