Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Quasi cinquantatremila euro in quattro anni, per aree che da sempre rivendica come proprie. E’ la somma che il comune di Messina paga all’Autorità portuale di canoni per “finalità di natura pubblica alcuni beni immobili”: beni immobili che Palazzo Zanca reclama come propri e per i quali solo per il 2017 si sborsano poco meno di ventimila euro. Quali? Villa Sabin, per esempio, … Continue reading Tutti i canoni che il Comune paga all’Autorità portuale »

  MESSINA. Sette Bandiere Blu per il 2018: la provincia di Messina fa il pieno, e si conferma una delle mete turistiche a più alto potenziale. Una a Santa Teresa di Riva, due a Lipari, due a Vulcano, una a Stromboli ed una a Tusa. In Sicilia ottengono il prestigioso riconoscimento solo Ragusa (cinque) e Agrigento (due, entrambe a Menfi).In Italia, l’anno scorso i comuni … Continue reading Bandiere Blu 2018, Messina fa il pieno (la mappa) »

Sabato sera ho ballato per diverse ore e non mi capitava da tempo. Il Retronouveau ha chiuso la stagione live con i Marilù, spettacolare trio rockabilly, e successivo dj set a tema. Proprio per mantenere vivo, anche di lunedì, questo bel mood danzereccio, proviamo ad avventurarci in questa nuova settimana partendo con il piede giusto, quello che non è stato pestato da una mandria mentre … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Sarà un ristorante cinese il primo esercizio commerciale ad aprire nel palazzo dell’ex Jolly Hotel di via Garibaldi, il gioiellino progettato dall’architetto Giuseppe Samonà negli anni ‘50, acquistato esattamente quattro anni fa da una cordata di imprenditori messinesi dei quali facevano parte il docente universitario Saverio Guida, tramite la immobiliare catanese Agaton, l’oculista Antonino D’Andrea, il giovane avvocato Emanuela Cento (figlia del luminare … Continue reading Messina, aprirà un ristorante cinese all’ex Jolly Hotel »

  MESSINA. “Il Neurolesi fuori dalla campagna elettorale? Impossibile, c’è già”.  Come sempre, Pippo Trischitta è spumeggiante e non esita a gettare benzina sul fuoco di una campagna elettorale che già di suo è bella calda. E tira di nuovo per i capelli la questione Neurolesi che Dino Bramanti (ex direttore scientifico dell’istituto e candidato del centrodestra) e Angelo Aliquò (attuale commissario dell’Irccs) avevano tentato … Continue reading Pippo Trischitta contro tutti. Ma soprattutto contro Bramanti »

  MESSINA. “La rivoluzione? Dal clientelismo al diritto. E l’abbiamo fatto, possiamo guardare negli occhi ogni cittadino ed esserne fieri”. Renato Accorinti tira fuori una sua immagine della campagna del 2013, piglia un pennarello e verga quelle parole sulla foto. E parte un applauso di trenta secondi. L’inaugurazione della sede elettorale con le tre liste congiunte è un’altra occasione, per il sindaco uscente e ricandidato, … Continue reading Accorinti: “La rivoluzione? Dal clientelismo al diritto” »

  MESSINA. Una progressiva pedonalizzazione e/o limitazione veicolare in varie piazze e vie minori del centro storico al fine di “ridurre la presenza delle auto a vantaggio della vivibilità, del rilancio commerciale ed artigianale, della fruizione turistica”. Succede a Palermo, città nella quale la consapevolezza che le strade interdette al traffico portano sensibili miglioramenti in termini di vivibilità, ma anche economici è sociali, è arrivata ad un livello … Continue reading Palermo pedonalizza sessanta strade. Messina… discute »

  MESSINA. “Siamo la vera possibilità di cambiamento per Messina“. E’ molto chiara Valentina Zafarana, deputata regionale dei 5 stelle, nel lanciare la candidatura di Gaetano Sciacca a sindaco di Messina. C’è curiosità verso il Movimento di Di Maio. Sulla tenuta di popolarità rispetto alle regionali e alle politiche. Su quanto terrà la leadership cittadina clamorosamente conquistata solo due mesi fa. Su Gaetano Sciacca, su … Continue reading Gaetano Sciacca, una rivoluzione per “normalizzare” Messina »

  MESSINA. Succede pressochè ogni pasquetta, ogni 25 aprile, ogni primo maggio. Ogni volta che qualcuno decide di fare una scampagnata: le piazzole di sosta diventano una pattumiera e cielo aperto, e sul ciglio della strada è una lunga e triste teoria di spazzatura abbandonata. I colli Sarrizzo, presi d’assalto, il giorno dopo le feste mostrano i segni dell’inciviltà diffusa di chi nel lordume sembra … Continue reading Messina, la calata degli Unni sui Colli Sarrizzo (le foto) »

  MESSINA. Non si ferma la battaglia a colpi di comunicati stampa incrociati tra Cateno De Luca e Dino Bramanti. I due candidati a sindaco, dalla firma del Patto per Messina sembrano avere iniziato una guerra senza quartiere, che ha trovato il suo culmine ieri, giorno in cui prima De Luca ha spiegato che il patto, di fatto, consisteva nel non rivelare retroscena su assunzioni … Continue reading Amministrative, De Luca replica a Bramanti… »