MESSINA. Maggiore erogazione in una zona, autobotti nell’altra. Questo il sistema di erogazione alternata che metterà in atto dalla prossima settimana il Comune di Messina, che stamattina ha spiegato le misure da attuare per affrontare la crisi idrica che coinvolge la città dello Stretto. A spiegare intenzioni dell’amministrazione comunale per fronteggiare i disagi con cui ormai da settimane (se non da mesi) convivono i cittadini, durante una conferenza che si è tenuta al Centro operativo comunale (COC), sono stati il sindaco Federico Basile, la presidente di Amam Loredana Bonasera, l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e il direttore generale Salvo Puccio.

Il piano del Comune è quello di dare inizio ad un sistema di distribuzione controllata, erogando una maggiore quantità di acqua in alcune zone in determinati giorni e intervenendo, in quei stessi giorni, con autobotti nelle altre. In più, l’idea è quella di ridurre l’approvvigionamento di acqua nelle ore notturne nelle zone che ce l’hanno tutto il giorno per supportare quelle che soffrono. Una precisazione, però, è stata più volte ribadita dal primo cittadino: «Tutti gli interventi sono condizionati dal sistema idrico cittadino. Non si può prendere l’acqua da un punto e portarla da un altro. Possiamo fare quello che la rete ci permette».

In questi giorni, quindi, il Comune ha lavorato per individuare e mappare le zone in difficoltà, dividendole in due: Zona A e Zona B. «Questo per porre in essere una soluzione ottimale», ha commentato il primo cittadino, che ha anche annunciato un incremento delle autobotti: già da oggi 1 in più e dalla prossima settimana 4 in più, portando il totale dei mezzi a 14. Altro intervento, infine, è stato adottato all’interno della struttura del COC, dove è stata migliorata la gestione delle segnalazioni con un sistema di smistamento delle chiamate tramite un software.

Subscribe
Notify of
guest

3 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Marianna
Marianna
2 Agosto 2024 17:27

Domanda: ma i paesi limitrofi ( Massa san Giovanni, Massa s. Lucia….)?

Gianni
2 Agosto 2024 21:05

Se possibile sapere gli step , a cosa sono serviti ?
A che punto sono i lavori per a sostituzione della rete idrica in Città , come la ricerca di nuove fonti di approvigionamento idrico nel circondario dei Peloritani ..

Francesca
Francesca
2 Agosto 2024 22:51

al cep pure siamo penalizzati io vivo in affitto ed ho un serbatoio piccolo allora Quelle zone che l’hanno 24h su 24h dovrebbe essere tolta alle 19-20 così da dare un soliievo a xone che sono a secco già dalle 9:30 se non pure prima dipende come gli incorna…