Author: Redazione

  MESSINA. Sembra diventata più scarsa l’eventualità, comunque molto molto remota, che i detriti del razzo cinese CZ-5B in fase di rientro incontrollato nell’atmosfera, si possano schiantare sulla Sicilia. Secondo l’ultimo aggiornamento da parte di EUSST (European Space Surveillance and Tracking) Il rientro è previsto sopra il golfo di Biscaglia, nella costa atlantica francese, alle 4:32 italiane. L’incertezza temporale però resta di 2 ore e … Continue reading Razzo cinese, sembra scongiurata l’ipotesi di caduta dei detriti sulla Sicilia. Anche se… »

  CATANIA. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, come aveva annunciato nei giorni scorsi, ha ricevuto oggi pomeriggio la prima dose del vaccino AstraZeneca nell’Hub vaccinale di Catania (ex mercato ortofrutticolo). «Ho ricevuto – ha detto subito dopo – la prima dose del vaccino: AstraZeneca naturalmente. Sono contento di essere entrato anch’io nel novero dei siciliani che si avviano verso la totale immunizzazione. Spero … Continue reading Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci vaccinato (con Astrazeneca) »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno   [infogram id=”a814a00b-9a31-40b7-b458-e70b7664a7c3″ prefix=”LQO” format=”interactive” title=”Step by Step Charts”]

  MESSINA. Si terrà alle 18:30 dell’11 maggio, sulla pagina Facebook “La Feltrinelli Point Messina”, la presentazione del libro “Il segreto”, di Nadia Terranova e Mara Cerri. Prenderanno parte all’incontro Alessia Di Fiore, Rosalba Salvo e Selene Montalto. IL LIBRO. I “baci rotti” non bisogna portarli nel cuore. Bisogna toglierseli di dosso, metterli in un barattolo e chiudere forte. È questo il consiglio che la … Continue reading “Il segreto”, martedì 11 maggio la presentazione dell’ultimo romanzo di Nadia Terranova »

  MESSINA. La Sicilia sarà una delle nove regioni italiane interessate dal rientro incontrollato in atmosfera del razzo cinese “Lunga marcia 5B”. e dai detriti che potrebbe lasciare una volta disintegrato a contatto con l’atmosfera. Secondo la Protezione civile, la previsione di rientro sulla terra è fissata per le ore 02:24 di domenica 9 maggio, con una finestra temporale di incertezza di 6 ore in … Continue reading Domenica potrebbero cadere pezzi di un razzo cinese anche sulla Sicilia, dice la Protezione civile »

  MESSINA. Avrebbe compiuto oggi un secolo di vita Domenico Mazza, in arte Don Minico, titolare della celebre “Casa di cura” sui Colli che per circa settant’anni ha sfamato generazioni e generazioni di messinesi con la sua leggendaria pagnotta alla disgraziata: una “bomba” culinaria ripiena di ogni ben di Dio che fa ormai parte dell’immaginario collettivo cittadino. Curiosa la nascita della pietanza: un giorno decise di … Continue reading Un secolo di Don Minico, icona culinaria che ha sfamato generazioni di messinesi »

  MESSINA. Alle parole dell’ufficio comunicazione dell’Università degli Studi di Messina, che motivavano la scelta dell’amministrazione degli esami in presenza a partire da giugno, risponde l’associazione universitaria “Atreju” di Messina, una delle organizzazioni studentesche facenti parte della coalizione che ha lanciato la petizione per chiedere la prosecuzione della modalità blended e direttamente chiamata in causa dall’ufficio Unime, che in particolare sollevava una domanda ben precisa: «Perché … Continue reading Unime, esami in presenza: l’associazione “Atreju” replica all’Amministrazione universitaria »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno   [infogram id=”a814a00b-9a31-40b7-b458-e70b7664a7c3″ prefix=”LQO” format=”interactive” title=”Step by Step Charts”]

  MESSINA. La cellula criminale che fa capo al Boss “Bonaventura” ha in programma una rapina ad una famiglia ingente appena trasferitasi in città. Adrenalina e nervi tesi portano ad uno scontro tra il figlio del boss (affetto da problemi psichici) ed il pupillo del boss. E’ questa la trama di “Un conto in sospeso”, il nuovo cortometraggio realizzato dal regista e videomaker messinese Santino Spadaro in … Continue reading “Un conto in sospeso”, il nuovo cortometraggio del messinese Santino Spadaro (Trailer) »

  MESSINA. Sul ponte che dovrebbe collegare SIcilia e Calabria c’è l’interesse del governo nazionale, e dei due regionali. Lo hanno sancito, uno di fronte all’altro, il viceministro alle Infrastrutture Alessandro Morelli e i due governatori Nello Musumeci e Antonino Spirlì nel corso di un incontro che non ha aggiunto nulla a quanto non si sapesse già, ma che ha ribadito la comunanza di intenti … Continue reading Roma, Palermo e Catanzaro, tutti d’accordo per il ponte sullo Stretto »