Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Chi scarica acque di fogna nei laghi di Ganzirri e Faro? Lo vuole sapere il sindaco Cateno De Luca con l’ordinanza emanata oggi, come risultato del tavolo tecnico di una settimana fa in merito allo sversamento “in più punti situati in prossimità di altrettanti numeri civici della via consolare Pompea”, di acque reflue caratterizzate da valori di concentrazione superiori a quelli ammessi per … Continue reading Fogne nel lago, arriva l’ordinanza per Ganzirri »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. Quarantamila euro. È quanto il comune di Messina ha stanziato per dire addio della partecipata Nettuno Spa,  in liquidazione da nove anni, piena di debiti e della cui esistenza non si è mai accorto nessuno (se non gli uffici finanziari del Comune), perché  in tutta la sua esistenza non ha mai prodotto nulla se non debiti. E i 40mila euro stanziati sono circa … Continue reading Messina, 40mila euro per liquidare la partecipata che non ha mai prodotto nulla »

  MESSINA. Due anni e mezzo, salvo catastrofi (sempre in agguato, a queste latitudini) per il completamento del porto di Tremestieri, tre per la liberazione della rada San Francesco, per la quale è previsto un porticciolo, nel frattempo via alla barriera che separa la cortina del porto dal porto stesso, che tornerà interamente fruibile da parte dei messinesi nelle ore in cui non sono previste … Continue reading Rada san Francesco libera e via la ringhiera dal porto: la rivoluzione del piano regolatore portuale »

  MESSINA. Non solo nuove ordinanze (l’ultima, piuttosto contestata, anche con gesti teatrali, è quella anti accattonaggio), ma anche inasprimento delle sanzioni. Il nuovo corso “draconiano” del sindaco Cateno De Luca alla ricerca del decoro perduto in città, passa da una delibera di giunta che rende più “salate” le multe per i trasgressori delle ordinanze che sindaci e commissari hanno emesso da oltre un decennio: … Continue reading Cateno De Luca aumenta le sanzioni per chi non rispetta le ordinanze (tutte le ordinanze) »

musolino de luca lombardo

  MESSINA. La raccolta differenziata porta a porta in tutta la città è partita col piede sbagliato: con una pronuncia del Tar che “mutila” l’ordinanza, concedendo la sospensiva su un paio di punti sostanziali,  un avvio stentato (sarebbe dovuta partire il primo giugno e invece è ferma al palo, rendendo impossibile il fantascientifico traguardo del 65% di differenziata entro il 31 luglio, come annunciato dal … Continue reading Differenziata porta a porta, cosa succederà dopo la pronuncia del Tar (niente, dice l’amministrazione) »

  MESSINA. Il primo round l’hanno vinto gli amministratori di condominio e alcuni cittadini: il Tar ha accolto la richiesta di sospensiva sulla raccolta differenziata porta a porta, che sarebbe dovuta partire il primo giugno e invece è ancora ferma al palo. Il tribunale amministrativo catanese ha concesso la sospensione dell’efficacia dell’ordinanza con cui il sindaco Cateno De Luca lanciava il porta a porta in … Continue reading Differenziata porta a porta, arriva lo stop: il Tar accoglie la domanda di sospensione »

  MESSINA. La devastante emergenza rifiuti (un mese e mezzo tra ottobre e novembre) risale ormai a otto mesi fa, ma il clima tra l’ex direttore generale di MessinaServizi Aldo Iacomelli ed il sindaco di Messina Cateno De Luca è ancora rovente. A riaccendere il fuoco delle polemiche, sfociate ormai in battaglia legale, la notizia che il Tar ha accolto il ricorso dell’ex dg della … Continue reading Emergenza rifiuti, De Luca chiede i danni a Iacomelli (che lo querela) »

  MESSINA. Quanti immigrati ci sono in Sicilia? E da dove vengono? E quanti di essi lavorano? C’è veramente “l’invasione di migranti”, che “ci rubano il lavoro”, come buona parte degli italiani pensa e parecchi politici sembrano voler far credere? A rispondere è il sesto rapporto “Migrazioni in Sicilia” relativo al 2018 stilato dal centro di studi sociali “P. Arrupe” di Palermo su dati Istat. … Continue reading Stranieri in Sicilia: non ci stanno invadendo e non ci rubano il lavoro, dice l’Istat »

  MESSINA. Undici arrestati per traffico internazionale di droga, per un’operazione nata con un sequestro a Ciampino che ha fatto scoprire un’organizzazione che partiva dalla Sicilia con ramificazioni in Germania, Olanda e Malta, oltre che in Sud America, in Colombia, paese dal quale provenivano gli stupefacenti. Tutto nasce da un sequestro all’aeroporto romano di un pacco contenente chicchi di caffè che nascondeva cocaina destinata alla … Continue reading Operazione Cafè Blanco, traffico internazionale di stupefacenti: chi sono gli arrestati »

  MESSINA. Quasi tre agenti di Polizia municipale su quattro non scendono in strada a fare servizio. La cifra l’ha data il sindaco Cateno De Luca, parlando di 93 vigili urbani, sui 292 dei quali è composto il corpo, che “non svolgono servizio all’esterno in quanto idonei a qualsiasi attività”. Un numero abbastanza significativo che aggrava drammaticamente la situazione di un dipartimento, quello della Polizia … Continue reading Messina, quasi tre vigili urbani su quattro non fanno servizio in strada »