Category Archives: Spotlight

  MESSINA. L’Atm quintuplica la sua… dotazione tecnologica dedicata ai posti auto. Sono cinque le app che potrebbero permettere di pagare la sosta negli stalli a pagamento della ztl: “My Cicero”, “Telepass pay”, “Easy park”, “Drop ticket” e “Pay by phone”. Attive, però, solo le prime tre mentre per le altre si aspetta di stipulare il contratto con l’Azienda trasporti di Messina. Tutte permettono di … Continue reading Parcheggi a pagamento, quante e quali sono le app che permettono la sosta tramite smartphone »

  MESSINA. Diciotto km e mezzo km, metro più o metro meno. Sono i tratti di costa messinese non balneabili, per motivi di inquinamento, o di attività portuali, o ancora perché foci di torrenti o sede di depuratori. Praticamente un terzo dei 56 km di lunghezza del litorale messinese, da Giampilieri a Ponte Gallo. E’ quanto emerge dal decreto dell’assessorato regionale della Salute, con il … Continue reading Messina, un terzo della costa non è balneabile (la mappa) »

  MESSINA. La media delle grandi opere pubbliche a Messina? Più che disastrosa:  catastrofica. Venti anni, a spanne: vent’anni dalla progettazione alla consegna, spesso mai avvenuta, o peggio a lavori mai iniziati ad oltre vent’anni dal primo calcolo e dal primo disegno al tecnigrafo. Da nord a sud, dai palazzi ai moli, dal mare a quaranta metri d’altezza, ecco le otto più importanti (ed emblematiche) … Continue reading Messina, la città delle opere pubbliche eterne (e incomplete) »

  MESSINA. Si corre ai ripari per mettere al sicuro la Panoramica dello Stretto, ma le soluzioni adottate per segnalare le buche nel tratto compreso fra la rotonda di Granatari e lo svincolo del Papardo rischiano di creare più problemi delle stesse voragini. Nei giorni scorsi, infatti, dopo il maltempo che ha infierito sulle condizioni di una strada già ridotta a un colabrodo, si è … Continue reading Non solo buche e dossi: la Panoramica diventa un percorso ad ostacoli »

  MESSINA. Un lungo percorso costellato di buche, dossi e avvallamenti che mettono a repentaglio quotidianamente l’incolumità di migliaia di cittadini. In attesa della stagione estiva e del grande “esodo” dei messinesi sulla litoranea, peggiorano giorno dopo giorno le condizioni della “strada provinciale 43 bis”, nota a tutti come Panoramica dello Stretto. L’arteria, di competenza della Città Metropolitana ed estesa per 14 km dall’Annunziata al cimitero di Granatari, … Continue reading Buche, avvallamenti e buio pesto: una groviera chiamata Panoramica sullo Stretto (video) »

  MESSINA.  Un’automobile ribaltata e mezza sommersa dalla sabbia. Un’imbarcazione affondata a 40 km di distanza. Mattoni da costruzione, di quelli forati, ma riempiti di cemento. Pneumatici di ogni tipo, marca e misura. Un inquietante bambolotto. E’ quello che, insieme alle meraviglie subacquee e ad un ecosistema unico al mondo, è ospitato sul fondo dello Stretto di Messina, tra 400 e 600 metri di profondità. … Continue reading Messina, tre ricercatori mappano i fondali dello Stretto. E trovano…munnizza »

  MESSINA. Secondo TgCom24, il portale “gemello” della rete Mediaset dedicata all’informazione, “nella città siciliana sono tantissime le famiglie che stanno ancora vivendo nelle abitazioni provvisorie costruite dopo il terremoto del 1908″. Ieri il sito ha pubblicato un articolo che trae spunto dal servizio di Stefania Petix del tg satirico “Striscia la notizia”, secondo il quale ci sono baraccati rimasti nelle casette costruite dopo il terremoto “per … Continue reading Baracche risalenti al terremoto del 1908? Ci cascano anche Striscia la notizia e TgCom24 »

  MESSINA. L’economia è in condizioni pessime, i negozi chiudono, gli abitanti vanno via, ma il sole e il clima, per quelli non c’è problema. Lo testimonia la classifica stilata dal Sole 24 ore sul “benessere climatico”, un indice del clima che mira ad esaminare quale, tra le 107 città capoluogo italiane, sia quella con le condizioni meteo più favorevoli: un indice che verrà utilizzato … Continue reading “Noi c’abbiamo il sole, voi soltanto la nebbia”: Messina in alto nella classifica del “benessere climatico” »

  di Marino Rinaldi e Marina Pagliaro MESSINA. Con la primavera ormai alle porte e le giornate che si fanno man mano più lunghe e più calde, torna finalmente la voglia di stare all’aperto, che sia per una scampagnata, per una semplice passeggiata in mezzo ai boschi o per uno degli indimenticabili e pantagruelici “schiticchi” che caratterizzano i 25 aprile e le pasquette in riva allo … Continue reading La meraviglia dei Colli Sarrizzo: il grande polmone verde che “abbraccia” Messina (video e gallery) »

  MESSINA. È probabilmente la zona più bella di Messina, ma è abbandonata a se stessa. È quella in cui le potenzialità di sviluppo sono più alte, ma non esiste un progetto che possa darle lustro. È protetta e vincolata, ma questo non ha impedito che gli si costruisse accanto. È la bellezza di Messina ma anche il degrado di Messina. La laguna di Capo Peloro è l’emblema … Continue reading Laguna di Capo Peloro, la bellezza e il degrado (video) »