Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Cateno De Luca batte, Pippo Trischitta risponde. A chi avesse avuto dubbi sulla effettiva consistenza delle candidature del deputato regionale e del consigliere comunale, i due hanno risposto entrando “nel vivo” della campagna elettorale per le amministrative di giugno mentre tutt’intorno non è ancora partita quella per le politiche di marzo. E se De Luca presenta i suoi assessori, Pippo Trischitta punta tutto … Continue reading Amministrative, l’offensiva di Pippo Trischitta in un video »

  MESSINA. “Mi ritengo una risorsa, e mi metto a disposizione di Messina. Per noi essere l’amministrazione non è questione di vita o di morte, è una questione di vita o di morte per Messina“. Non pecca in modestia Cateno De Luca, che negli ultimi mesi al ruolo di deputato regionale conquistato ad inizio novembre, ai “dentro e fuori dai tribunali” del mese successivo, alla nuova carriera … Continue reading De Luca: “Mi ritengo una risorsa e sono a disposizione di Messina” »

  MESSINA. Quanto anni occorrono per completare opere di urbanizzazione del torrente Annunziata? Più di ventotto. E le reti fognarie cittadine? Ventisei, e ancora i lavori sono a metà. Perchè quando si tratta di opere pubbliche non ancora ultimate e finanziate nei decenni precedenti, Messina non è seconda a nessuno. Senza scomodare gli svincoli di Giostra e Annunziata, opera in cantiere dal 1997 e non … Continue reading Messina, la tomba delle opere pubbliche »

  MESSINA. “Si restituisce per le necessarie rielaborazioni il progetto qui prodotto ed omnicomprensivo dell’intera opera infrastrutturale, non munito della richiesta autorizzazione all’inizio dei lavori in zona sismica”. Così, in otto pagine a firma Leonardo Santoro, l’Ingegnere capo del Genio civile ferma il progetto della via don Blasco che era pronto a partire a trent’anni dal primo progetto. Il progetto della strada di collegamento tra … Continue reading Via don Blasco, il Genio civile boccia il progetto e stoppa tutto »

  MESSINA. “Disponibilità immediata di almeno diciannove unità di personale, di cui tre dirigenti”. la richiesta viene da Claudio Cipollini, direttore generale dell’Amam, l’azienda che gestisce le risorse idriche di Messina. Anche perchè, durante il 2017 la partecipata ha dovuto fare a meno di cinque dipendenti. Cosa serve all’Amam, in termini di personale? L’azienda aveva, al 31 dicembre, 67 dipendenti, 16 dei quali a tempo … Continue reading Amam, arrivano diciannove nuove assunzioni »

    18.55. Quattro ore e mezza di seduta, zero discussioni sull’isola pedonale, psicodrammi, lanci di accuse, analisi della situazione di incompatibilità rispetto alla discussione di Pippo Trischitta. Alla fine, la seduta è aggiornata. Se ne riparlerà la prossima settimana. La diretta di LetteraEmme termina qui.   18.48. Richiesta da parte di Maurizio Rella, di Cambiamo Messina dal basso, a Trischitta: ritira gli emendament (per … Continue reading Si discute di isola pedonale (di nuovo): la diretta minuto per minuto »

  MESSINA. Realizzare bagni pubblici a piazza del Popolo. La proposta, lanciata da Francesco Pagano (solo omonimo del consigliere comunale), è apparsa il XX novembre scorso sulla piattaforma online Change.org, la prima e più importante del mondo per il lancio di petizioni. Francesco Pagano si rivolge al sindaco di Messina Renato Accorinti chiedendo che vengano posizionate delle “toilette autopulenti gratuite in Piazza del Popolo o nel … Continue reading “Bagni pubblici a piazza del Popolo”, online la petizione »

  MESSINA. Sarà la Lupò costruzioni di Messina, per 428mila euro, a rinnovare i locali dell’ex palazzo delle Poste, all’angolo tra corso Cavour e via Loggia dei Mercanti (di fronte a palazzo dei leoni), per realizzare una palestra per conto dell’Università di Messina. In una porzione del piano rialzato di Palazzo Mariani precedentemente occupata dagli uffici della posta centrale sorgeranno, su una superficie netta di … Continue reading Università, una palestra all’ex palazzo delle Poste »

  17.23 Si chiude la seduta. Nelle immagini il testo ed il contenuto dell’emendamento presentato da Pippo Trischitta, Nicola Cucinotta e Libero Gioveni.     17.10. Una grande verità è venuta fuori dalla sostanzialmente inutile seduta di oggi, e l’ha detta Bruno Bringheli, funzionario del dipartimento Mobilità: il consiglio comunale è sovrano in materia, e può decidere in autonomia di pedonalizzare l’area che più gli … Continue reading Consiglio comunale sull’isola pedonale, la diretta minuto per minuto »

  MESSINA. Il Comune dà il via alle pulizie di primavera e riduce da 14 a 6 le società cui partecipa direttamente o indirettamente. Via quindi società non più attive (semmai lo sono state), quali Polisportiva Messina (nata per gestire gli impianti sportivi, ma mai di fatto operativa), Nettuno (partecipata con ex Provincia per realizzazione di un porticciolo turistico), Feluca e Sogepat. (qui tutte le partecipate … Continue reading Pulizie di primavera, il Comune liquida 8 partecipate su 14 »