Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Otto milioni di canoni accertati, e 5 milioni e 220mila euro riscossi: il 64%. E’ uno dei numeri che l’Iacp, istituto autonomo case popolari di Messina, riporta nella nota integrativa al bilancio triennale 2018/2020 nella posta relativa al canone di locazione alloggi in proprietà, “il capitolo per il quale la gestione in termini di cassa evidenzia il ripetersi di problemi connessi alla morosità“, … Continue reading Case popolari, uno su tre non pagava il canone d’affitto »

  MESSINA. Alberto Urso, vincitore del talent show “Amici”, e per due settimane messinese più famoso al mondo, osannato al suo arrivo al comune di Messina e trasmesso su maxischermo in occasione delle finali, è dodicesimo. Ligabue, che cinque giorni fa ha suonato davanti a ventimila persone allo stadio San Filippo, non è nemmeno in classifica, così come Vasco Rossi, che di spettatori, nel 2018, … Continue reading Trap, hip-hop, reggaeton, tormentoni estivi: che musica ascoltano i messinesi »

  MESSINA. Sono l’ex sindaco Renato Accorinti, e gli ex assessori Daniele Ialacqua (Ambiente), Sebastiano Pino (Protezione civile e politiche del mare) e Sergio De Cola (Territorio e Lavori pubblici) gli esponenti della precedente amministrazione indagati dopo il sequestro dell’area di Maregrosso. I dirigenti sono Salvatore Cardia e Romolo Dell’Acqua e Domenico Signorelli, all’epoca (ed in tempi diversi) alla guida dei dipartimenti Protezione civile e … Continue reading Sequestro area di Maregrosso, chi sono gli esponenti della ex amministrazione ad essere indagati »

  MESSINA. Abbiamo scherzato. Dopo una semi sollevazione popolare contro la decisione da parte dell’amministrazione comunale di riaprire piazza Cairoli alle auto nei giorni feriali (e richiuderla nei festivi) “in via sperimentale” fino a fine settembre, su sollecitazione dei centodieci firmatari della petizione proposta da Messina Incentro, arriva un mezzo ripensamento. O meglio, uno scarico di responsabilità. Perchè in serata è arrivata una versione “alternativa” … Continue reading Alt gioco, l’Amministrazione tira il freno a mano sulla riapertura alle auto di piazza Cairoli »

  MESSINA. L’isola pedonale di piazza Cairoli ha le ore contate. Dopo Messina Incentro, che tra qualche ora ha dichiarato che depositerà oltre centro firme di commercianti tra la piazza e le vie limitrofe, anche l’associazione Piazza Cairoli chiede la riapertura al traffico veicolare. Anche stavolta con “accorgimenti”. E col rimpianto di un mancato restyling. “Premesso e senza voler lasciare nessun fraintendimento alla cosa che, … Continue reading Isola pedonale “condannata”: anche l’associazione “Piazza Cairoli” chiede la riapertura. Però… »

  MESSINA. “L’habitat prioritario 1150 “Lagune costiere” e la biodiversità della Riserva Naturale Orientata “Laguna di Capo Peloro”, sono messe a rischio dai continui sversamenti di acque meteoriche, provenienti dai complessi edilizi nati sul crinale”. Lo spiega, senza tanti giri di parole, Antonio Amato, il dirigente del dipartimento Lavori pubblici del comune di Messina. I due laghi di Ganzirri hanno un grosso problema: le strade … Continue reading Come il Comune vuole salvare il lago di Ganzirri da inquinamento e contaminazione »

  MESSINA. Un balzo in avanti di diecimila multe, dalle quasi 86mila del 2017 alle poco meno di 95mila del 2018: un incremento dell’8,7%. Eppure il traffico è sempre caotico, i parcheggi in doppia fila sono la norma, i marciapiedi servono ormai per posteggiarci sopra le automobili, i semafori sono un inutile complemento d’arredo, le strisce pedonali un fastidio, assicurazione e revisione un optional. Lo … Continue reading Messina, i vigili urbani elevano 95mila multe in un anno. Ecco cosa puniscono (ma soprattutto su cosa sono indulgenti) »

  MESSINA. Il consigliere comunale più “assiduo” a maggio? Salvatore Sorbello. Quello meno presente? Biagio Bonfiglio. E in tutto il consiglio comunale messinese è costato quasi 45mila euro lorde. Mese strano, quello di maggio, con i consiglieri impegnati, chi più chi meno, in campagna elettorale per le europee (campagna comunque blanda) eppure molto presenti in aula per consigli e commissioni. Sorbello (gruppo Misto), per esempio, … Continue reading Quanto produce il consiglio comunale, e chi lo frequenta di più (Sorbello, a maggio) e di meno »

  MESSINA. Quell’ordinanza che impone il porta a porta in tutta la città, per il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata, agli amministratori di condominio proprio non va giù. Sin dal primo momento molto critici con le modalità di attuazione (e con le responsabilità delle quali l’ordinanza li carica), oggi a Palazzo Zanca hanno espresso le loro rimostranze (ad un giorno dalla scadenza dell’ultimatum loro … Continue reading Porta a porta, gli amministratori di condominio al Comune: “Sospendete l’ordinanza” »

  MESSINA. E’ partito a rilento il porta a porta su tutto il territorio comunale, previsto dal primo giorno di giugno, e ancora fermo al palo, con la distribuzione dei kit per la differenziata casalinga che è partita in zona sud e nient’altro. Una macchina complessa, che per raggiungere la percentuale del 65% imposta per legge e per funzionare senza disagi ha bisogno di tempo … Continue reading Porta a porta, De Luca lancia l’ultimatum agli amministratori di condominio: “Cinque giorni, poi multe” »