Category Archives: Politica

  MESSINA. Un terremoto sta sconquassando Forza Italia. Non bastasse la debacle elettorale, adesso arrivano anche i contraccolpi, che potrebbero far davvero scoppiare una guerra civile dentro il partito rimasto a secco in Sicilia, in cui, dopo l’affermazione mostruosa dei Cinque stelle, la rappresentativa romana è ai minimi storici. Per questi motivi, il deputato regionale di Barcellona Tommaso Calderone, a capo di una fronda composta … Continue reading Forza Italia, Tommaso Calderone “espulso” da Miccichè »

  MESSINA. Questo sabato Daniele Zuccarello, il prossimo Pippo Trischitta. Nemmeno il tempo di riprendersi dalla sbornia delle politiche, e a urne ancora calde arriva, in una settimana, la presentazione ufficiale di due candidati a sindaco per le amministrative messinesi di giugno. Anzi, di “uno e mezzo”. Perché se Pippo Trischitta la parola “sindaco” ce l’ha scritta dappertutto sui mezzi che sta usando per farsi propaganda, dai manifesti … Continue reading Amministrative, si presentano Trischitta e Zuccarello »

  MESSINA. Il riparto proporzionale regala a Messina un’altra deputata: il seggio, infatti, è scattato anche a Fratelli d’Italia, per cui riesce ad andare a Roma anche la capolista Carmela “Ella” Bucalo.  Dirigente scolastico all’istituto Copernico di Barcellona,  la Bucalo ha ricevuto messaggi di congratulazioni da Elvira Amata, deputato regionale di Fratelli D’Italia e suo maggiore “sponsor” politico: “Una donna che nella vita si occupa … Continue reading Ella Bucalo va alla Camera e il partito si spacca »

  MESSINA. “La città di Messina viene ammessa con quattro interventi di progettazione per oltre 200 mila euro e successivamente li perde perché non ha integrato la documentazione richiesta dallo stesso Ministero. Quasi tutte le scuole della città non sono in regola con le norme antisismiche e necessitano di adeguamenti strutturali”. Cateno De Luca, candidato a sindaco di Messina, parla di scuole e spara a … Continue reading De Luca, “L’amministrazione incapace sulle scuole” »

Epifani dovrebbe lasciare il seggio a Maria Flavia Timbro, a chiederlo pubblicamente, all’ex segretario della Cgil è Claudio Fava:”Se davvero volessimo dare segno di aver compreso le ragioni della disfatta, se davvero volessimo proporre a sinistra una riflessione che metta da parte rendite di posizione e carriere, se davvero volessimo fare atto di contrizione e di verità e riconoscere che una nuova cultura politica si … Continue reading Seggio messinese per LeU, Fava chiede pubblicamente che Epifani lasci a favore di Timbro »

  MESSINA. Liberi e uguali avrà anche ottenuto a Messina un risultato globalmente migliore rispetto alla media nazionale, cosa che gli ha anche fruttato un seggio nel riparto proporzionale, ma a fregiarsi dell’appellativo di onorevole non sarà un messinese: sarà il romano Guglielmo Epifani, già deputato nella scorsa legislatura, segretario generale della Cgil ma anche del Partito Democratico, dal quale si è distaccato polemicamente contribuendo … Continue reading Politiche, Epifani alla Camera “a discapito” di una messinese »

Il 37,25 per cento dei voti alla Lega Nord, cioè 320 su 886 votanti, prima ancora del M5s che incassa solo 224: è il risultato elettorale di Graniti, comune in provincia di Messina. Un voto per i leghisti però che non sorprende neanche un po’, trattandosi del Comune di nascita di Carmelo Lo Monte, politico di lungo corso, già vice presidente della Regione nel 1998. … Continue reading Effetto Lo Monte, la Lega primo partito a Graniti e secondo a Taormina »

Un lungo comunicato di alcune associazione in cui esprimono “sdegno e preoccupazione per il voto del Consiglio Comunale del 28 febbraio che ha bocciato la proposta di riformulazione del piano di riequilibrio presentata dalla Giunta che avrebbe permesso alla città di potere rientrare dei debiti di bilancio in 20 anni anziché in 10 e liberare così risorse per Messina per ca  15 ml di euro … Continue reading Bocciatura per il piano di riequilibrio. Le associazioni: “Sdegno e preoccupazioni” »

“Non sono pentito di essermi dimesso dalla guida dell’Università perché tutto quello che faccio, lo faccio con convinzione”, così risponde Pietro Navarra, rettore fino a poche settimane fa che ottiene molto meno in termini di consenso elettorale di quel che si attendeva: “Il nostro a Messina è il miglior risultato del Pd in Sicilia”, sottolinea però lui dopo una lunga notte di riflessione. E continua: “Sapevamo … Continue reading Uninominale, delusione Navarra, ma lui sottolinea: “Il migliore risultato Pd in Sicilia” »

  PALERMO. “Il vero scandalo è l’elezione automatica di un drappello di nuovi fascisti nel nome di un ciarlatano che non si è mai candidato, e ha aperto la strada a ectoplasmi attraverso parolacce senza fondamento creativo”. Dopo l’exploit del M5s alle politiche, e la sconfitta personale nell’uninominale per la Camera ad Acerra, in Campania, contro Luigi di Maio, che ha conquistato il collegio con circa il … Continue reading Exploit del M5s, Vittorio Sgarbi perde le staffe »