Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “Non esiste nessuna relazione, e L’Asp non ha inviato niente a nessuno”. Paolo La Paglia, direttore generale dell’Asp di Messina entra a gamba tesa nella questione baracche, e mette i puntini sulle “i” sull’esistenza di un documento dell’azienda sanitaria che metterebbe in correlazione i 47 malati terminali con la permanenza in baracca, “equivoco” che ha provocato anche un’interrogazione parlamentare da parte di Matilde … Continue reading Il direttore dell’Asp: “Nessuna correlazione tra i 47 malati terminali e le baracche” »

  MESSINA. Con l’esaurimento della prima fase del progetto Capacity (la seconda deve essere rifinanziata), e la consegna dei primi alloggi acquistati da Arisme, la partecipata nata un anno fa per occuparsi del risanamento di Messina, lo sbaraccamento sul quale il sindaco Cateno De Luca gioca grossa part della sua credibilità, viste le alte aspettative che ha creato, entra finalmente nel vivo. Ma quante sono … Continue reading Quante baracche ci sono a Messina? Non lo sa nessuno »

  MESSINA. “La storia dell’umanità è una storia di esplorazione e scoperta”. E se lo dice uno che è stato nello spazio per 534 giorni, e che per un totale di 32 ore ha letteralmente “camminato” nel vuoto astrale, c’è da crederci. Jeffrey Williams, sessantuno anni, colonnello in congedo dell’US Army, è l’americano che ha trascorso più tempo “fuori dalla terra”. Gli esseri umani che … Continue reading “Quella dell’umanità è una storia di esplorazione e scoperta”: l’intervista all’astronauta Jeffrey Williams »

  MESSINA. Novantunesima su 104: Messina, secondo il report di Legambiente “ecosistema urbano 2019”, è tra le città meno “verdi” d’Italia, con l’unica consolazione di avere cinque siciliane dietro (Siracusa, Ragusa, Catania e Palermo si spartiscono le ultime quattro posizioni, Trapani è 97ma), ma la dirimpettaia Reggio Calabria molto sopra, in 71ma posizione. Il disastroso risultato messinese è legato alla bassa percentuale di raccolta differenziata … Continue reading Messina una delle città meno “green” d’Italia, dice Legambiente »

  Lei licenziata con un messaggio su whatsapp. Lui in cerca di lavoro da mesi, dopo essersi trasferito a Messina per stare vicino alla sua compagna. Costretti a cambiare casa per una parola non mantenuta. Costretti a chiedere il reddito di cittadinanza per poter tirare a campare. E’ la storia di una coppia di ragazzi, non ancora trentenni, che senza le famiglie alle spalle tentano … Continue reading Messina, la città che ha divorato i suoi figli »

  MESSINA. “Con il presente provvedimento, si dispone, con decorrenza 19 ottobre 2019, la revoca dei contratti di lavoro”, ma anche “la sospensione immediata dal servizio e dalla retribuzione, in attesa dei provvedimenti consequenziali definitivi, in esito alle risultanze delle convocazioni degli aventi diritto all’assunzione”. Sono sei i neoassunti a tempo determinato dell’Atm ad essere “vittime” del ricorso presentato contro l’approvazione della graduatoria per l’assunzione … Continue reading Atm, abbiamo scherzato: licenziati sei autisti assunti a tempo determinato col bando di giugno »

  MESSINA. Il doppio dei dipendenti tecnico-amministrativi previsti, 77 addetti allo spazzamento manuale e meccanizzato in meno rispetto a quelli necessari, 36 addetti alla raccolta mancanti e un sottodimensionamento della forza lavoro pari a 147 unità. E quelli che ci sono sono anziani e inabili al lavoro. E si assentano troppo. Sono alcuni dei numeri che mostrano le tare nell’organigramma di Messina Servizi Bene Comune, partecipata … Continue reading Lavoratori troppo vecchi, troppo pochi e troppo assenti: ecco perchè Messina Servizi non funziona »

  MESSINA. Non c’è pace per gli orari dell’Atm, sottoposti a continui cambiamenti, modifiche e aggiustamenti in corso d’opera. Da lunedi 14 toccherà a nove linee subire modifiche: l’azienda trasporti, in uno dei casi, è stata attenta a recepire le richieste delle circoscrizioni, apportando cambiamenti suggeriti dai consiglieri di quartiere. Il programma d’esercizio invernale era entrato in vigore il 23 settembre, ed era stato allegato alla … Continue reading Atm, a venti giorni dall’avvio dell’orario invernale, arrivano di nuovo i correttivi »

  MESSINA. Entra nel vivo l’operazione di demolizione dei ruderi dell’area ex Seaflight di capo Peloro, promessa dal sindaco Cateno De Luca poco prima di ferragosto, con la promessa di realizzarci un parcheggio. E’ stato nominato il responsabile unico del procedimento, che è un ingegnere della vicesegreteria generale, Francesco Cancellieri. L’area, in cui sorgono i ruderi di quelli che una volta erano i cantieri navali … Continue reading Ex Seaflight, il Comune fa partire le procedure per la demolizione »

  PALERMO. “Non abbiamo lavorato ad alcun “si dice”, abbiamo lavorato su testimonianze, senza pregiudizi nè fantasmi, solo fatti e dati oggettivi”. E’ molto determinato Claudio Fava, presidente della commissione antimafia dell’Ars, nel rispondere a Giuseppe Antoci, ex presidente del parco dei Nebrodi vittima di un attentato sul quale l’antimafia ha espresso forti dubbi. Antoci aveva commentato definendo “mascariamenti” le risultanze delle indagini da parte … Continue reading Attentato Antoci, Claudio Fava: “Nessun “mascariamento”, solo fatti e dati oggettivi” »