MESSINA. Prosegue il taglio degli alberi in viale Giostra per i lavori del parcheggio d’interscambio, così come annunciato dall’amministrazione in conferenza stampa una settimana fa, in cui c’è stato l’annuncio che tutte le 57 piante sarebbero state tagliate per, sostiene MessinaServizi (la partecipata che si occupa di verde pubblico), problemi allo sviluppo asimmetrico dell’apparato radicale: le radici sarebbero cresciute solo da un lato, rendendo instabile l’albero, ha spiegato la presidentessa della partecipata Mariagrazia Interdonato, circostanza che avrebbe reso necessario il taglio di tutti gli alberi.
Ieri le motoseghe per tagliare i tronchi e le ruspe per estirpare le radici, hanno proseguito i lavori iniziati dieci giorni fa in direzione mare, in concomitanza con l’avanzamento della posa dei blocchi di cemento che delimiteranno la banchina che prenderà il posto dell’attuale spartitraffico, dal quale oltre agli alberi sono stati eliminati anche i pali dell’illuminazione (che saranno sostituiti con altri nuovi e più efficienti). Secondo quanto prevede il progetto (non l’originario, ma la variante successiva alla decisione di tagliare gli alberi) i nuovi alberi non saranno più ripiantati sulla mezzeria della banchina come oggi (e come previsto dal progetto originario, ma spostati di circa mezzo metro, ai margini del controviale. Secondo i piani dell’amministrazione, i nuovi alberi saranno più “consoni” al nuovo assetto urbanistico della zona, e la nuova sede, sulla strada e non più sulla banchina, dovrebbe garantirne la tenuta più a lungo nel tempo.