Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Gli alberelli della via dei Millevanno…a ruba. Dopo il furto della notte successiva all’inaugurazione della strada personalizzata e arredata, ieri notte qualcun altro ha pensato bene di portarsi via otto alberi, sei piccoli e due grandi. I ladri hanno tolto le luminarie che addobbavano gli alberi, tagliando i cavi e lasciandole per terra, e hanno espiantato gli arbusti dai vasi, portandoseli indisturbati a … Continue reading Rubati altri alberelli dall’isola pedonale di via dei Mille »

  MESSINA. Ieri la fuoriuscita dall’Udc, con annessa polemica, e l’approdo al gruppo Misto, oggi il voto che lo incorona capogruppo. Cateno De Luca è il presidente del gruppo Misto all’Ars, il “purgatorio” in cui sono iscritti d’ufficio i deputati che abbandonano il partito col quale sono stati eletti, in attesa di ricollocazione. L’ex sindaco di Santa Teresa di Riva (che oggi presenterà il suo libro … Continue reading Ars, Cateno De Luca capogruppo di… Claudio Fava »

  MESSINA. Un milione e mezzo di euro, e dalle 18 di mercoledi 20 novembre il lido di Mortelle ha un nuovo proprietario: la struttura alberghiero-balneare, messa all’asta giudiziaria, è stato acquistato dalla Eluele srl. Chi c’è nella società? La Eluele srl è una società unipersonale con capitale da centomila euro (deliberato, sottoscritto e versato per intero) registrata a nome dell’unico socio, che quindi ne … Continue reading Lido di Mortelle, ecco chi è la nuova proprietaria »

  MESSINA. La provincia in cui in percentuale si sono elevati più Daspo tra le stagioni 2014/15 e 2015/16? E’ Messina: un incremento del 657,14%, che corrisponde ad un passaggio da 7 a 53 divieti di assistere a manifestazioni sportive nel giro di una sola stagione. E’ quanto racconta il rapporto 2016 dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Ministero dell’Interno, che si occupa di monitorare … Continue reading Messina, la tifoseria più “indisciplinata” d’Italia »

  MESSINA. Francantonio Genovese? Irrilevante nella gestione aziendale. Amedeo Matacena jr? Fuori da Caronte & Tourist da anni. Così, con una decina di righe, Tiziano Minuti, responsabile del personale e della comunicazione del Gruppo, ha liquidato la questione della vicinanza tra gli armatori della famiglia Franza ed i soci (o ex soci) con questioni giudiziarie aperte. “La proprietà di Caronte & Tourist è in mano alle … Continue reading I Franza: Francantonio Genovese “irrilevante nella gestione aziendale” »

  MESSINA. A novembre la bomba: il Miur ha bocciato le scuole di specializzazione per medici di Messina, (otto bocciate e 20 accettate con riserva su un totale di 38). Oggi arriva la prima decisione da parte del Tar del Lazio, al quale l’ateneo messinese si era rivolto, che intima al Ministero dell’istruzione, università e ricerca, di spiegare entro dieci giorni i motivi che lo … Continue reading Università, il Tar stoppa la bocciatura delle scuole di specializzazione »

  MESSINA. Trasloca un negozio di strumenti musicali e al suo posto apre una sala scommesse. Chiude una libreria e arrivano le slot machines. Si entra in un bar, e nell’angolo più buio è un trionfo di lucine, suoni sintetici e rumore di monetine inghiottite dai videopoker. Ovunque si guardi, a Messina sembra non ci sia altro da fare che giocare d’azzardo. E invece no, è vero … Continue reading Videolottery e slot machines, quanto si gioca a Messina »

  MESSINA. L’economia della provincia di Messina? Quella di un territorio in salute, con basi robuste e spalle larghe, che applica la tattica della formichina in mezzo alle cicale, e raccoglie i frutti di una crescita paziente e costante, superiore, soprattutto nel 2016, a molte e più blasonate realtà. Lo certifica l’Ispra, (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel tredicesimo rapporto “Qualità … Continue reading L’economia messinese? A gonfie vele, secondo l’Ispra »

  MESSINA. Il centro storico di Messina si riempirà di artigiani ed hobbisti: il comune ha emanato il bando per le manifestazioni di interesse a partecipare alle attività che si terranno nel quarto e quinto quartiere. “Verrà avviata una esposizione di hobbisti e creativi in piazza Cairoli, Largo Seggiola, Piazza Lo Sardo, Via I Settembre-Piazza Duomo e Piazza Castronovo, nel periodo compreso tra il 20 … Continue reading Natale nel centro storico, largo ad artigiani e hobbysti »

  MESSINA. C’è un appezzamento di terreno a santa Lucia sopra Contesse che una famiglia vuole cedere a titolo gratuito al Comune, perchè Palazzo Zanca lo usi per opere di urbanizzazione. Un terreno che apparteneva a due fratelli, e del quale oggi gli eredi vogliono fare dono gratuitamente al Comune. Che però, da sette anni, non riesce ad ufficializzare il passaggio. I legittimi proprietari del … Continue reading Comune di Messina, sette anni per una delibera (gratis) »