Author: Andrea Denaro

  Di Andrea Denaro PALERMO. Tutto pronto per “Break the limit – il turismo oltre le barriere”, la ciclostaffetta che si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 Settembre nella provincia di Palermo con lo scopo di “sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e sul benessere delle persone con disabilità, promuovendone il dialogo sul diritto ad una partecipazione piena ed attiva alla vita quotidiana, culturale, artistica e … Continue reading Break the limit, tre giorni contro le barriere della disabilità »

  MESSINA. Ritorna l’acqua a Gesso, villaggio collinare nella zona Nord di Messina in cui erano state rilevate tracce di inquinamento idrico e che da circa 20 giorni non ha potuto usufruire dell’erogazione per fini umani. Causa della contaminazione, è stato il contatto di due tubi sotterranei danneggiati con il terreno inquinato dalle linee fognarie, anch’esse deteriorate e, in queste tre settimane, l’Amam ha provveduto con … Continue reading Gesso, torna l’acqua dopo tre settimane »

  MESSINA. Senz’acqua da circa 20 giorni i cittadini di Gesso, villaggio della zona Nord di Messina, a causa di una leggera contaminazione derivata dal contatto di due tubi sotterranei guasti con il terreno inquinato dalle linee fognarie, anch’esse danneggiate. L’allarme è stato lanciato il 29 Agosto, in seguito ai risultati di uno dei controlli periodici eseguiti dall’Amam sulla conformità dell’acqua all’uso umano. Successivamente, sono state … Continue reading Gesso, cittadini senz’acqua da 20 giorni »

  MESSINA. Inizia lo sgombero delle case sopra le quali è stato costruito il viadotto autostradale Ritiro, per allontanare gli abitanti, per motivi di sicurezza, dalla zona di cantiere. Stamattina il sindaco Cateno De Luca ha incontrato l’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone, sotto il ponte di Ritiro dell’autostrada A20,  in una delle aree di sgombero delle abitazioni per la messa in sicurezza della struttura autostradale. I … Continue reading Case sotto il viadotto: De Luca incontra Marco Falcone »

  MESSINA È avvenuto stamattina, preso l’aula del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina, l’incontro “Sprintronics and Robotics at UniMe”, organizzato dal professore di elettrotecnica  Giovanni Finocchio, durante il quale è stato firmato un accordo di cooperazione con l’ “Istitute of Nano-Tech and Nano-Bionics” di Suzhou, in Cina. L’obietto dell’incontro è stato mostrare come è possibile il passaggio dalla ricerca di base alla ricerca applicativa, fino … Continue reading Firmato un accordo fra l’Università di Messina e l’Istituto di Suzhou, Cina »

  MESSINA. “È un grande schiaffo alla città. Non entro nemmeno nel merito del profilo politico perché smembrare un territorio oggi, indebolendo anche la forza contrattuale di una città, francamente non la vedo una scelta saggia. Ma quello che mi brucia di più sono questi 700 mila euro necessari per indire il referendum. Farò di tutto per ritardarlo, lo dico senza se e senza ma”. Questo … Continue reading Undici villaggi vogliono la “secessione” da Messina, De Luca: “Grande schiaffo alla città” »

  MESSINA. C’è in discussione il bilancio di previsione del 2018, che verrà votato in tempi brevi e pressochè all’unanimità, ma dal quale tutti sembrano voler prendere le distanze. E’ quanto è emerso dalla seduta di consiglio straordinario, convocata per il bilancio ma che si è conclusa con un aggiornamento dei lavori, e una serie di paletti fissati da sindaco da una parte e consiglio … Continue reading Previsionale 2018, il bilancio “orfano” che nessuno riconosce »

  MESSINA. Felpa blu e polo maniche corte color cielo, decorate dal logo della scuola. Questa la divisa, facoltativa, che gli studenti dell’Istituto tecnico industriale Verona Trento potranno procurarsi da quest’anno. E chi aderirà all’iniziativa avrà un credito scolastico con un miglioramento del voto di condotta. “La divisa dimostra un senso di attaccamento alla scuola, una questione di rispetto e di senso di appartenenza, oltre che … Continue reading Felpa blu e polo color cielo, al Verona Trento torna la divisa scolastica »

  PALERMO. Tandem, handbike, triride, mountanbike e bike, queste le bici dei protagonisti del progetto “Break the limit, il turismo oltre le barriere”, la ciclostaffetta che si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 settembre sulle Madonie. In particolare il progetto interesserà i cinque comuni di Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Pollina, Petralia Soprana e Petralia Sottana, dove alle ore 9:30 del 28 settembre vi sarà la … Continue reading Break the limit, il turismo oltre le barriere »

  MESSINA. “Cateno non mollare!”. E’ questo l’urlo di incoraggiamento dei presenti alla manifestazione in favore del primo cittadino davanti ai cancelli di Palazzo Zanca prima dell’inizio del Consiglio comunale. A partecipare all’iniziativa qualche centinaio di persone, che si sono limitate a sostare davanti al Palazzo Municipale, discutendo delle tematiche calde della città e facendo sentire il proprio sostegno al Sindaco. Il tutto si è svolto in … Continue reading Risanamento, la manifestazione dei cittadini per sostenere De Luca »