Category Archives: made in Messina

  Dopo la prima e la seconda puntata, prosegue la rubrica settimanale nata per riscoprire alcuni grandi personaggi che hanno trascorso parte della loro vita in riva allo Stretto… e che spesso, inspiegabilmente, la città ha dimenticato di ricordare, a partire dalla toponomastica. Qual è il debito che gli acquariofili di tutto il mondo hanno con Messina? Essenzialmente tutto. Per il semplice fatto che l’acquario, inteso in senso moderno, è nato … Continue reading “Via”… da Messina: il genio eclettico di Jeanette Villepreux e l’invenzione dell’acquario »

In ogni città esistono portali che ci accompagnano indietro nel tempo con l’opportunità di rimanere aggrappati al presente. A Messina, ad esempio, esiste “Le Retrò Studio”: un “mix” tra un’antica bottega di restauro e una galleria d’arte moderna che lo scorso mese di ottobre ha compiuto il primo anno. Laboratorio di restyling e decorazione di interni, dove mobili e arredi riprendono vita, fra emozioni antiche … Continue reading Le Retrò Studio: quando un’antico mobile incontra l’arte moderna »

  MESSINA. Della sua invenzione ne hanno parlato il parigino Le Monde, il berlinese Die Tageszeitung, il Times of India e infine il Sole 24 Ore, portando alla ribalta la storia di un artigiano che ha saputo inventarsi una nuova vita – e un nuovo lavoro – grazie alla sua tenacia, alle potenzialità dell’e-commerce e a un’idea che gli ronzava in mente già da ragazzo, … Continue reading Da Santa Teresa al “Times of India”: la moka rivoluzionaria del 62enne Nino Santoro »

  MESSINA. Aveva vinto un concorso per entrare alle ferrovie ma la sua vera passione è il calcio e, dopo 6 anni sui treni, è partito per andare in Finlandia ad allenare l’Fc Futura. E’ iniziata così l’avventura del messinese Giovanni Costantino (35 anni) che adesso è match analyst e assistente allenatore della nazionale ungherese guidata dal ct Marco Rossi, ex difensore italiano. Un curriculum ricco … Continue reading Da ferroviere a match analyst della nazionale ungherese, la storia del messinese Giovanni Costantino »

MESSINA. Una valigia che sarebbe dovuta essere leggera e che improvvisamente è diventata pesante. Un viaggio negli States che sarebbe dovuto durare solo pochi mesi e che oggi gli ha permesso di costruire un vero e proprio impero con l’apertura di 13 locali a Los Angeles, nella costa occidentale degli Stati Uniti. Si tratta di Celestino Drago, 62enne originario di Galati Mamertino, paese nebroideo lasciato … Continue reading Un messinese tra i dieci migliori chef degli Stati Uniti »

  MESSINA. “Per l’originale e indipendente lavoro svolto nella chimica macromolecolare”. Con questa motivazione la messinese Luisa De Cola, attualmente docente di chimica all’Università di Strasburgo, con all’attivo oltre 370 articoli, 36 brevetti e più di 19 mila citazioni, sarà insignita del premio Izatt-Christensen. Si tratta di uno dei più prestigiosi riconoscimenti in ambito internazionale dedicato a chi si è distinto nel campo della chimica dei macrocicli … Continue reading Alla messinese Luisa De Cola il premio internazionale Izatt-Christensen per la chimica »

  Terzo appuntamento con il blog di Vania Venuti, viaggiatrice e videomaker messinese che nel 2014 ha deciso di stravolgere la propria esistenza e iniziare un lungo viaggio itinerante alla scoperta dell’America e del mondo, a bordo di un Van. Un’avventura a contatto con la Natura che Vania racconterà passo dopo passo in un video-blog a puntate, per condividere con tutti il senso di gratitudine … Continue reading In viaggio con “Van” Vanja Venuti: nuotare con gli squali toro in Messico (video) »

  Oggi voglio farvi conoscere i 5 Cenote più belli di tutto il Messico: andiamo! Cenote è il nome dato in Messico a un tipo di Grotta con presenza di acqua dolce che nella lingua dei Maya si traduce in “acqua sacra” o “abisso”.   A Sud di Playa del Carmen, sulla Carrettera 307 si trova il Cenote Azul che è formato da più pozze, … Continue reading In viaggio con “Van” Vanja Venuti: le meraviglie del Messico e dei suoi Cenote »

  Terzo appuntamento con la rubrica “Made in Messina”. A raccontare la sua storia è il geologo Fabrizio Lo Faro, tornato in città per aprire la sua ebanisteria dopo un lungo viaggio alla scoperta del mondo e di se stesso. Dal deserto di Pilbara in Australia all’Asia, fino alle piattaforme nel mar del Nord in Danimarca, per poi mollare tutto e dedicarsi agli studi di ebanisteria … Continue reading Fabrizio Lo Faro: il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite »

  MESSINA. Secondo appuntamento con la rubrica “Made in Messina”, uno spazio concepito per raccontare le esperienze di vita di ragazzi e ragazze che hanno deciso di oltrepassare lo Stretto e i confini delle Alpi per mettersi in gioco nel mondo. Quelle che racconteremo sono storie coraggiose ed estreme, spesso controcorrente. Racconti personali di chi ha deciso di tentare la sorte “altrove”, dall’Australia al Polo Nord, … Continue reading Da Messina al sud America alla scoperta del mondo: il viaggio on the road di Vania… a bordo di un Van »