MESSINA. Sarà presentato giovedì 5 maggio alle ore 17:30, presso la Sala consiliare del Palazzo dei Leoni, il nuovo libro di Lelio Bonaccorso “Vento di Libertà”. L’evento è organizzato dall’Archeoclub di Messina. Durante la presentazione dialogheranno con il fumettista messinese Rossana Trovato, presidentessa dell’associazione, e la scrittrice Eliana Camaioni.
Il graphic novel del fumettista messinese è una storia al femminile che ha come protagoniste Dina e Clarenza e che vuole celebrare il coraggio e la determinazione delle due donne. La trama porta indietro nel tempo fino al 1266 quando la Sicilia, fino ad allora governata dalla dinastia svevo-normanna, passa sotto il dispotico giogo degli Angioini. Mentre i dominatori si permettono ogni libertà, il popolo si dibatte fra tributi insostenibili, fame e ingiustizia. In questo scenario si intrecciano le vite di Dina e Jacques: lei siciliana, lui francese, due mondi lontani, diversi, ma uniti da un sentimento profondo. Nel 1282 il malcontento popolare esplode nella rivoluzione del Vespro: al grido di Antudo si risvegliano le coscienze dei siciliani che con fierezza ovunque si ribellano agli oppressori. Spinte da un profondo amore per la libertà, due donne – la stessa Dina e la sua amica Clarenza – sfideranno la morte, lottando in nome di colei che infonde coraggio nei propri figli: la grande Sicilia, madre di vita e preziosa custode dei popoli.
La prefazione del lavoro è di una messinese: Nadia Terranova.