Author: Alessio Caspanello

      16.30. Chiusura della seduta d’aula da parte di un encomiabile Cateno De luca, che è rimasto seduto, insieme ai suoi assessori nei banchi riservati alla giunta, dall’inizio della seduta alla fine. Da lui arriva un messaggio di unità: “Mi auspico che non ci siano spaccature come quella di oggi, desideriamo che i partiti in quest’aula non interferiscano in un rapporto che deve … Continue reading Si insedia il consiglio comunale, la diretta minuto per minuto »

  MESSINA. Giro di vite da parte della Regione sulla pulizia delle spiagge: da Palermo richiamano i comuni all’ordine, ma inchiodano alle loro responsabilità anche i concessionari di aree demaniali. Come i lidi. Perchè se ad assicurare la pulizia delle spiagge libere devono essere ovviamente gli enti locali, i gestori dei lidi spesso “dimenticano” le loro incombenze. Adesso l’assessorato regionale al Territorio e Ambiente glielo … Continue reading Lidi, giro di vite dalla Regione: dovranno pulire la spiaggia »

  MESSINA. Non arriveranno i 45 milioni di euro per l’emergenza idrica e il recupero della zona ex Sanderson, ritenuti privi di copertura finanziaria dalla Ragioneria dello Stato, ma Messina si potrà comunque consolare con i 110 milioni di euro di progetti approvati per il dissesto idrogeologico. Sono in tutto diciannove i progetti presentati in materia di difesa del suolo (coste, torrenti, frane,… ) sull’asse … Continue reading Messina, arrivano 110 milioni di euro per il rischio idrogeologico »

  MESSINA. Non arriveranno in città nè i venti milioni per “superare le criticità conseguenti all’emergenza idrica, alla città di Messina, per le attività di ricerca idrica e la realizzazione delle opere di approvvigionamento idrico”, nè i 25 per “bonificare e valorizzare l’area ex Sanderson ricadente nel territorio della città di Messina”: erano due degli emendamenti proposti nella finanziaria 2018 da Cateno De Luca in … Continue reading Messina, saltano i fondi per emergenza idrica e recupero area Sanderson »

  MESSINA. Nemmeno in vacanza si ferma il furore iconoclasta del nuovo sindaco Cateno De Luca: che in sei righe di documento, firmato dalla dirigente al gabinetto Loredana Carrara “d’ordine del sindaco”,  cancella cinque anni di politiche del territorio della precedente amministrazione. In una comunicazione al dirigente al Territorio Antonio Cardia, dall’esemplificativo oggetto “pianificazione urbanistica – relazione sullo “stato dell’arte e revoca delibere di giunta … Continue reading Cateno De Luca dice addio a “salvacolline” e nuovo piano regolatore »

  MESSINA. Dopo qualche mese di “vacatio”, il genio civile di Messina ha un nuovo ingegnere capo: è Antonino Platania, 65enne dirigente regionale di III fascia. Laureato e abilitato a Catania nel 1981 come Ingegnere Civile Edile, Platania è consigliere dell’ordine di Messina. Il primo a congratularsi con lui, ricordando che chi lo conosce bene lo chiama “Tony”, è stato Francesco Triolo, presidente dell’ordine degli ingegneri … Continue reading Antonino Platania è il nuovo ingegnere capo del Genio civile »

  MESSINA. “Questa procedura non mi è chiara!”. Così Cateno De Luca commenta, sulla sua pagina Facebook, la foto che ritrae un suo stesso atto di indirizzo, in cui vuole “vederci chiaro” sulla vicenda dell’ex hotel Riviera. Il sindaco di Messina, qui nelle vesti di sindaco metropolitano (l’hotel Riviera era di proprietà della ex Provincia regionale), invita il dirigente della IV direzione ed il segretario … Continue reading Hotel Riviera, De Luca: “Questa procedura non mi è chiara!” »

cassonetti-messinambiente

  MESSINA. Privatizzazione dei rifiuti? Il comune di Messina ci ha già provato. E non è andata bene. Due gare deserte, guerra tra Messinambiente e Ato3, una multa dal garante per la concorrenza, e alla fine l’idea è stata accantonata. Adesso, Cateno De Luca, il nuovo sindaco di Messina, ci vuole riprovare, con una delibera di indirizzo in cui si ipotizza di affidare il servizio … Continue reading Quando Messina provò a privatizzare il settore dei rifiuti… »

  MESSINA. Nessuna maggioranza stabile e accordi solo sui singoli provvedimenti, confronto delibera per delibera prima dell’approdo in consiglio, nessun provvedimento concordato nelle “segrete stanze”. È questo che il sindaco Cateno De Luca ha spiegato, nel corso di due giorni di incontri, ai consiglieri comunali che hanno risposto al suo invito: praticamente tutti tranne quelli di Bramanti sindaco (che saranno ricevuti oggi) e Pd (mercoledi). … Continue reading Cosa si sono detti Cateno De Luca ed i consiglieri comunali »

  MESSINA. Il futuro amministrativo del comune di Messina targato Cateno De Luca? In una delibera, che ha per oggetto “direttive per la nuova struttura organizzativa dell’ente”. Direttive volte a “procedere ad una riorganizzazione della macchina amministrativa – recita la delibera – coerentemente con i principi delle 5 “E”: economicità, efficienza, efficacia, equità ed etica. Tradotto, una riorganizzazione degli uffici comunali nel segno dell’accentramento di … Continue reading Il progetto di Cateno De Luca per rivoluzionare Palazzo Zanca »