Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Sono stati tre giorni complicati per il Vittorio Emanuele. La direttrice artistica Simona Celi annuncia lo sciopero della fame per portare sotto i riflettori la disastrosa situazione dell’ente, uno scambio di accuse incrociato tra il presidente Luciano Fiorino e la consigliera Mariangela Pizzo, culminato con le dimissioni di quest’ultima. Nel frattempo, però, il teatro di Messina “scompare” dal radar regionale. Perchè, nella sezione dedicata allo spettacolo del Defr … Continue reading Messina, il teatro Vittorio Emanuele scompare dai programmi della Regione »

  MESSINA. Si chiamano Graziano Delorda e Michela De Domenico, sono messinesi, e sono diventati due colonne portanti di Andromeda, la più prestigiosa delle riviste di fantascienza italiane. I due (Graziano Delorda scrittore e Michela De Domenico disegnatrice/fumettista), collaborano con quella che è stata per anni una delle poche riviste cartacee di fantascienza in Italia e che dal 2018 si è trasformata in rivista elettronica con … Continue reading Due messinesi sulla più prestigiosa rivista italiana di fantascienza »

  MESSINA. Il brutalismo lascia posto al…razionalismo. La gettata di cemento di diversi centimetri più alta del pavimento originale che, qualche mese fa, a inizio dicembre in una notte è apparsa nello spazio davanti ad un fruttivendolo sotto i portici di piazza del Popolo (in maniera da pareggiare il livello con quello del cordolo del marciapiede, ed eliminare i due scalini tra strada e pavimento), una settimana fa è … Continue reading Piazza del Popolo, la colata di cemento sotto i portici diventa… passerella »

  MESSINA. C’è il casinò, c’è il tram “volante”, c’è la cancellazione delle partecipate col transito di tutti i lavoratori direttamente al Comune, c’è il taglio dei dirigenti e l’eliminazione dei quartieri: in questi mesi, Cateno De Luca ha mantenuto quello che ha promesso, e tutte le proposte presentate, anche le più stravaganti, le ha inserite nel programma ufficiale, depositato al Comune. Depositato per intero: … Continue reading EleMe2018, tutti i programmi (III puntata). Messina vista da Cateno De Luca »

  MESSINA. “Abbiamo deciso di entrare a far parte della coalizione di centrosinistra per arginare la deriva pericolosa e populista, e per tenerci lontani dalle soluzioni “di pancia” che rispondono allo scontento e alla paura di chi si è allontanato dalla politica. E invece è necessaria competenza per riportare Messina nel posto in cui merita”. Domenico Siracusano, coordinatore provinciale di Art.1 sgombera subito il campo … Continue reading EleMe2018, Art.1: “Il rilancio deve partire dalle periferie” »

MESSINA. Dopo l’appello di ieri di Santi Zuccarello, Oggi tocca ad Emilia Barrile, candidata sindaca di Messina per la lista Leali, svelare un episodio di compravendita di voti. Se ieri Zuccarello in un video raccontava di aver sentito voci di preferenze comprate per 50 euro, oggi Emilia Barrile fa di più, postando sulla sua pagina Facebook la foto, opportunamente oscurata, di buoni benzina che servirebbero … Continue reading Emilia Barrile, “buoni benzina per comprare il voto” »

  MESSINA. “E’ la prima volta che Amam si dota di uno strumento di programmazione”. Lo sottolinea Sergio De Cola, assessore ai Lavori pubblici, mentre una slide spiega che, fino al 2018, l’Amam non è mai stata dotata di pos per pagamento con bancomat o carta di credito. Una situazione di arretratezza tecnologica, gestionale e “di concetto” alla quale il Comune e la stessa azienda … Continue reading Amam, cosa succederà nei prossimi tre (o cinque) anni »

  MESSINA. Sabato Carmelo Lo Monte, deputato della Lega, annuncia un’interrogazione parlamentare denunciando un “potere apicale all’interno dell’università utilizzato per prorogare, in modo a dir poco sospetto, graduatorie concorsuali in coincidenza dei diversi appuntamenti elettorali, circostanze per le quali appare necessaria ,quantomeno, un’interrogazione parlamentare”, e provocando la risposta stizzita di Pietro Navarra, ex rettore dell’ateneo messinese (invece di Antonio Saitta, al quale la reprimenda di … Continue reading Unilav, arriva la graduatoria per esperti marketing e comunicazione »

  MESSINA. Il fenomeno è vecchio quanto la politica, ma raramente erano successi tanti casi concentrati in così poco tempo: i “giri di valzer” elettorali, più che l’eccezione, stanno diventando la regola delle amministrative 2018 messinesi. E non ne è esente, in modalità differenti, pressochè nessuno degli schieramenti. I casi più clamorosi, anche perchè più recenti, sono quelli di Cristina Rossitto e Lucy Fenech. La … Continue reading EleMe2018, il valzer dei cambi di casacca »

  MESSINA. E’ forte, il richiamo di Palazzo Zanca. Talmente forte che c’è chi ne ha talmente tanta nostalgia da non rassegnarsi a non tornare tra i banchi dell’aula consiliare. E ci riprova, a distanza di cinque anni dall’ultima elezione, ma anche di più, dopo aver saltato due, addirittura tre turni. Un vero e proprio esercito. A sostenere Antonio Saitta per il centrosinistra, nel Pd … Continue reading EleMe2018, “guarda chi si rivede”: la carica degli “ex” qualcosa »