MESSINA. Mercoledì prossimo, 30 ottobre, alle ore 17:30, il collettivo di scrittori messinesi Messina Scrive presenterà la sua prima antologia al Salone degli Specchi della Provincia.
Il gruppo di scrittori, nato lo scorso luglio da un’iniziativa di Eliana Camaioni, ha scelto come primo progetto la realizzazione di un libro che racconti la città.
L’antologia raccoglie infatti sedici racconti “su Messina, con Messina e per Messina”, scritti da altrettanti scrittori, parte degli oltre quaranta del collettivo.
Durante la presentazione di mercoledì ne parleranno Eliana Camaioni, coordinatrice di Messina Scrive, e
l’attrice Daniela Conti, a cui è affidato il reading di alcuni passi.
Alla serata parteciperanno il sindaco Federico Basile, l’assessore alla cultura e al turismo Enzo Caruso e Anna Maria Tripodo vice Segretaria generale della Città Metropolitana di Messina.
Presenti anche una parte degli autori e l’editore Costantino Di Nicolò.
“L’antologia – comunicano gli scrittori – è una vera a propria dichiarazione d’amore nei confronti di una città troppo spesso maltrattata e soprattutto sottovalutata, basti pensare alla più classica delle frasi “A Messina non c’è niente” che la accompagna da sempre, come se tutto fosse inesorabilmente sepolto sotto le macerie di un terremoto che ci portiamo addosso o dentro. E invece Messina pulsa, vive, sogna, pretende, si difende, si impone, si offre e chiede rispetto e ascolto.”
“Messina Scrive – continuano – ha l’ambizione di dar voce alla Città o di farsi megafono. I sedici racconti sono la moltiplicazione dei sensi, sedici modi di intendere la città attraverso sentimenti diversi. Storie intime, fantastiche, possibili e impossibili si sviluppano con lo Stretto che domina, culla di emozioni, e i colori e i profumi della Città di Messina evidenti anche a parole. Messina chiama, Messina risponde: questo è l’intento del collettivo e di questa prima opera.”
La presentazione sarà anche un’occasione per scoprire da vicino i progetti di Messina Scrive e ovviamente trovare il libro, che sarà poi disponibile in tutte le librerie cittadine.