Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Slitta al 30 di aprile il termine che il comune di Messina si è imposto per tentare di raggiungere un numero sufficientemente alto di transazioni coi creditori (i grossi creditori) per abbattere del 50% il debito da mezzo miliardo accumulato negli anni. Come mai la proroga (la terza)? Perchè le transazioni, a quanto pare, non sono andate a buon fine (e perchè ci … Continue reading Piano di riequilibrio, ancora due mesi di proroga per le transazioni coi creditori »

  MESSINA. Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione dei nuovi decreti che daranno alla Chiesa nove nuovi beati, e con il riconoscimento delle virtù eroiche, cinque nuovi venerabili servi di Dio. Tra di essi anche Francesco Maria di Francia, fratello del più celebre Annibale, già da tempo proclamato santo, che a 116 anni dalla morte conquista l’ambito riconoscimento religioso. “Per le virtù eroiche del Servo … Continue reading Dopo Annibale, anche il fratello Francesco Maria di Francia: Messina ha un nuovo “venerabile” »

  MESSINA. Messina Social City non riesce e a trovare un direttore generale, perchè i componenti della commissione hanno stabilito di non ammettere nessuno dei candidati alla valutazione per mancanza dei requisiti professionali richiesti dal bando. Su cinque pretendenti al ruolo di manager della partecipata, come da bando lanciato dall’azienda due mesi fa, nessuno è stato ritenuto idoneo a ricoprire il ruolo. Chi erano i … Continue reading Messina Social City cerca un direttore generale. E non lo trova »

  MESSINA. Un anno fa, alle politiche 2018, la “valanga gialla”, con il Movimento 5 stelle a mandare a Roma quattro deputati e due senatrici, e il resto delle forze politiche a racimolare le briciole. Un anno dopo, i parlamentari messinesi vengono messi sotto la lente. Quanto hanno prodotto? E cosa? Il criterio è sostanzialmente numerico (unico verificabile con esattezza), e tiene presente solo l’attività … Continue reading Un anno di Parlamento: cosa hanno fatto (o non hanno fatto) a Roma deputati e senatori messinesi »

  MESSINA. La Sicilia? Non è un buon posto per far politica ed essere donna. Anzi, è il posto peggiore d’Italia. Secondo i dati del ministero dell’Interno elaborati dall’Ifel, aggiornati ad un anno fa, solo il 5,3% dei sindaci dell’isola, nel 2018, era di sesso femminile: un record negativo che la Sicilia si giocava con la Campania, che aveva la stessa proporzione (il che vuol … Continue reading La Sicilia? Il posto peggiore d’Italia per fare politica ed essere donna »

  MESSINA. In dieci anni, nel centro di Messina si sono persi per strada 122 negozi, passando dai 485 del 2008 ai 363 del 2018: il 25% delle saracinesche, una volta abbassate, non si sono più aperte. E’ il risultato dello studio realizzato da Confconfcommercio Imprese per l’Italia con l’Osservatorio sulla demografia delle imprese nelle città italiane, per monitorare nel tempo l’andamento degli esercizi commerciali. … Continue reading Messina, in dieci anni saracinesche abbassate (e mai più rialzate) per un quarto dei negozi »

  MESSINA. “E’ necessario procedere alla revoca dell’Ammissione a Finanziamento del progetto “Sistema integrato di mobilità dolce Cairoli – Porto – Duomo” in coerenza alla nuova programmazione”. In due righe, l’amministrazione di Cateno De Luca cancella il progetto, finanziato con un milione e mezzo con fondi Pon Metro, per realizzare percorsi pedonalizzati tra i due “centri città”, quello storico del Duomo e quello commerciale di … Continue reading “Mobilità dolce” tra piazza Cairoli e Duomo, l’amministrazione De Luca cancella il progetto »

  MESSINA. Cosa lega la Apple di Cupertino, California (che ha sede, dicono i documenti, al numero 1 di “infinite loop”), col comune di Messina (che ha sede in piazza Municipio, e non più in via “Costruttori di Pace, Giustizia e Nonviolenza”)? Una convenzione. Stipulata tra Palazzo Zanca e l’azienda americana a seguito della richiesta di quest’ultima di poter usufruire delle mappe della viabilità cittadina … Continue reading Il comune di Messina stipula una convenzione con la Apple »

  MESSINA. “Sono costernato per questo sciopero, l’azienda ha fatto quanto possibile per garantire la continuità nonostante la situazione non sia rosea. Ad aprile costituiremo la nuova società e liquideremo definitivamente l’Atm, e così tutto questo schifo finirà“. E’ un Cateno De luca piuttosto innervosito quello che introduce l’incontro in cui il consiglio d’amministrazione dell’Atm contesta i motivi delle quattro ore di astensione dal lavoro … Continue reading Atm, il dossier “anti sindacati” dell’amministrazione »

  MESSINA. Avrà la forma di un’onda, sarà pronto nel 2020 e costerà 5 milioni e 370mila euro: sono rispettivamente il progetto, la data di consegna e l’importo a base d’asta per il nuovo terminal crocieristico del porto storico di Messina, un progetto dello studio Ottavio Di Blasi & Partners il cui stadio esecutivo è stato infatti approvato il 12 febbraio con un decreto del … Continue reading Messina, ecco come sarà il nuovo terminal per le navi da crociera (foto) »