Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Le liste elettorali per le prossime regionali del 5 novembre, che potranno essere presentate entro le 16 di domani, venerdì 6 ottobre. Ecco i nomi dei candidati dei vari schieramenti   “Movimento Cinque Stelle” (Cancelleri presidente) 1. Valentina Zafarana 2. Leonardo Russo 3. Francesco Mazzeo 4. Carlo Fanara 5. Antonino De Luca 6. Alberto La Spada 7. Antonella Papiro 8. Angela Raffa   “Cento … Continue reading Elezioni regionali, ecco le liste messinesi »

  MESSINA. Cosa succede a palazzo dei Normanni? Cosa fanno esattamente all’Ars i deputati che una volta ogni cinque anni si presentano spiegando per filo e per segno come rivoluzioneranno la Regione Siciliana e contribuiranno allo sviluppo dell’isola? Lavorano o scaldano la sedia? Dipende. Dall’attività parlamentare, per esempio. Disegni di legge, interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno da “primo firmatario” (le uniche che abbiamo … Continue reading Deputati messinesi all’Ars, il giudizio universale »

  MESSINA. La cultura chiama e Messina risponde “presente”, con migliaia di cittadini vogliosi di riscoprire le bellezze di una città rinata dopo il disastroso terremoto del 1908. Ha preso il via oggi, con un boom di visitatori e code lunghissime, la prima giornata messinese delle “Vie dei Tesori”, la kermesse italiana di promozione dei beni culturali che per due weekend  (dal 15 al 17 settembre e dal 22 … Continue reading Le “Vie dei Tesori”: la cultura chiama, Messina risponde »

  MESSINA. I dipendenti del comune di Messina sono molti o pochi? In carenza o in eccedenza? È la domanda alla quale il 95% degli interrogati risponderebbe senza indugio, in maniera tranchant: “sono troppi”. E sbaglierebbe. Perché, nonostante la percezione, il comune di Messina è in fortissima sofferenza di personale, e i suoi dipendenti sono molti meno di quanti dovrebbero essere: 1394 sui 2285 che … Continue reading I dipendenti del Comune di Messina? Troppo pochi, dice la legge »

  MESSINA. Vie di mezzo non ce ne sono mai state. O gru ogni cento metri oppure stop assoluto alle cazzuole. La zona nord di Messina, dalla litoranea a Mortelle, dal mare alle colline, è stata per anni al centro degli appetiti di palazzinari di ogni specie, sottoposta ad un carico edificatorio talmente enorme che, sotto la minaccia di apertura di una procedura di infrazione da … Continue reading Messina, “Q” come stop alle edificazioni da Paradiso a Mortelle »

MESSINA. “Da tempo vorremmo che questo spazio tornasse alla vita, ma, al momento, non è possibile utilizzarlo”: Nello Cutugno, presidente della Pro Loco Capo Peloro, cammina con rammarico tra i capannoni a cielo aperto di quella che fu l’area industriale della Sea Flight, sulla punta della Sicilia. Uno spazio immenso che, per il terzo anno consecutivo, il “Capo Peloro Fest”, organizzato dalla Pro Loco, circonda … Continue reading Sea Flight, quel “buco nero” nel cuore di Capo Peloro »

  MESSINA. C’è da rischiare la morte, ma volendo lo si può prendere con lo spirito con cui si affrontano gli sport estremi. Una sfida tra l’uomo e l’ambiente esterno: partecipare a tutte le sagre di agosto in provincia di Messina. Una marea, praticamente più di una a sera, fortemente sbilanciate sul versante tirrenico, con netta predominanza dei Nebrodi,e con un nutrito contributo in euro … Continue reading Obesità non ti temo: tutte le sagre di agosto in provincia »

  MESSINA. Alessandro Cutè e Gianfranco Aloisi sono legati da una profonda amicizia. Entrambi sposati e con figli. Entrambi giovani,  sebbene con un leggero scarto d’età – 22 anni Cutè, 24 Aloisi – si ritraggono spesso in foto assieme; ora in un locale, ora in un ristorante, con una bimba tra di loro. Sui loro profili, danno mostra di una vita vissuta pienamente assieme. A dividerli soltanto … Continue reading Sparatoria al M’ama, chi sono i due fermati Aloisi e Cutè »

  MESSINA. Saranno 2209 i cittadini stranieri sbarcati dalle navi Ong che saranno ospitati nella provincia peloritana. Lo ha deciso la prefettura, che ha pianificato la ripartizione dei richiedenti asilo in tutti i 108 comuni del circondario. La suddivisione, basata sul parametro di 2,5 migranti ogni 1000 abitanti, tiene conto del numero di migranti già ospitati fra Sprar, Cas e Centri di prima accoglienza e dovrà “scontrarsi”, … Continue reading Migranti a Messina, la ripartizione comune per comune »

Messina-incendi

  MESSINA. Sono stati in tutto 131, ed hanno percorso una superficie di 1610 ettari, ma che intensità hanno avuto i roghi che hanno martoriato Messina per quindici giorni, da quello di Spartà del 30 giugno ai quattro  devastanti giorni dall’8 al 12 luglio? Alta. Spesso molto alta. Lo testimonia la mappa elaborata da Copernicus, il progetto della Commissione Europea che tra le sue finalità … Continue reading Incendi a Messina, ecco le zone più duramente colpite dalle fiamme »