Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “L’avviso è stato frainteso”. Dafne Musolino, assessore all’Ambiente, a Faro davanti ad un centinaio di persone tra pescatori, proprietari di imbarcazioni e semplici curiosi, chiarisce il contenuto dell’avviso che qualche giorno fa ha creato scompiglio in chi “vive il mare”, annunciando l’intenzione di procedere allo sgombero dalle spiagge messinesi dalle imbarcazioni. Intanto chiarendo che non è un’ordinanza ma un avviso. “L’ordinanza è un’altra … Continue reading Via le barche dalle spiagge, Dafne Musolino: “L’avviso è stato frainteso” (video) »

  MESSINA. Contrordine, il pianoforte resta in galleria Vittorio Emanuele, ma si potrà utilizzare solo fino alle 23.30. Il compromesso è stato annunciato dal sindaco Cateno De Luca nel consueto post su Facebook, in cui di chiara di esser sstato convinto dal messaggio che in queste ore sta girando su Facebbok per organizzare la manifestazione spontanea di domenica pomeriggio. “Il pianoforte non si tocca: ma … Continue reading Dietrofront, il pianoforte rimane in Galleria. Cateno De Luca: “Mi sono convinto” »

  MESSINA. Non c’è pace per l’Atm. Oltre ai lavoratori in subbuglio per i nove giorni di ritardo negli stipendi, ai danni dell’azienda trasporti è arrivato un esposto alla sezione lavoro del tribunale di Messina da parte di trentuno ex lavoratori interinali dell’azienda per “accertamento della irregolarità della somministrazione intercorsa nel periodo 2016-2018 e statuizione del diritto alla assunzione a tempo indeterminato alle dipendenze dell’ATM … Continue reading Atm, trentuno lavoratori interinali chiedono danni e riassunzione (a tempo indeterminato) »

  MESSINA. Le prime domeniche di primavera lo hanno confermato: quando arriva la bella stagione, e Capo Peloro viene preso d’assalto dai messinesi, il villaggio di Faro diventa un inferno. E l’amministrazione vuole porvi rimedio per tempo. Ieri in commissione viabilità si è discussa della possibilità di istituire un’isola pedonale nel villaggio, su proposta del Comitato Messina Nord: proposta che però non incontra i favori … Continue reading Faro, ecco cosa prevede il progetto di pedonalizzazione »

  MESSINA. Interrogazione parlamentare di diciotto senatori del Movimento 5 stelle (primo firmatario il romano Pierpaolo Sileri, nessun messinese tra i co-firmatari) sul Policlinico di Messina e sui rapporti col centro clinico di riabilitazione neurologica Nemo Sud,  che vi opera all’interno dal 2013 negli spazi del padiglione B concessi a titolo gratuito per trent’anni. A questo, i senatori contrappongono la circostanza che, nel 2009, i … Continue reading Interpellanza contro Policlinico e centro Nemo Sud: un parere legale del 2018 la contraddice »

  MESSINA. La media delle grandi opere pubbliche a Messina? Più che disastrosa:  catastrofica. Venti anni, a spanne: vent’anni dalla progettazione alla consegna, spesso mai avvenuta, o peggio a lavori mai iniziati ad oltre vent’anni dal primo calcolo e dal primo disegno al tecnigrafo. Da nord a sud, dai palazzi ai moli, dal mare a quaranta metri d’altezza, ecco le otto più importanti (ed emblematiche) … Continue reading Messina, la città delle opere pubbliche eterne (e incomplete) »

  MESSINA. Ad “appena” quattro anni dalla frana di Tremonti, arriva in dirittura d’arrivo la comunicazione di “conclusione positiva del procedimento”, con l’acquisizione dei pareri di tutti i soggetti istituzionali interessati, due dozzine, per poter dare il via libera al progetto di “sistemazione del versante in frana”. Nonostante il pericolo conclamato da una decina d’anni, in pratica, si è ancora alla fase in cui si … Continue reading Frana di Tremonti, dopo quattro anni può partire il progetto di consolidamento »

  MESSINA. Messina non ha raggiunto il 30% di raccolta differenziata entro la fine di marzo, come l’amministrazione aveva programmato di fare a fine dicembre, quando la governance della partecipata, il sindaco Cateno De Luca e le organizzazioni sindacali si erano incontrate per contrattare il piano finanziario. Non solo non l’ha raggiunto, ma non ci è nemmeno andata vicino. La raccolta differenziata a Messina, infatti, … Continue reading MessinaServizi, fallisce il traguardo della differenziata al 30% entro marzo »

  MESSINA.  Un’automobile ribaltata e mezza sommersa dalla sabbia. Un’imbarcazione affondata a 40 km di distanza. Mattoni da costruzione, di quelli forati, ma riempiti di cemento. Pneumatici di ogni tipo, marca e misura. Un inquietante bambolotto. E’ quello che, insieme alle meraviglie subacquee e ad un ecosistema unico al mondo, è ospitato sul fondo dello Stretto di Messina, tra 400 e 600 metri di profondità. … Continue reading Messina, tre ricercatori mappano i fondali dello Stretto. E trovano…munnizza »

  MESSINA. Ventisette accordi raggiunti su oltre 17mila creditori: è il risultato non brillantissimo che il comune di Messina è riuscito a raggiungere in quattro mesi abbondanti di trattative coi detentori del debito di Palazzo Zanca, 220 milioni di euro, derivato da sentenze passate in giudicato. Dei quali, ad oggi, riesce a risparmiare solo quattro milioni. A novembre il comune di Messina si è imposto … Continue reading Abbattimento debiti del Comune, non benissimo: accordi raggiunti con 27 creditori (su 17mila) »