MESSINA. Torna anche quest’anno, domenica 9 marzo, al Mercato Muricello (largo Corte Cailler) l’appuntamento con “Due Luci per Cuci” a cura dell’Associazione Nino Cucinotta. Un’intera giornata dedicata alla musica, in particolare alla tradizione cantautorale italiana, in ricordo di due grandi cantautori e di un grande amico: qualche giorno dopo il compleanno di Lucio Battisti (5 marzo), infatti, e di Lucio Dalla (4 marzo) e di Nino Cucinotta (5 marzo), l’Associazione dedicata al giovane imprenditore scomparso prematuramente nel dicembre 2021, ha organizzato per il terzo anno consecutivo una festa della musica e del cantautorato, con live band, dj set, karaoke, esposizione di artisti e street food. “Due Luci per Cuci giunge alla sua terza edizione – sottolinea il Presidente dell’Associazione Nino Cucinotta Francesco Arcanà – è un modo per festeggiare il compleanno di Nino e dell’Associazione stessa. Quanto mai la parola festeggiare è adatta, perché le lacrime amare ora sono lacrime calde, più dolci. La forza di Nino infatti continua grazia all’ associazione e festeggiamo perché solo con la bellezza della vita si può sconfiggere l’ineluttabilità della morte”. La manifestazione è ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 11.30, si protrarrà fino alle ore 23.00, e sarà ricca di eventi che ruoteranno attorno alla musica e non solo: live music tutta da cantare, buon cibo, buon bere, letture ed attività creative per bambini in collaborazione con l’associazione “Nati per Leggere”, spazi espositivi con le opere di Aniram Arts e Martina Karamazov, l’ angolo del vinile con Best Price, esibizione ed allestimento a cura del collettivo d’ arte rappresentato da Simona Scibona, dj set, consegna delle attrezzature sportive alla Asd Polisportiva Contesse, acquistate grazie alle donazioni ricevute dall’ Associazione Nino Cucinotta a Natale 2024 e tanto altro ancora. Tra le attività collaterali, inoltre, anche un contest canoro per giovani cantautori messinesi, in collaborazione con l’Associazione Crescendo Incubatore, che prevede l’esibizione di nove artisti (Noelle, Tommaso Malatesta, Elena, Manua, Kushy, Sambo, 4automma, Sololorenzo, Sarah) ed una giuria tecnica che ne decreterà il vincitore permettendogli di accedere per direttissima al FiliaFest. “Come ogni anno stiamo organizzando una festa che nasce dal ricordo di Nino, Lucio Battisti e Lucio Dalla, trasformandosi in un momento comunitario ed emozionale – precisa il Vice Presidente dell’Associazione Nino Cucinotta Alessio Toscano Raffa – un evento aperto alla città, pensato per condividere i valori dell’amicizia, della convivialità, della riflessione e della solidarietà. Il tutto attraverso la magia del cantautorato e soprattutto del cantare insieme”.
Il programma completo della giornata:
11:30 / 13:00 Letture per bambini e attività creative con “Nati per leggere”
13:00 / 14:30 Dj set d’ascolto con Josè Costa e Sergio Mnemonico
14:30 / 16:30 KaraKantautori con Alessio Toscano Raffa e Francesco Arcanà. Gara karaoke.
16:30 / 18:30 Contest Canoro ‘Due Luci per Cuci’ in collaborazione con Crescendo Incubatore: esibizione live Noelle, Tommaso Malatesta, Elena, Manua, Kusky, Sambo, 4utoma, Sololorenzo, Sarah e Chiara Miolioti (fuori gara)
19:00 / 20:00 Live con Gesuè Pagano
20:00 consegna delle attrezzature sportive alla Asd Polisportiva Contesse, acquistate grazie alle donazioni ricevute a Natale 2024
20:10 premiazione “Due Luci per cuci contest”
20: 20 “Buon Compleanno Nino” torta di auguri
20:35 performance di Marco Settineri in collaborazione con Galleria Emy
20:45/ 22:30 Live ‘Speciale cantautori’ con i Flight Case e Salvo Nocera
22:30 / 23:00 Dj set cantato con Ciccio Timbro e Alfredo Reni