Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Si complica la strada per la stabilizzazione dei precari storici del Comune di Messina: il dipartimento per gli Affari territoriali del ministero dell’Interno, infatti, ha chiesto un’integrazione documentale di ben diciotto punti per il completamento dell’istruttoria perchè sia possibile sottoporre l’istruttoria alla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali. Oltre all’approvazione del bilancio 2019-2021, che stamattina dovrebbe uscire dalla commissione ed approdare … Continue reading Precari, si complica la strada per la stabilizzazione al comune di Messina »

  MESSINA. Anche quando non scende direttamente in campo, Cateno De Luca riesce ad ottenere inaspettate vittorie politiche, in questo caso inattese perché a servirgliele su un piatto d’argento è stata una concatenazione di cause piuttosto singolari. E’ successo ieri, col ritiro da parte dei proponenti (Antonella Russo e Felice Calabrò) della proposta di delibera che “obbligava” l’amministrazione a rivedere la composizione dei consigli d’amministrazione delle … Continue reading Cateno De Luca vince anche quando… non gioca »

  MESSINA. Anche Messina ha il suo regolamento per il baratto amministrativo. In attuazione della legge 164 del 2014, meglio nota come “Sblocca Italia“, dopo l’ok della Giunta, i cittadini meno abbienti che non possono pagare in forma di contributo diretto le tasse, lo faranno attraverso la prestazione di “lavori socialmente utili”. A essere interessati al progetto i contribuenti con un ISEE non superiore a tremila euro. Si … Continue reading Lavori socialmente utili per pagare i tributi: approvato il regolamento del baratto amministrativo »

  MESSINA. Si chiama Patrimonio Messina s.p.a. la terza società firmata Cateno De Luca, lo stesso che in campagna elettorale aveva annunciato di voler liquidare le partecipate. Dopo Arismè e Messina Social City il nuovo organismo si occuperà di valorizzare (o dismettere) il patrimonio immobiliare che Palazzo Zanca possiede, e del quale, ha spiegato più volte il sindaco, non conosce paradossalmente l’entità. La nuova società, che dovrà … Continue reading Non c’è due senza tre: ecco la terza nuova partecipata di Cateno De Luca »

  MESSINA. Quindici nuovi parcheggi: è la previsione che il comune di Messina ha elaborato per la quarta versione del piano urbano dei parcheggi (la prima risale ormai al 1999), redatto per consentire a Palazzo Zanca di partecipare al bando regionale di finanziamento dei parcheggi d’interscambio nelle città di Palermo, Catania e Messina, per la quale sono previsti diciassette milioni e mezzo di finanziamenti. Il … Continue reading Messina, svolta nella viabilità: arriveranno quindici nuovi parcheggi »

  MESSINA. Si è spento questa mattina Giovanni Molonia, classe 1947, studioso e intellettuale che per oltre quarant’anni si è occupato di recupero, conservazione e studio delle memorie storiche messinesi. Nel corso degli anni ha collaborato con numerosi enti, associazioni e istituti cittadini. Grande cultore e appassionato di storia, arte e tradizioni locali, ha collaborato con l’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana, occupandosi stabilmente della … Continue reading Messina, è morto lo studioso di storia messinese Giovanni Molonia »

  MESSINA. L’università di Messina ha intenzione di acquisire il palazzo della Banca d’Italia di piazza Cavallotti. La decisione è stata presa durante il consiglio d’amministrazione del 6 febbraio, in cui da parte della governance dell’Ateneo è stata espressa la volontà di proporre a BankItalia una manifestazione d’interesse: il palazzo è “chiuso” e in dismissione dopo il processo di “smantellamento” della attività della banca d’Italia a … Continue reading L’università di Messina vuole il palazzo della Banca d’Italia »

  MESSINA. Annullata la condanna per il vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Messina Salvatore Mondello, ritenuto responsabile in primo grado e in appello di falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico. La Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso degli avvocati Carlo Taormina e Giovanni Mannuccia, ha annullato infatti la sentenza della Corte d’Appello, rinviando gli atti ai giudici di Reggio Calabria, dove il processo dovrà essere nuovamente … Continue reading Perizia “falsa”, la Cassazione annulla la condanna del vicesindaco Salvatore Mondello »

  MESSINA. Una corsia protetta che collega praticamente i due laghi di Ganzirri, più una serie di percorsi promiscui, quindi accessibili anche alle auto, a creare una ragnatela di collegamenti, che parte dal lago Grande e termina alla piazzetta di Faro, senza arrivare al Pilone: quattro km di interventi per 1,7 milioni di euro di importo lavori, finanziati con fondi Pon Metro. Ecco cosa prevede … Continue reading Come sarà la pista ciclabile “laguna di Capo Peloro” (che non arriverà a Capo Peloro) »

  MESSINA. I tagli annunciati a più riprese da Cateno De Luca, ci sono stati e ci saranno. Lo testimoniano le quindici pagine di bilancio di previsione per il 2019 che il primo cittadino ha redatto e presentato a tutte le forze sociali, sindacati compresi, e che tracciano, nero su bianco, le scelte politiche dell’Amministrazione. Il primo vero documento economico messo a punto dalla giunta De Luca, infatti, mantiene fedelmente … Continue reading Meno servizi sociali e cultura, più manutenzione strade: è nato il primo bilancio di De Luca »