Category Archives: Politica

  MESSINA. Un vero e proprio decentramento amministrativo, con tanto di autonomia finanziaria, come previstro per legge, per i quartieri: altrimenti meglio cancellarli. E’ la proposta/provocazione che i consiglieri di quartiere del Pd rivolgono al sindaco Cateno De Luca. “E’ tempo di rilanciare l’azione amministrativa nel segno del decentramento: attenzione alle periferie, autonomia finanziaria delle circoscrizioni, snellezza nelle procedure amministrative che coinvolgono i quartieri”, scrivono … Continue reading I consiglieri di quartiere del Pd: “Decentramento amministrativo o cancellazione delle circoscrizioni” »

  MESSINA. Inizia malissimo la settimana che si concluderà con l’approvazione del piano di riequilibrio, per Cateno De Luca. Il sindaco di Messina è costretto infatti ad incassare un sonoro nove a zero in commissione Bilancio, in cui sono state esaminate le prime diciannove (di trenta) delibere propedeutiche al piano di riequilibrio. Cosa è stato discusso (e bocciato)? Le quattro delibere sui Servizi sociali, con … Continue reading Inizia male il percorso del “salvaMessina”: in commissione bocciate 19 delibere su 19 »

  MESSINA. Domani, martedì 20, alle ore 9.30, il Consiglio comunale si riunirà in seduta straordinaria urgente. L’ordine del giorno prevede la trattazione delle seguenti proposte deliberative riguardanti il Salva Messina e il Piano di Riequilibrio Finanziario: 1) n. 60 del 14/11/2018: presa d’atto della delibera di Giunta municipale n° 601 del 13/11/2018; 2) n. 61 del 14/11/2018: presa d’atto della delibera di Giunta comunale n° … Continue reading Piano di riequilibrio, delibera per delibera, il “tour de force”” del consiglio comunale »

  MESSINA. Perchè quella scadenza, quando la legge indica un’altra data? MessinAccomuna torna a battere sulla “deadline” del 22 novembre quale data imposta dal sindaco Cateno De Luca per l’approvazione del piano di riequilibrio, che già in consiglio comunale ha fatto sorgere qualche dubbio: se la legge impone la rimodulazione del riequilibrio, con possibilità di portarlo a vent’anni per le nuove amministrazioni, ed indica come … Continue reading MessinAccomuna, “la scadenza per l’approvazione del riequilibrio è finta” »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. «L’inserimento della delega ai “programmi complessi” da parte del sindaco Cateno De Luca e affidata al suo vice Salvatore Mondello mi avevano fatto ben sperare sulla possibile riapertura del prezioso “Ufficio Programmi Complessi” che venne smantellato dall’Amministrazione Accorinti 5 anni fa all’atto del suo insediamento, e mi dispiace che questo ancora non avvenga». Il consigliere comunale Libero Gioveni insiste sulla riapertura del “polo tecnico … Continue reading Palazzo Zanca, Gioveni chiede la riapertura dell’Ufficio Programmi Complessi »

PALERMO. «La Regione Siciliana è a fianco dei Comuni. Abbiamo consapevolezza della vulnerabilità idraulica del territorio, soprattutto in quelle zone dell’Isola nelle quali, nel corso degli anni, la cementificazione selvaggia ha prodotto processi in alcuni casi purtroppo irreversibili. Dove possibile, dobbiamo intervenire subito con la manutenzione e lo stiamo facendo: la priorità è la salvaguardia dell’incolumità pubblica. Nelle zone dove non si può fare nulla, … Continue reading Maltempo, dodici milioni dalla Regione per pulire 57 torrenti e fiumi »

  MESSINA. Via dei Mille. No, troppo piccola. Facciamo il viale san Martino. Si, ma non solo la parte da piazza Cairoli alla via santa Cecilia: facciamo una rambla fino alla dogana. Dogana? Qualcuno ha detto Dogana? Pedonalizziamo da lì fino al Museo. Messina è la città che tutti vogliono vivibile, pedonalizzata, vivibile e con poche macchine. Poi accade sempre il contrario. La campagna elettorale … Continue reading Messina, la città che tutti vogliono pedonalizzare. A parole »

  MESSINA. Ormai tra Uil e Cateno De Luca è una guerra aperta e senza quartiere: non passa giorno, infatti, che una delle due parti non spari a palle incatenate contro l’altra. Oggi tocca al sindacato, che fa le pulci al sindaco “dopo soli quattro mesi”, nonostante oggi non ricada alcuna riccorrenza. A scrivere un lunghissimo comunicato sono il segretario generale Ivan Tripodi e quello … Continue reading La Uil (ancora) contro Cateno De Luca: “Il sindaco non lo sa fare” »

  MESSINA. I comunicati sono giunti “a pioggia” nel giro di qualche ora, provenienti da ogni schieramento politico. Uno dei primi è stato Alessandro Russo, seguito a ruota dall’ex assessore Gaetano Cacciola, da Cmdb e dal consigliere comunale di Ora Messina Giandomenico La Fauci, mentre i 5Stelle, che sul tema pedonalizzazione si erano espressi più volte nel corso degli ultimi giorni, con tanto di polemica social … Continue reading Isola pedonale, la rivolta della politica contro la scelta di De Luca »

  MESSINA. Al via in Corte d’appello il processo Gettonopoli. Stamattina il sostituto pg Felice Lima ha chiesto la conferma della sentenza e l’assoluzione per i reati di falso nei confronti di presidenti e segretari di commissione dell’epoca. In particolare il sostituto procuratore generale ha chiesto l’assoluzione per Nora Scuderi e Libero Gioveni, con la formula “perché il fatto non sussiste”. Con la stessa formula chiesta l’assoluzione per Piero … Continue reading Gettonopoli, via al processo d’appello »