Author: Andrea Denaro

  MESSINA. Si attendeva da un po’ e, “finalmente”, è arrivato: l’aumento dei prezzi dei biglietti che si prevedeva dopo la rivoluzione Atm di De Luca partirà dal 2020. Inoltre, aumenteranno anche gli abbonamenti e scompariranno le zone di sosta a pagamento da 50 centesimi (escluse quelle da interscambio con i bus). Se prima un semplice biglietto da una corsa lo si pagava 1,20 euro (se … Continue reading Rincaro prezzi Atm: le nuove tariffe di bus e parcheggi »

  MESSINA. Sono crollate due case (solo nell’ultimo mese), la chiesa, originaria del 1500, è piena di crepe, la fontana è in degrado e un palazzo (anch’esso del 1500) sta cadendo a pezzi. Insomma, il paese di Salice sta piano piano deteriorandosi ma quasi nessuno, privati o Comune di Messina, sembra avere interesse nell’evitare che vada in rovina: solo la Curia, infatti, si sta adoperando per … Continue reading Il villaggio di Salice cade a pezzi da qualche anno, ma a nessuno (o quasi) interessa »

  MESSINA. Si potrebbe arrivare dai villaggi collinari della zona Nord all’ex ospedale di Campo Italia (oggi un centro di disintossicazione) in meno di 10 minuti, ma le buche, una frana e i rovi che intralciano il passaggio, specialmente in curva, non lo consentono. Versa infatti in condizioni di degrado la strada comunale che va dall’Annunziata alla struttura ospedaliera, e che poi sbuca a Venticinque (tra … Continue reading Strada comunale di Campo Italia, ecco le condizioni in cui versa (foto) »

  MESSINA. Si pensava ad una fuga di gas, ma l’odore che ha ingannato tutti stamattina al liceo classico Maurolico era quello delle fogne, fuoriuscito dai bagni a causa del vento di scirocco che si è incanalato nelle tubature. È quanto hanno sentenziato i Vigili del fuoco intervenuti sul posto dopo essere stati chiamati dalla preside Giovanna De Francesco. Per precauzione sono stati fatti evacuare gli … Continue reading Falso allarme al Maurolico: non era gas ma puzza di fogna »

  MESSINA. Basta della pioggia, un po’ di vento di scirocco o altre condizioni meteo avverse ed ecco che il villaggio di Massa Santa Lucia resta senza energia dalle 4 alle 14 ore. E’ questo il tema dell’esposto che è stato presentato qualche giorno fa dal cittadino, residente nel paese, Giuseppe Cardile, alla Procura di Messina, al Prefetto, al sindaco e alla Protezione civile. Basti pensare … Continue reading Senza luce a causa del maltempo, l’esposto di un residente di Massa Santa Lucia »

  MESSINA. Sarà Pierangelo Grimaudo, professore di Diritto pubblico all’Università di Messina, il nuovo presidente dell’Ersu di Messina. Lo ha deciso la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana che, proprio qualche minuto fa, ha approvato la designazione dei presidenti anche degli altri tre Enti presenti in Sicilia (Catania, Enna e Palermo), dopo numerose interrogazioni all’assessore Roberto Lagalla e al presidente della commissione Stefano Pellegrino. Il nome … Continue reading Ars, il nuovo presidente dell’Ersu di Messina sarà il professore Pierangelo Grimaudo »

  MESSINA. Continuano i disagi per gli abitanti dei villaggi collinari della zona nord che, ogni volta che piove, sono costretti a cambiare il percorso abituale per tornare a casa a causa di disastri ambientali che bloccano il tragitto. Ieri sera, ad impedire il transito dei veicoli nella strada comunale San Michele – Portella Castanea è stato un albero che, sradicandosi, ha trascinato con se la … Continue reading Un’altra frana nella strada San Michele – Portella Castanea, non c’è pace per i residenti in zona Nord »

  MESSINA. Quanto costa la spazzatura a Messina? Molto. Molto più che nel resto d’Italia, ad eccezione di nove città. Quello dello Stretto è il decimo capoluogo con la tassa per i rifiuti più alta di Italia nel 2019. I messinesi, infatti, pagano in media 419 euro a famiglia, una cifra che cresce dell’1,3% rispetto al 2018. E’ quanto emerge dall’ultimo osservatorio prezzi e tariffe … Continue reading Messina è tra le città d’Italia in cui la tassa sui rifiuti costa di più »

  MESSINA. L’ufficio legale della presidenza della Regione Siciliana dichiara infondato il ricorso straordinario presentato dal Comune di Messina al Governatore, dove veniva chiesto l’annullamento del decreto assessoriale che autorizzava il referendum che avrebbe consentito, in caso di risultato favorevole, la secessione di undici villaggi della zona Nord di Messina a favore della costituzione di un nuovo comune: Montemare. “Si è dell’avviso che il ricorso appaia … Continue reading Referendum Montemare, l’ufficio legale della Regione: “Il ricorso appare infondato e va, quindi, respinto” »

  MESSINA. L’Istituto superiore “Francesco Maurolico” di Messina è in cima alla classifica dei licei classici siciliani. A dirlo è uno studio condotto dalla fondazione “Giovanni Agnelli” e pubblicato sull’edizione 2019 di “Eduscopio”, il progetto che si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nella scelta dopo l’esame di terza media. La scuola superiore di Corso Cavour ha raggiunto un punteggio di 75,58/100, … Continue reading Il miglior istituto superiore di Messina è il “Maurolico”, lo dice Eduscopio. Ecco i punteggi degli altri »