MESSINA. Si chiama ‘Meeting Tourism Messina’ ed è il primo evento che porterà in città buyers, influencer e giornalisti del settore turistico, con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso una full immersion di escursioni, dibattiti, workshop e incontri programmati. L’iniziativa, in corso dal 18 al 21 ottobre, è stata presentata questa mattina nel salone delle Bandiere a Palazzo Zanca in presenza del sindaco Federico Basile, degli assessori Enzo Caruso e Massimo Finocchiaro e del direttore generale Salvo Puccio.
Venticinque gli operatori invitati, provenienti da Francia, Slovacchia, Russia, Spagna, Usa, Kazakhstan, Ucraina ed Italia.
Cosa si farà? Lo scopo è far conoscere le peculiarità della città, coinvolgendo imprese e albergatori cittadini.
Cosa si farà? Lo scopo è far conoscere le peculiarità della città, coinvolgendo imprese e albergatori cittadini.
Sotto la lente, in particolare, tre “percorsi”: 1) cultura e storia, per far conoscere le bellezze artistiche e architettoniche, dai Caravaggio al Duomo; 2) Il mare, il miti e le leggende, soprattutto quelle legate alle attività marinare; 3) I monti Peloritani, fra verde e fortificazioni.
Tanti i luoghi che saranno visitati: il Monte di pietà, il sacrario di Cristo re, il MuMe, ovviamente il Duomo, i laghi, forte San Salvatore, Dinnammare. Il tutto arricchito da degustazioni ed escursioni in fuoristrada e in bici.
Fra gli obiettivi, spiega il primo cittadino, quello di “incentivare il turismo e di mettere in contatto domanda e offerta”.
A illustrare il programma è l’assessore Enzo Caruso, che si sofferma sulle iniziative portate avanti dall’amministrazione, dal ripristino delle fontane al verde pubblico. “Per anni siamo andati noi alle fiere di settore, adesso abbiamo deciso di far portare qui gli operatori, facendo conoscere loro le bellezze della città”, spiega, mentre il collega Massimo Finocchiaro sottolinea l’importanza di far crescere le strutture ricettive, “piene, ma poche”.






