Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Il lavoro stabile abbandona la provincia di Messina, diventa sempre più precario ma è solo uno degli aspetti di una medaglia che non presenta facce positive. Il consueto report annuale sull’occupazione elaborato dal Centro Studi della Cisl di Messina, e diffuso nel corso dell’Esecutivo provinciale del sindacato tenutosi ieri, analizza non solo i dati della crisi strutturale che attraversa il territorio ma evidenzia anche … Continue reading Messina, perse 5300 aziende in tre anni: il report della Cisl »

Quante presidentesse del consiglio ci sono in Sicilia? E sono troppe o troppo poche? E in confronto al resto d’Italia? E “sindache”? Consigliere comunali? È vero che la Sicilia è ancora oggi quella che Lina Wertmuller ha lasciato sottintendere tracciando la figura di Gennarino Carunchio e la sua sottomessa moglie in “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, nel 1974? Dipende. Dai numeri, come … Continue reading “Quote rosa”, la Sicilia è in grave ritardo: quante sono e che ruoli ricoprono le donne in politica »

  MESSINA. I risultati sono quelli attesi: Luigi Genovese (Forza Italia) sbanca e si aggiudica i voti di 106 sezioni, Franco De Domenico (Pd) si conferma l’outsider che ottiene il risultatone a sorpresa, con il primato in ben 72 seggi, gli altri si accontentano delle briciole. La mappa del voto in città premia i 7545 voti di Genovese ed i 6272 di De Domenico, che insieme … Continue reading Regionali: il voto a Messina al microscopio. Le mappe e i grafici »

  MESSINA. Antonio De Luca e Valentina Zafarana per il Movimento 5 stelle, Luigi Genovese e Tommaso Calderone per Forza Italia, Franco De Domenico per il Pd, Pino Galluzzo per Diventerà Bellissima, Cateno De Luca per l’Udc (per soli cento voti), Antonio Catalfamo per Fratelli d’Italia – Noi con Salvini. Vanno all’Ars anche Elvira Amata e Bernadette Grasso, quarte nelle rispettive liste (Fratelli d’Italia e Forza … Continue reading Chi sono i nuovi onorevoli messinesi »

MESSINA. Seguiamo in tempo reale lo spoglio dei dati, dall’elezione del presidente della Regione alle singole liste messinesi.   [infogram id=”b4c4919b-f646-4959-9b32-ecbda70bf8ce” prefix=”A4q”]   [infogram id=”8bf471c5-75a8-49fb-a155-1e9a0dbce6c2″ prefix=”72X”]

RIDUZIONE DEL NUMERO dei deputati da novanta a 70, di cui 62 da eleggere nel nove collegi provinciali, sette dalle liste regionali (i cosiddetti listini) e uno da incoronare come presidente della Regione: questa è la principale novità delle Regionali siciliane del 2017, che vedono il debutto del disegno di legge del 2012 che ha tagliato venti poltrone a Sala d’Ercole. Ecco le principali caratteristiche … Continue reading Regionali, ecco come funziona la corsa all’ultimo voto »

  MESSINA. Sostenibili, vivibili, inclusive, intelligenti: ormai, oltre a quelle tradizionali di vivibilità, le classifiche delle città si misurano con questi canoni. Il risultato, però, raramente cambia. E infatti, nella graduatoria ICity Rate 2017, elaborata da Forum PA per fotografare la situazione delle città italiane più “smart”, ovvero più vicine ai bisogni dei cittadini,  il nord ne esce molto meglio rispetto al centro, che a sua … Continue reading Messina, la città più “smart” della Sicilia. Quasi »

  MESSINA. Mancano due settimane, poi le urne decreteranno il nuovo presidente della Regione ed i  deputati che sederanno a palazzo dei Normanni per il parlamento siciliano. Stavolta, da novanta che erano le poltrone si ridurranno a settanta: questo vuol dire lotta serrata da parte dei candidati, e maggiori responsabilità da parte degli elettori. Perchè, tra i 90 della legislatura che sta per terminare, di … Continue reading Regionali, stakanovisti e scansafatiche: le classifiche dei 90 deputati »

MESSINA. 22 decessi e 2.049 feriti. È il bilancio degli incidenti avvenuti in provincia di Messina nel 2016, ben 1.325 secondo i dati diffusi dall’Istat, con un incremento del 12,3% rispetto al 2015, mentre diminuisce il numero di morti (-18,5%). Una lunga catena di vite spezzate, strappate all’affetto dei propri cari e al loro futuro. Un elenco lungo nell’anno dell’entrata in vigore della nuova fattispecie penale dell’omicidio … Continue reading Incidenti stradali, a Messina 22 morti e 2.049 feriti »

MESSINA. C’è il simbolo del potere di Michelangelo Alfano, boss nativo di Bagheria, morto suicida nel 2005 e referente messinese di Cosa Nostra, quattrocento metri quadrati, piscina olimpionica, protetta dagli sguardi, indicata con un gesto della testa ed un sussurro, “hollywoodiana”. Una villa confiscata, a Rodia. Michelangelo Alfano non era il solo a subire il fascino del villaggio marinaro. Nelle acque del Tirreno amava fare il … Continue reading La seconda vita delle case dei boss: la mappa degli immobili confiscati »