Author: Claudia Mangano

  MESSINA. Uno studente fuorisede che affitta un posto letto a Messina oggi paga in media 274 euro al mese, il 30% in più rispetto al 2021. È quanto emerso dall’indagine di Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it specializzata in analisi di mercato e data intelligence, che ha confrontato l’andamento dal 2021 della richiesta media per una stanza nelle principali città universitarie italiane … Continue reading Affitti fuori sede, a Messina aumentano i prezzi ma resta tra le più economiche in Italia »

  Fave, pasta e agnelli pasquali (più o meno brutti) sono la Bibbia della Pasqua e della pasquetta messinese. Tra il dolce e il salato cinque ricette che si trovavano sulle tavole dei nonni e che ancora oggi sono parte di pranzi, cene e “schiticchi” di tutti i messinesi. Antipasto: fave, salame, pecorino e uova sode Se in generale le fave sono legate all’arrivo della … Continue reading Cinque piatti della tradizione messinese di Pasqua e pasquetta »

  MESSINA. Anche quest’anno per i siciliani che vivono, lavorano o studiano al nord tornare a casa per le festività è quasi impossibile. Sono bastate poche ore infatti per far registrare un sold out al Sicilia Express, il treno low cost pensato dal governo regionale guidato da Renato Schifani in collaborazione con le Ferrovie dello Stato che riporta i fuorisede meridionali a casa per le feste. … Continue reading Pasqua, anche quest’anno per i fuorisede sempre più difficile tornare a casa »

  MESSINA. A Messina ogni 100 bambini solo 10 hanno un posto negli asili nido comunali o in un servizio per l’infanzia. È il dato estratto dall’analisi di di OpenPolis sul legame tra offerta di nidi e occupazione femminile, che vede la Città dello Stretto penultima in Sicilia per disponibilità di posti negli asili nido e sesta per occupazione femminile. Secondo il report a Messina … Continue reading Posti in asili nido e servizi per l’infanzia: Messina penultima in Sicilia »

  23 dicembre È arrivato. Ce l’hai fatta. Sono quattro mesi che aspetti questo momento. Quattro mesi che ogni giorno, quasi come fosse un santino, guardi il biglietto che sei riuscito a comprare a settembre a un prezzo ancora umano. “LIN- CTA” recita, e tu lo hai letto ogni giorno in una preghiera silenziosa. È arrivato il momento, stai tornando a casa. Scendi dal pullman … Continue reading Il Natale dei fuorisede a Messina: cronaca semiseria delle festività »

  MESSINA. Porta Messina, il portico delle Poste e Piazza Ottagona devastati dal terremoto del 1908. Sono le immagini ritratte negli acquerelli di O’Tama Kiyohnara a pochi giorni dal sisma che rase al suolo Messina. Le opere superstiti dell’artista, probabilmente parte di un corpus più ampio, forse addirittura un intero volume di acquerelli dedicato alla città di Messina, raccontano la città post terremoto e sono esposte alla GAMM … Continue reading Dal Giappone a Messina: il terremoto del 1908 raccontato dall’arte di O’Tama Kiyohara »

  Mentre il giorno di Natale è per tutti, il 26 dicembre è per i temerari. Svegliarsi con le membra intorpidite dai grassi assunti nei due giorni precedenti, non avere idea di che giorno della settimana sia e fare fatica a ricordare a casa di chi sarà la tombolata della giornata sono le uniche certezze del giorno di Santo Stefano. E sono roba per pochi, … Continue reading Santo Stefano, sopravvivere con quel che resta di pranzi e cenoni natalizi »

  A Messina a Natale ci sono due grandi certezze: i fuori sede che rientrano e fanno il “giro di saluti” tra amici e parenti e l’infinità del pranzo del 25. Se la soluzione al primo problema è semplicemente “ghiantare” (anche se ormai non si può più usare la scusa del “sto poco bene” perché ti mandano l’Asp a casa), nel secondo caso l’unica cosa … Continue reading Cronaca di un pranzo di Natale più lungo di Ben Hur »

MESSINA. Si è svolto questa mattina al Molo Norimberga, il varo della nuova nave della Caronte & Tourist Pietro Mondello. “Nave nuova, crescita che porta altri sviluppi e spero vada oltre – ha commentato Olga Mondello Franza– mio padre (Pietro Mondello ndr.)ha creato la Tourist Ferryboat insieme a mio marito e devo dire che è uno cosa di cui sono molto felice. Di lui ricordo … Continue reading Caronte & Tourist: inaugurata la Pietro Mondello »

  MESSINA. Messina è la città più digitalizzata in Sicilia e tra le città altamente digitalizzate in procinto di raggiungere il risultato di massima digitalizzazione in Italia. A comunicarlo è ICity Rank, la ricerca di FPA società di servizi e consulenza del Gruppo Digital 360. Secondo la classifica, che si divide a sue volta in tre classifiche per tre indici: amministrazioni digitali, comuni aperti e città connesse, … Continue reading Messina è la città più digitalizzata in Sicilia secondo ICity Rank 2024 »