Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Lo aveva fatto intendere il deputato Carmelo Lo Monte in un comunicato di qualche giorno fa: La Lega guarda a Pippo Trischitta quale candidato sindaco a Messina. Un accordo che pare avere la benedizione direttamente dall’alto. Grazie ad un caffè. E’ in un bar di Acicastello, infatti, che Matteo Salvini e l’ex consigliere comunale di Forza Italia hanno discusso fitti fitti davanti ad … Continue reading Pippo Trischitta, quel caffè con Matteo Salvini… »

  MESSINA. Niente piazza intitolata alle “Vittime dei femminicidi”, ma “la collocazione di cartelli ben visibili, sul modello di quelli esistenti nelle vie di ingresso di alcune città del tipo “Comune demilitarizzato”, “Comune denuclearizzato”, che ricordino il fenomeno della violenza sulle donne, femminicidio compreso”. Firmato commissione toponomastica di Messina. È ormai un batti e ribatti tra amministrazione e commissione sull’intitolazione di una piazza alle vittime … Continue reading “Vittime dei femminicidi”, piazza no, cartelli sì. La Giunta: “Non ci siamo” »

  MESSINA. Le cose stanno così: il centrodestra scatenerà una potenza numerica di fuoco che nelle intenzioni dovrebbe annichilire gli avversari al primo turno, perché c’è la netta sensazione che il ballottaggio per il candidato a sindaco Dino Bramanti potrebbe rivelarsi molto più duro del previsto. Il centrosinistra, partito in ritardo, dopo la tempesta si sta ricompattando, e con passo felpato riguadagna consensi con un … Continue reading Perché i 5stelle si stanno condannando all’irrilevanza »

  MESSINA. Anche per le presidenze di quartiere iniziano a delinearsi chiaramente gli schieramenti: sono scesi ufficialmente in campo Franco Laimo (Dr-Sicilia Futura) per il centrosinistra e Francesco Mucciardi per Cambiamo Messina dal basso, sostenuto anche da una lista denominata “ Rete di comitati e persone attive – 5° Quartiere” A supporto di Mucciardi è intervenuto Potere al Popolo, che stranamente, nel comunicato non solo non … Continue reading Presidenze dei quartieri, Mucciardi vs Laimo al quinto »

  MESSINA. “Non è certo una presentazione delle candidature, né tantomeno di Maria Flavia Timbro e mia, è solo l’inaugurazione del comitato elettorale”. Lo specifica, Antonio Saitta, mentre tenta di riportare all’ordine una stanza di cinquanta metri quadrati piena oltre la capienza. La prima uscita pubblica dei candidati sindaco e vicesindaca del centrosinistra doveva essere di basso profilo, invece si è rivelata parecchio partecipata. Poche parole … Continue reading Prima uscita ufficiale per i candidati del centrosinistra »

  MESSINA. In contemplazione davanti all’Adorazione dei pastori di Caravaggio, alle pale di Antonello, alla Medusa di Montorsoli, a discutere del Paladini, a scherzare sulle reliquie custodite nella sua città natale, Militello (“Una è Pippo Baudo”). E poi complimenti e lodi: la visita del presidente della Regione Nello Musumeci a Messina, all’inaugurazione del Giardino Mediterraneo del museo di Messina,  finanziato dalla Fondazione Bonino Pulejo, è durata … Continue reading Musumeci al MuMe per l’inaugurazione del Giardino Mediterraneo »

  MESSINA. In discussione (ma con scarsissime possibilità che si decida qualcosa prima della scadenza del consiglio, prevista tra qualche settimana) c’è ancora la variante “salvacolline”, ma in extremis l’amministrazione di Renato Accorinti è passata alla “fase successiva”, ed ha approvato in giunta lo schema preliminare del nuovo Piano regolatore generale (il precedente disastroso risale al 2002) da incardinare nelle sedute del consiglio comunale prima delle … Continue reading Messina, è arrivato il nuovo Piano regolatore generale »

  MESSINA. Quanto costa farsi eleggere all’Ars? Dipende. Dalle possibilità economiche ovviamente, ma anche dall’attitudine di partito col quale ci si presenta e da quanto si è disposti a rischiare economicamente, con la certezza che l’investimento, per quanto cospicuo, sarà ampiamente ripagato. Tra i deputati messinesi c’è di tutto, dallo spendaccione ai risparmiatori, fino a chi ha fatto campagna elettorale pagata da…mamma. Quello a cui … Continue reading Messina, quanto costa farsi eleggere all’Ars »

  MESSINA. Sono messinesi i parlamentari regionali col portafogli più gonfio: Cateno De Luca, esponente di Sicilia Vera, eletto nell’Udc e andato via dal partito dello scudocrociato qualche giorno dopo le elezioni di inizio novembre per approdare al misto, e Franco De Domenico, neoeletto del Pd e fino alle regionali direttore generale dell’università di Messina. E’ quanto emerge nelle dichiarazioni dei redditi del 2017 (quindi relativi … Continue reading Ars, sono messinesi i deputati regionali più ricchi »

  MESSINA. L’autorità portuale più attiva negli ultimi tredici anni? Quella di Messina, indubitabilmente e per distacco, se non in quantità, di sicuro per l’importo dei finanziamenti: ventiquattro interventi, che piazzano l’Authority messinese al secondo posto dietro Cagliari (che ha effettuato 26 interventi) tra gli enti che da dicembre del 2003 a tutto il 2017 hanno mandato più progetti a finanziamento. Un dato che dovrebbe far … Continue reading Messina è l’Autorità portuale con più progetti negli ultimi tredici anni »