Category Archives: Politica

  MESSINA.  Arrivano le prime reazioni all’intervista rilasciata al quotidiano “La Sicilia” dal sindaco Cateno De Luca, che ha ribadito la sua intenzione di volersi candidare alla Presidenza della Regione. Una decisione che comporterebbe anche le sue dimissioni da sindaco di Messina, che avrebbero già la data del prossimo marzo 2022. A commentare il possibile scenario, tutto da confermare, è l’associazione”Radici”, in una nota, riportata … Continue reading “Dimissioni” di De Luca, Radici: «Un vero Sindaco non sacrifica la propria città per nulla al mondo» »

  MESSINA. Dopo il botta e risposta fra Nino Bartolotta e Cateno De Luca sulle somme spese nel “Patto per Messina”, nella discussione si inserisce anche MessinAccomuna (dato che il sindaco aveva tirato in ballo le presunte responsabilità della precedente amministrazione, senza nominarla), che espone la propria versione dei fatti. Di seguito il comunicato stampa: «Quando non sa cosa dire, ecco il ritornello: #cicuppaaccorinti. Dimentica … Continue reading Masterplan, MessinAccomuna a De Luca: «Dal sindaco blocchi, ritardi e opere negate ai cittadini» »

  MESSINA. “Sono già in campagna elettorale per governare la Sicilia, stiamo definendo l’organizzazione del movimento di ‘liberazione’ dell’isola, lo presenterò a settembre e ne vedranno delle belle. Giocare d’anticipo è la mia storia. Non sono abituato ad aspettare il battesimo di qualcuno, pretendere ora attenzioni particolari è prematuro. Con Salvini c’è stima reciproca, coltiviamo il rapporto ma per me non è precondizione: non è che mi … Continue reading Cateno De Luca entra in campagna elettorale per governare la Sicilia: “Giocare d’anticipo è la mia storia” »

  MESSINA. Fa discutere l’iniziativa promossa dall’Istituto Jaci, che il 25 maggio ospiterà online la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni per discutere del suo libro “Io sono Giorgia”. Dopo la presa di posizione dei Giovani Democratici e la replica di Gioventù nazionale, a intervenire adesso sono studenti e studentesse, associazioni e sindacati, che hanno preparato un esposto al provveditorato “per chiedere un intervento deciso … Continue reading «L’odio fuori dalle scuole», c’è un esposto al Provveditorato per la presentazione del libro di Giorgia Meloni »

    MESSINA. «L’Istituto comprensivo “Jaci” di Messina e la FIDAPA BPM Italy – Sezione di Messina – sono soggetti da qualche giorno ad un’inammissibile ed ingiustificato attacco mediatico da parte di movimenti e rappresentanti della sinistra, che tentano di censurare la presentazione del libro “Io sono Giorgia”, organizzata dall’Istituto e dall’Associazione sopra citata per la data del 25 maggio alla presenza anche dell’autrice del … Continue reading “Io sono Giorgia”, Gioventù nazionale: «Si vuole “mettere il bavaglio” a chi appartiene ad una fazione politica diversa» »

  MESSINA. «Svincolo di Gazzi ancora chiuso (si spera fino a domani come da programma) e stamattina spuntano pure dei semafori mobili in via Del Santo per un senso unico alternato resosi necessario per lavori! Ma come si fa?». Il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Libero Gioveni denuncia il caos viario totale che stamani ha raggiunto livelli ancora più critici e insostenibili all’intersezione … Continue reading Caos viario a Gazzi, Libero Gioveni: «E i blitz di De Luca? Magari rinunci a qualche spremuta d’arancia mattutina» »

  MESSINA. Dopo l’esclusione di Messina e della sua provincia dall’edizione 2021 delle Vie dei Tesori (qui il perché), la Pro Loco Messina Sud interviene sull’occasione persa, invitando le parti in causa a risolvere i disguidi nell’interesse della città. Altrimenti “gli organizzatori del  Festival si mettano in contatto direttamente con le associazioni locali che hanno partecipato con entusiasmo alle precedenti edizioni”. Di seguito il comunicato: “La … Continue reading Niente Vie dei Tesori, la Pro Loco Messina Sud: «Una notizia che rattrista ma non ci sorprende» »

  MESSINA. “Riportare ancora una volta l’idea del Ponte sullo stretto sul tavolo politico e’ una offesa a tutto il sud. E’ una follia totale”. Lo afferma l’ex sindaco di Messina Renato Accorinti, intercettato dall’AdnKronos in merito al tema del Ponte sullo Stretto. “Il sud – aggiunge Accorinti- ha bisogno di mille altre cose, non c’è niente da fare, e sono tutte chiare. Mi riferisco … Continue reading Ponte sullo Stretto, Renato Accorinti: “Una offesa a tutto il sud” »

MESSINA. Una lettera aperta al premier Mario Draghi per chiedere delle soluzioni immediate, a fronte dei tanti sbarchi che si sono verificati in questi giorni in Sicilia. A scriverla è l’eurodeputato Pietro Bartolo, già medico del poliambulatorio di Lampedusa, che chiede di mettere la politica migratoria al primo posto dell’agenda dell’Ue e del nostro Paese, a partire dall’accoglienza e dal rapporto con le istituzioni degli … Continue reading Migranti, la lettera aperta di Pietro Bartolo al premier Draghi: «Non lasciamo il campo a chi alimenta sentimenti di odio» »

  ROMA. Gianpiero D’Alia, ex ministro per la Pubblica amministrazione e Semplificazione e già sottosegretario agli Interni, entra nel Consiglio direttivo di ‘Italia Atlantica’, “organizzazione di ricerca politica, dedicata ai principi di libertà individuale, proprietà privata, governo limitato, liberi mercati, commercio internazionale equo, devoluzione dei poteri e difesa delle democrazie”. A dare la notizia sono il presidente di ‘Italia Atlantica’ Sergio Vento e il direttore … Continue reading Esteri, l’ex ministro Gianpiero D’Alia nel consiglio direttivo di “Italia Atlantica” »