Category Archives: Top Flop

“L’apertura di nuovi punti hotspot rientra nel sistema nazionale di gestione dei flussi”. È la risposta fornita dal Sottosegretario con delega agli affari regionali e le autonomie, Gianclaudio Bressa, all’interpellanza presentata dal portavoce del Movimento 5 Stelle Francesco D’Uva. “Il Governo non ha alcuna intenzione di tornare indietro sull’apertura di un hotspot nell’ex Caserma Gasparro-Masotti”, ha spiegato il deputato pentastellato.

La diciassettenne messinese, talento della break dance, ha conquistato “quattro sì” da parte dei giudici nel corso del programma Italia’s Got Talent. Grazie alla sua performance avrà ora la possibilità di accedere alle prossime puntate e di puntare al primo posto finale. A festeggiarla, sul palco di Sky, anche l’arzillo nonno Piero, novantenne.

Non pare esserci pace per la candidatura dell’ex deputato. Dimessosi anzitempo dall’Ars per avviare una seria campagna elettorale, non è ancora chiaro con chi si presenterà. Pare infatti che anche Forza Italia sia pronta a mollarlo perché non avrebbe rispettato gli accordi. Dal Pd a Forza Italia, tentando pure con i Cinque stelle (andò al mega raduno palermitano) più che lontano dai partiti pare lo … Continue reading Fabrizio Ferrandelli »

Lo studente catanese è l’unico italiano selezionato dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per “Fly a Rocket!”, la campagna di lancio di un razzo sonda in programma da domenica prossima al 1 aprile nell’Andøya Space Center, in Norvegia. Federico arà parte del gruppo ‘Science’, che studierà l’aerodinamica esterna del razzo, rilevando, tramite palloni aerostatici, delle condizioni meteorologiche nel giorno del lancio.

Il primo cittadino della perla dello Jonio è finito nel mirino del dirigente provinciale di Fratelli d’Italia Franco Tiano, che si è scagliato contro un’ordinanza emessa dal sindaco che vieta la circolazione agli autobus turistici scoperti in alcune vie della città. «Riteniamo questa ordinanza  imprudente e lesiva per l’intero comparto turistico», ha commentato Tiano in una nota. 

“Ci sei stato mai a Messina, tu? Voi giovani invece di partire e girare il mondo perché non passate da Messina?”. C’è anche un po’ di città dello Stretto in “Non è un paese per giovani”, ultimo film di Giovanni Veronesi appena uscito nelle sale. A citarla è Nino Frassica, che interpreta un cameriere siciliano in cerca di fortuna a Cuba (https://www.youtube.com/watch?v=KxC03sPcvKE)

Trova il portafogli di un turista con 1900 euro all’interno e setaccia Cefalù, dove ha una tabaccheria, con la foto della carta d’identità in mano per poterlo riconoscere. Il turista francese “non finiva più di ringraziarmi”, ha raccontato Geraci.

“O noi o i delfini” con questa frase il vicepresidente del consorzio dei pescatori sancisce la guerra ai cetacei più amati al mondo. Una dichiarazione che ha suscitato l’indignazione di molti, pare che la volontà bellica contro l’animale più intelligente, infatti, non sia andata giù agli eoliani. Terrorizzati, invece, i delfini 

“Roba vecchia! Insieme con l’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Pistorio, abbiamo già annunciato il programma dei lavori”. È la risposta inviata dagli uffici messinesi del Cas a Confconsumatori, che ha dichiarato guerra alle buche della Messina-Catania minacciando un’azione giudiziaria qualora i lavori non venissero eseguiti entro 15 giorni. Nel frattempo ha raggiunto 10mila mi piace il gruppo Facebook “A18, l’autostrada della vergogna”.

Dopo una partenza via mare attraverso lo Stretto, ha raggiunto le falde dell’Aspromonte, lo ha valicato e finalmente, dopo oltre 100 km di tragitto e dieci giorni di cammino a piedi è giunta a Locri per partecipare alla XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. È “il viaggio nella memoria” compiuto dall’attrice e conduttrice radiofonica Marina Senesi, che ha voluto declinare … Continue reading Marina Senesi »