Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Gli euro sono arrivati, letteralmente, con la pala: due miliardi e cento milioni in sette anni, spesi per poco più della metà (1,1) e divisi in 6690 progetti, tra il 2007 ed il 2013 (con una coda che si è spinta fino al 2015). Quando si sente dire che l’Europa è “matrigna”, il governo è avaro e la Regione poco attenta, forse sarebbe … Continue reading Messina, il disastro dei fondi strutturali 2007/2013: la mappa degli sprechi »

  MESSINA. Cambio al vertice della prefettura messinese. Va via Francesca Ferrandino, insediatasi nell’autunno del 2016 e diventata prefetto di Catanzaro, e arriva Maria Carmela Librizzi. Da gennaio del 2016 alla Prefettura di Ragusa, dopo aver svolto vari incarichi, tra cui quello di capo di gabinetto della Prefettura di Venezia e di commissario straordinario al comune di Augusta, a Ragusa Maria Carmela Librizzi si è distinta … Continue reading Messina, il nuovo prefetto sarà Maria Carmela Librizzi »

  MESSINA. Sarà l’impresa “L’Ambiente’ snc” di Messina a svolgere il servizio di pulizia del Municipio di Aosta e delle sedi comunali distaccate, dal primo febbraio di quest’anno e fino al 31 marzo 2020. Il provvedimento fa seguito alla risoluzione unilaterale, da parte del Comune, del contratto d’appalto con l’aggiudicatario originario, la ditta ‘Puliart – Impresa di pulizie e servizi vari’ snc, che da diversi mesi … Continue reading Il comune di Aosta? Lo pulisce un’impresa messinese »

  MESSINA. Come si presentava Messina all’indomani della settimana terribile di inizio luglio, in cui da nord a sud, ad ogni ora del giorno e della notte, si sono sviluppati incendi che hanno interessato oltre 1600 ettari di territorio comunale, per poi proseguire fino a settembre inoltrato, seppur non con la stessa virulenza? Male, si presentava male. Colline annerite, pennacchi di fumo ancora sollevati dal … Continue reading Messina, gli effetti dei roghi di luglio su Google Earth »

  MESSINA. Palazzo dei leoni, sede della Città metropolitana, perde pezzi. Verso le tarda mattinata di oggi, dal cornicione all’angolo tra corso Cavour e piazza Antonello, intonaci di varie dimensioni si sono staccati dal cornicione che abbellisce la facciata del palazzo, finendo sul marciapiede. L’incidente non ha avuto conseguenze, anche se tutto è successo in orario in cui dal vicino liceo scientifico Seguenza gli studenti … Continue reading Palazzo dei Leoni, si sgretola il cornicione, marciapiede chiuso »

  MESSINA. “Abbiamo spesso suggerito di non attendere la fine del mandato per destinare quelle somme. Di usarle il prima possibile per piccoli interventi nei quartieri, soprattutto in quelli più trascurati. Abbiamo chiesto di usare quei soldi a favore di opere per i bambini, di spazi di aggregazione, di piccoli impianti sportivi, insomma, di piccoli interventi diversificati per tutto il territorio comunale che avrebbero potuto … Continue reading Lo stipendio di Accorinti non convince metà di CMDB »

  MESSINA. Quanto costa un’elezione a Palazzo Zanca? Parecchio. Centosettantamila euro, spicciolo più spicciolo meno. E’ l’impegno di spesa totale che è servito per coprire i costi delle regionali di inizio novembre, e quello che presumibilmente sarà necessario per le politiche di marzo (e le amministrative di giugno). La maggior parte della spesa è assorbita dal personale, 127mila euro in tutto: 95.500 euro di straordinario, … Continue reading Messina, quanto costa un’elezione »

  MESSINA. Duecentoundici cause pendenti. E’ l’incredibile mole di contenziosi che Messinambiente si porta dietro da decenni. Una società litigiosissima, stando al numero dei procedimenti: se ne sono accorti anche i due commissari giudiziali, Paolo Bastia e Antonino Mazzei, nella loro relazione di fine novembre, necessaria per l’omologazione del concordato concesso dalla seconda sezione fallimentare del tribunale di Messina. “La società Messinambiente spa è interessata da … Continue reading Messinambiente, la fabbrica del contenzioso »

  Franca Viola ha solo diciassette anni quando il suo fidanzato, Filippo Melodia, il giorno di santo Stefano del 1965 la rapisce insieme al fratellino di otto anni, la tiene segregata per otto giorni e in quegli otto giorni fa di lei quello che vuole. Alcamo, profondo sud, provincia rurale, contesto quasi verghiano. Franca Viola e Filippo Melodia erano stati fidanzati, prima che il padre della … Continue reading Franca Viola, la ragazza (e la famiglia) che disse no al matrimonio riparatore. E al potere mafioso »

  MESSINA. Si arricchisce di un altro colpo di scena la vicenda del palazzo del ‘700 abbattuto lunedi pomeriggio da una ruspa in tra via degli Orti e via Cesare Battisti. Il soprintendente Orazio Micali, oggetto ieri degli strali da parte dell’assessore ai beni Culturali Vittorio Sgarbi, ha bloccato i lavori di demolizione (e successiva ricostruzione di un palazzo a 22 piani) da parte della ditta … Continue reading Palazzo del ‘700 demolito, la Soprintendenza blocca i lavori »