Category Archives: Politica

  MESSINA. «Non firmiamo cambiali in bianco, e pretendiamo che scelte politiche non vengano fatte passare, di fronte agli occhi dell’opinione pubblica, come necessità amministrative». Così il segretario provinciale del Pd, Paolo Starvaggi, commenta le delibere propedeutiche al piano di riequilibrio presentate dall’amministrazione guidata da Cateno De Luca, oggi in discussione in consiglio comunale. «Si parla da quasi due mesi di “Salva Messina”, se ne è … Continue reading Paolo Starvaggi (Pd) sul piano di riequilibrio: «Non firmiamo cambiali in bianco» »

  MESSINA. Dopo la falsa partenze di ieri in commissione, con la bocciatura di diciannove delibere (su 19), il “SalvaMessina” sembra avere imboccato la strada giusta. Quattro delibere, le prime proposte, sono state approvate dall’aula, con l’astensione, prevista già in partenza, dei sette consiglieri del Movimento 5 stelle e di Antonella Russo, Gaetano Gennaro e Felice Calabrò, che hanno animato il dibattito altrimenti piuttosto tranquillo, … Continue reading “SalvaMessina”, buona la prima: l’aula vota le prime quattro delibere (con distinguo) »

  MESSINA. Arriva un plauso al governo regionale in merito alle nomine da parte del governo regionale nell’ambito della sanità, all’Assessore Ruggero Razza e, in generale, al Governo Musumeci, “per le scelte compiute nella direzione di inversione di tendenza che ha portato ad un reale cambiamento in ambito sanitario e in bocca al lupo ai manager nominati ai vertici delle Aziende Sanitarie siciliane. Con l’auspicio che … Continue reading Elvira Amata (Fratelli d’Italia): “Le nomine nella sanità sono un’inversione di tendenza” »

  MESSINA. “E’ mancata la visione d’insieme tra Palazzo Zanca e le partecipate. Questo ha generato una voragine rispetto alla quale non sono state esercitate le azioni consequenziali da parte del socio unico, il Comune”. Così Cateno De Luca ha iniziato la discussione, che terminerà venerdi col voto del riequilibrio, sulle trenta delibere propedeutiche al “salvaMessina”. Comincia così il “tour de force” delle trenta delibere … Continue reading Inizia il “tour de force” del “salvaMessina”: come De Luca vuole razionalizzare il Comune »

  MESSINA. Un vero e proprio decentramento amministrativo, con tanto di autonomia finanziaria, come previstro per legge, per i quartieri: altrimenti meglio cancellarli. E’ la proposta/provocazione che i consiglieri di quartiere del Pd rivolgono al sindaco Cateno De Luca. “E’ tempo di rilanciare l’azione amministrativa nel segno del decentramento: attenzione alle periferie, autonomia finanziaria delle circoscrizioni, snellezza nelle procedure amministrative che coinvolgono i quartieri”, scrivono … Continue reading I consiglieri di quartiere del Pd: “Decentramento amministrativo o cancellazione delle circoscrizioni” »

  MESSINA. Inizia malissimo la settimana che si concluderà con l’approvazione del piano di riequilibrio, per Cateno De Luca. Il sindaco di Messina è costretto infatti ad incassare un sonoro nove a zero in commissione Bilancio, in cui sono state esaminate le prime diciannove (di trenta) delibere propedeutiche al piano di riequilibrio. Cosa è stato discusso (e bocciato)? Le quattro delibere sui Servizi sociali, con … Continue reading Inizia male il percorso del “salvaMessina”: in commissione bocciate 19 delibere su 19 »

  MESSINA. Domani, martedì 20, alle ore 9.30, il Consiglio comunale si riunirà in seduta straordinaria urgente. L’ordine del giorno prevede la trattazione delle seguenti proposte deliberative riguardanti il Salva Messina e il Piano di Riequilibrio Finanziario: 1) n. 60 del 14/11/2018: presa d’atto della delibera di Giunta municipale n° 601 del 13/11/2018; 2) n. 61 del 14/11/2018: presa d’atto della delibera di Giunta comunale n° … Continue reading Piano di riequilibrio, delibera per delibera, il “tour de force”” del consiglio comunale »

  MESSINA. Perchè quella scadenza, quando la legge indica un’altra data? MessinAccomuna torna a battere sulla “deadline” del 22 novembre quale data imposta dal sindaco Cateno De Luca per l’approvazione del piano di riequilibrio, che già in consiglio comunale ha fatto sorgere qualche dubbio: se la legge impone la rimodulazione del riequilibrio, con possibilità di portarlo a vent’anni per le nuove amministrazioni, ed indica come … Continue reading MessinAccomuna, “la scadenza per l’approvazione del riequilibrio è finta” »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. «L’inserimento della delega ai “programmi complessi” da parte del sindaco Cateno De Luca e affidata al suo vice Salvatore Mondello mi avevano fatto ben sperare sulla possibile riapertura del prezioso “Ufficio Programmi Complessi” che venne smantellato dall’Amministrazione Accorinti 5 anni fa all’atto del suo insediamento, e mi dispiace che questo ancora non avvenga». Il consigliere comunale Libero Gioveni insiste sulla riapertura del “polo tecnico … Continue reading Palazzo Zanca, Gioveni chiede la riapertura dell’Ufficio Programmi Complessi »

PALERMO. «La Regione Siciliana è a fianco dei Comuni. Abbiamo consapevolezza della vulnerabilità idraulica del territorio, soprattutto in quelle zone dell’Isola nelle quali, nel corso degli anni, la cementificazione selvaggia ha prodotto processi in alcuni casi purtroppo irreversibili. Dove possibile, dobbiamo intervenire subito con la manutenzione e lo stiamo facendo: la priorità è la salvaguardia dell’incolumità pubblica. Nelle zone dove non si può fare nulla, … Continue reading Maltempo, dodici milioni dalla Regione per pulire 57 torrenti e fiumi »