Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Sette Bandiere Blu per il 2018: la provincia di Messina fa il pieno, e si conferma una delle mete turistiche a più alto potenziale. Una a Santa Teresa di Riva, due a Lipari, due a Vulcano, una a Stromboli ed una a Tusa. In Sicilia ottengono il prestigioso riconoscimento solo Ragusa (cinque) e Agrigento (due, entrambe a Menfi).In Italia, l’anno scorso i comuni … Continue reading Bandiere Blu 2018, Messina fa il pieno (la mappa) »

MESSINA. Diecimila residenti in meno nel giro di sette anni e una popolazione che diminuisce di 2mila unità l’anno. I numeri, asettici e inconfutabili, riescono a descrivere meglio delle parole un fenomeno – quello della migrazione – che priva ogni anno la città dello Stretto di un pezzetto di sé. Ad andar via, con la valigia piena di sogni e di amarezza, sono soprattutto  i giovani, … Continue reading Messina, non è un paese per giovani. I numeri dell’emigrazione »

  MESSINA. Nemmeno in occasione dell’ultima seduta l’aula consiliare è riuscita a riempirsi di tutti i suoi quaranta legittimi occupanti. Oggi, ultimo appuntamento del quinquennio 2013/2018, seduti nei banchi c’erano meno di metà dei consiglieri comunali eletti. Il chiodo finale nella bara di un’esperienza pressochè disastrosa sotto ogni punto di vista, che lascia dietro di sè una trentina di delibere mai votate. Alcune da tre … Continue reading Addio consiglio comunale, ecco quello che lascia incompiuto »

  MESSINA. Galati? Zona dʼespansione. Bordonaro? Anche. Le colline sulla Panoramica? Aree di complemento. Traduzione? Cemento. Su cemento. Il piano regolatore di Messina è questo, prendere o lasciare. A lasciare, in questi anni, non ci ha pensato nessuno. A prendere, invece, in molti, Troppi. Il risultato è che a Messina per dieci anni si è costruito talmente tanto che, secondo l’Istat, il 15% delle abitazioni … Continue reading Messina, come il piano regolatore ha deturpato il volto della città »

  MESSINA. Quanto costa farsi eleggere all’Ars? Dipende. Dalle possibilità economiche ovviamente, ma anche dall’attitudine di partito col quale ci si presenta e da quanto si è disposti a rischiare economicamente, con la certezza che l’investimento, per quanto cospicuo, sarà ampiamente ripagato. Tra i deputati messinesi c’è di tutto, dallo spendaccione ai risparmiatori, fino a chi ha fatto campagna elettorale pagata da…mamma. Quello a cui … Continue reading Messina, quanto costa farsi eleggere all’Ars »

  MESSINA. Matasse di buste di immondizia, cartacce, bottiglie, fazzoletti, bicchieri e sacchi di carbonella. Il tutto accatastato nelle aree attrezzate delle “quattro strade”, nei pressi di Musolino. È quel che resta della Pasquetta appena trascorsa sui colli messinesi, presi d’assalto da migliaia di cittadini per la consueta scampagnata del lunedì dell’Angelo. I primi residui delle “rustute” all’aria aperta cominciano ad intravedersi nei pressi di … Continue reading Messina, quel che resta del lunedì di Pasquetta (foto) »

  MESSINA. Qualche pallino azzurro di Forza Italia, ed un paio verdi per il Pd, in mezzo ad un mare di giallo a Cinque Stelle: le elezioni politiche a Messina è così che si visualizzano. Una vittoria netta, schiacciante e senza precedenti per il movimento fondato da Beppe Grillo, che agli avversari non ha lasciato nemmeno le briciole. Un numero che dà la misura della dominazione: … Continue reading Politiche: il voto a Messina al microscopio. Le mappe e i grafici »

  MESSINA. Sono Francesco D’Uva, chimico 30enne, e Matilde Siracusano, 32enne ex assistente parlamentare, i protagonisti della seconda puntata di “Elezioni&Bollicine”, la video-rubrica che mette a confronto di volta in volta due candidati/e messinesi alle Politiche del 4 marzo in una insolita location, il bar Irrera di Piazza Cairoli. Seduti intorno a un tavolino, con uno spritz davanti, il rappresentante del Movimento 5 stelle e … Continue reading ”Elezioni&Bollicine”, Matilde Siracusano vs Francesco D’Uva »

  MESSINA. Due candidati/e, un bicchiere di vino e un confronto sereno su programmi elettorali, progetti politici e argomenti d’attualità: sono gli ingredienti della nuova rubrica “Elezioni & Bollicine”, un approfondimento sulle prossime Politiche del 4 marzo in compagnia dei rappresentanti messinesi. Ospiti del Bar Irrera di Piazza Cairoli, che ha messo a disposizione la sua saletta interna, saranno di volta in volta due politici … Continue reading “Elezioni & Bollicine”: la sinistra a confronto con la Lega »

  MESSINA. Non sarà esattamente al centro della mappa politica, ma Messina, quando si tengono in considerazione i numeri del Parlamento, qualche inaspettato record lo detiene. Nella classifica dei più assenti in parlamento, per esempio: Francantonio Genovese ha 85,69% di assenze, Rocco Crimi (eletto in Lazio ma messinese di nascita e di carriera politica) il 75,49, Carmelo Lo Monte il 65,63 sono rispettivamente, nella classifica dei … Continue reading Messinesi in parlamento primatisti per assenze e longevità »