Category Archives: Spotlight

  di Alessio Caspanello e Marino Rinaldi   MESSINA. “Se arriva anche in Sicilia sarà una strage“. E invece la covid-19, innominata protagonista degli incubi degli italiani da fine febbraio, in Sicilia non c’è arrivata se non in misura molto marginale. Talmente tanto marginale che l’isola è agli ultimi posti negli indicatori dei deceduti e dei contagiati in rapporto alla popolazione, e dei morti in … Continue reading Coronavirus, la Sicilia sfata i miti negativi: contagi e morti rispetto alla popolazione sono tra i migliori in Italia »

  Di Andrea Denaro e Claudia Mangano MESSINA. A Messina, ma anche in Sicilia, da qualche giorno i dati sui contagi sembrano aver preso una piega positiva che lascia ben sperare per l’uscita dalla fase di emergenza dovuta al Coronavirus e la prosecuzione senza grossi problemi della “fase due“. I contagiati rallentano, a volte si fermano del tutto e i positivi diminuiscono grazie al notevole numero … Continue reading Fase 2, scendono i contagi a Messina e la curva epidemiologica si appiattisce: cosa vuol dire, e perchè »

  MESSINA. Quanti decessi si sono verificati in Sicilia nei primi mesi del 2020? Meno della media dei 5 anni precedenti, con un calo del 5,4 per cento nei mesi di gennaio e febbraio e del 2,7 per cento nel mese di marzo. È quanto si evince da uno studio dell’Istat sulla mortalità in Italia e sull’impatto del Covid-19. I dati mostrano un paese “spaccato … Continue reading Secondo l’Istat, nonostante il coronavirus, in Sicilia ci sono stati meno morti rispetto ai 5 anni precedenti »

  MESSINA. Sono 56 su 108 i comuni della provincia in cui è registrato almeno un caso di Coronavirus  in base ai dati anagrafici registrati dall’Istituto superiore sanità, che fa affidamento sulla residenza (che spesso non coincide con l’effettivo domicilio). La città con il maggior numero di infetti è ovviamente Messina, con 211 tamponi positivi su 399, ovvero il 52% del totale. A fronte di … Continue reading Coronavirus, quanti contagi si registrano in provincia di Messina, comune per comune »

  MESSINA. Lentamente Messina si accinge a uscire dalla clausura di oltre un mese e mezzo dovuta alle misure restrittive per evitare il contagio da coronavirus. Ma sulla base di quali numeri? E che “riapertura” sarà? Non è facile da prevedere, ma qualcosa si può provare a dedurre dalla curva epidemiologica. Che per prima cosa dice che il numero dei casi positivi non cresce in … Continue reading Coronavirus, cosa racconta la curva epidemiologica di Messina »

  MESSINA. Un abitante della provincia di Messina su 1635 ha contratto il Coronavirus dall’inizio della pandemia ad oggi, con una percentuale dello 0,06 (i dati contenuti in questo articolo sono aggiornati a domenica 19 aprile). Un dato che fa piazzare la città dello Stretto al secondo posto in regione fra le province più colpite.  A “primeggiare” è infatti Enna, con un caso ogni 534 … Continue reading Coronavirus, il caso negativo di Messina in quello positivo della Sicilia »

  MESSINA. E’ attivo ormai da tre giorni (esclusi sabato, domenica e lunedì) il servizio “Messina famlily card” attivato da Palazzo Zanca per aiutare le famiglie colpite dalla crisi economica che investe l’Italia, come tutto il mondo, a causa della diffusione del Coronavirus. Dopo appena cinque giorni di attività (a singhiozzo) sono state presentate 8.904 domande, per un importo in voucher di quasi 3 milioni di … Continue reading Messina family card, ecco come funziona il sussidio di Palazzo Zanca »

  MESSINA. Si continua a discutere, dopo due settimane abbondanti, del “caso” della Renault 4, che non cessa di generare polemiche, meme satirici e invettive, a partire da quelle del sindaco di Messina Cateno De Luca, che dopo lo spostamento degli artisti di strada da Aci Trezza al comune di Mazzarino ha colto la palla al balzo per attaccare nuovamente il ministro Luciana Lamorgese e … Continue reading Coronavirus, tutto ciò che non torna nella storia della Renault 4 (nella versione di De Luca) »

  MESSINA. Verso la fine del mese, più precisamente tra il 15 aprile e l’inizio di maggio, la Sicilia potrebbe praticamente uscire dall’incubo coronavirus e contenere i contagi tra dieci e zero al giorno. E’ la conclusione alla quale è arrivata una squadra di ricerca del Dipartimento di scienze economiche, aziendali e statistiche dell’università di Palermo, che dall’inizio della crisi segue l’evoluzione delle curve epidemiologiche, … Continue reading Coronavirus, quando finiranno i contagi in Sicilia (presto, dice l’università di Palermo) »

coronavirus test

  MESSINA. A Messina si somministrano troppo pochi tamponi per l’analisi della positività al contagio da coronavirus. Così come in Sicilia. E così come in tutta Italia. Perchè? Per una serie di motivi, che vanno da precise scelte, a oggettiva scarsità nel reperire il materiale necessario per i test, fino alla “saturazione” dei laboratori, che non riescono ad assicurare tutti gli esami necessari. Una  circolare … Continue reading Coronavirus, cosa succede con i tamponi in Sicilia (ma anche in tutta Italia) »