Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “Con il presente provvedimento, si dispone, con decorrenza 19 ottobre 2019, la revoca dei contratti di lavoro”, ma anche “la sospensione immediata dal servizio e dalla retribuzione, in attesa dei provvedimenti consequenziali definitivi, in esito alle risultanze delle convocazioni degli aventi diritto all’assunzione”. Sono sei i neoassunti a tempo determinato dell’Atm ad essere “vittime” del ricorso presentato contro l’approvazione della graduatoria per l’assunzione … Continue reading Atm, abbiamo scherzato: licenziati sei autisti assunti a tempo determinato col bando di giugno »

  MESSINA. Il doppio dei dipendenti tecnico-amministrativi previsti, 77 addetti allo spazzamento manuale e meccanizzato in meno rispetto a quelli necessari, 36 addetti alla raccolta mancanti e un sottodimensionamento della forza lavoro pari a 147 unità. E quelli che ci sono sono anziani e inabili al lavoro. E si assentano troppo. Sono alcuni dei numeri che mostrano le tare nell’organigramma di Messina Servizi Bene Comune, partecipata … Continue reading Lavoratori troppo vecchi, troppo pochi e troppo assenti: ecco perchè Messina Servizi non funziona »

  MESSINA. Non c’è pace per gli orari dell’Atm, sottoposti a continui cambiamenti, modifiche e aggiustamenti in corso d’opera. Da lunedi 14 toccherà a nove linee subire modifiche: l’azienda trasporti, in uno dei casi, è stata attenta a recepire le richieste delle circoscrizioni, apportando cambiamenti suggeriti dai consiglieri di quartiere. Il programma d’esercizio invernale era entrato in vigore il 23 settembre, ed era stato allegato alla … Continue reading Atm, a venti giorni dall’avvio dell’orario invernale, arrivano di nuovo i correttivi »

  MESSINA. Entra nel vivo l’operazione di demolizione dei ruderi dell’area ex Seaflight di capo Peloro, promessa dal sindaco Cateno De Luca poco prima di ferragosto, con la promessa di realizzarci un parcheggio. E’ stato nominato il responsabile unico del procedimento, che è un ingegnere della vicesegreteria generale, Francesco Cancellieri. L’area, in cui sorgono i ruderi di quelli che una volta erano i cantieri navali … Continue reading Ex Seaflight, il Comune fa partire le procedure per la demolizione »

  PALERMO. “Non abbiamo lavorato ad alcun “si dice”, abbiamo lavorato su testimonianze, senza pregiudizi nè fantasmi, solo fatti e dati oggettivi”. E’ molto determinato Claudio Fava, presidente della commissione antimafia dell’Ars, nel rispondere a Giuseppe Antoci, ex presidente del parco dei Nebrodi vittima di un attentato sul quale l’antimafia ha espresso forti dubbi. Antoci aveva commentato definendo “mascariamenti” le risultanze delle indagini da parte … Continue reading Attentato Antoci, Claudio Fava: “Nessun “mascariamento”, solo fatti e dati oggettivi” »

  MESSINA. La lotta di Cateno De Luca ai “morosi dell’acqua” è iniziata. In un video diffuso ieri sulla sua pagina Facebook, il sindaco ha denunciato 119 milioni di euro di acqua non pagata, e il fatto che risultasse a posto coi pagamenti solo il 17%, circa 95mila utenze attivate. De Luca ha parlato anche di 92.393 morosi, ma probabilmente si riferiva alle utenze attive. … Continue reading De Luca dichiara guerra a chi non paga l’acqua. Una guerra iniziata due anni e mezzo fa »

  MESSINA. Il tempo di percorrenza dello Shuttle è, e rimane, di 100 minuti. Lo sostiene l’Atm, azienda trasporti messinese, in risposta ad un comunicato diffuso da Cgil e Uil, che criticavano il nuovo piano di esercizio dell’azienda: i sindacalisti avevano spiegato che la percorrenza effettiva della linea che collega senza soluzione di continuità Faro a Giampilieri fosse in realtà di due ore, e non … Continue reading Atm risponde a Cgil e Uil, «Lo Shuttle è “100”». Ma i documenti dicono il contrario »

  MESSINA. E’ bastata la prima, nemmeno troppo consistente “bomba d’acqua” della stagione, una stagione delle piogge iniziata tardi, con un settembre graziato dal sole e dalle alte temperature, che Messina ritrova gli stessi problemi: torrenti che esondano, fango per strada, auto travolte, e miracolosamente nessuna persona coinvolta, per un territorio che ancora dopo dieci anni piange le trentasette vittime di Giampileri, Scaletta e Briga. … Continue reading Iniziano le “bombe d’acqua”, ecco i torrenti da tenere d’occhio: le 133 aree a rischio »

  MESSINA. “Prima la pioggia per tutta la sera, poi, di notte, si è sentito un boato”. A Giampilieri, la fine del mondo è arrivata con fragore, di notte, accompagnata da un temporale di quelli che per fortuna ne succede uno ogni trentʼanni. La fine del mondo, a Giampilieri, è arrivata con una montagna che si sbriciola, con milioni di tonnellate di fango che disintegrano … Continue reading Giampilieri, primo ottobre 2009: la cronaca di quella notte da apocalisse »

  È il primo ottobre del 2009, alle cinque e qualcosa di mattina. Inizia tutto lì Dormivo da un’ora e mezza forse: era venerdi, e la sanguinosa chiusura del numero di Centonove che a quell’ora iniziava ad andare in edicola, imponeva che il giovedi sera si dilatasse fino a tardi, fino a diventare venerdi, usualmente mai prima dell’una. Usciamo, io e un manipolo di colleghi, … Continue reading Giampilieri, 1 ottobre 2009: un ricordo (molto) personale »