Author: Alessio Caspanello

  In questi giorni mi è capitato di fare alcuni discorsi con alcune persone, discorsi delicati con persone a cui voglio bene. In questi discorsi è emerso un forte malessere, la forza di lottare che quasi sta venendo meno per contrastare alcune situazioni che la vita ha imposto; dato che ho la fortuna di avere in concessione questo spazio una volta alla settimana, ho deciso … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »

  MESSINA. La foto ha ambizione di ironia, il contenuto che l’accompagna no. “Viale Libertà in prossimità di viale Giostra, Come piove il tram si ferma. Confermo che provvederò alla sua eliminazione“, il tutto puntellato da punti esclamativi. Il sindaco di Messina Cateno De Luca torna a bomba su uno degli argomenti cardine della sua campagna elettorale, l’eliminazione del tram, e lo fa approfittando dello … Continue reading De Luca: “Il tram si allaga quando piove, lo tolgo” »

  MESSINA. Solo 47 scuole sulle 116 di proprietà (o in affitto) del comune di Messina potranno riaprire: poco più di un terzo, una scuola su tre. E’ il risultato della relazione che il sindaco Cateno De Luca ha chiesto agli uffici di Palazzo Zanca dopo l’ordinanza di tre settimane fa in cui chiudeva le scuole di Messina per mancanza dei certificati antincendio e delle … Continue reading Messina, riapriranno solo 47 scuole su 116. Ecco quali »

  MESSINA. Appena 584 alloggi assegnati, su 2722 nuclei familiari aventi diritto, dopo quasi 30 anni dalla legge regionale 10/1990 per lo sbaraccamento di Messina. Sono le cifre comunicate dal dirigente alla Politiche per la casa Domenico Signorelli basate sul censimento del 2002, vecchio quindi di sedici anni e divise per i sette ambiti di risanamento. Un problema noto anche al dirigente, che lo segnala … Continue reading Messina, il censimento sulle baracche vecchio di sedici anni »

  MESSINA. Solo cinque sui 65 istituti superiori di Messina e provincia potranno riaprire e ospitare gli studenti per l’inizio dell’anno scolastico. E’ l’ultima modifica all’ordinanza con la quale, tre settimane fa, il sindaco del comune di Messina e della città metropolitana Cateno De Luca imponeva la chiusura dei plessi scolasticinper mancanza dei certificati antincendio e delle verifiche statiche di vulnerabilità sismica. Cinque istituti in … Continue reading Scuole, apriranno cinque istituti superiori (su 65) »

  MESSINA. Abolire i rientri pomeridiani del martedi e del giovedi a Palazzo Zanca e in tutti gli uffici comunali, partecipate comprese, ma “recuperare” il sabato il monte orario corrispondente. E’ la proposta, come sempre destinata a far discutere parecchio, che il sindaco Cateno De Luca lancia dalla sua pagina Facebook lasciando che siano i suoi 23mila fan a scegliere la fattibilità della cosa, in … Continue reading De Luca: “abolire i rientri pomeridiani al Comune e lavorare di sabato” »

  MESSINA. Ieri i primi quattro provvedimenti disciplinari a carico di altrettanti dipendenti di MessinaServizi Bene Comune, la partecipata che per conto del comune di Messina si occupa di raccolta e spazzamento rifiuti. Oggi arrivano le “giustificazioni”, da parte di uno dei dipendenti puniti, con tanto di controfirma da parte di due direttori della società a confermarne la veridicità. All’indirizzo del sindaco Cateno De Luca … Continue reading Sanzioni a quattro lavoratori di MessinaServizi, uno di loro spiega: “era un accordo interno” »

Se le ferie avessero un canale televisivo dedicato, vorremmo tutti che fossero su Dazn per far fruttare al meglio le ripetizioni e il buffering infinito che la nuova piattaforma ha portato in dono nel campionato di Serie A iniziato in quest’ultimo weekend. Dato che però non è così, e vi vedo tutti, uno a uno, rientrare al lavoro nel più traumatico dei lunedì dell’anno, eccoci … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »

  MESSINA. Erano stati la “clava” brandita in campagna elettorale per dimostrare l’impegno per Messina,  sono diventati un boomerang quando, pochi giorni dopo l’elezione, la ragioneria dello stato li ha cassati dalla finanziaria regionale per mancanza di copertura finanziaria. Erano gli emendamenti al documento di programmazione regionale presentati da Catano De Luca: venti milioni per “superare le criticità conseguenti all’emergenza idrica, alla città di Messina, per … Continue reading De Luca ci riprova con gli emendamenti da 45 milioni bocciati un mese fa »

  MESSINA. L’obiettivo è di arrivare al 30% di differenziata entro ottobre, e di adeguarsi al 65%, come previsto dalla legge, entro il 2019. E “se il consiglio d’amministrazione non dovesse arrivare a quel risultato, rimetterà il mandato nelle mani del sindaco. Ma prima salteranno teste se non adempiono alle decisioni dell’organo di governo”. Parola di Pippo Lombardo, nuovo presidente di MessinaServizi Bene Comune. Prima uscita … Continue reading MessinaServizi, le strategie del nuovo consiglio d’amministrazione »