Category Archives: In evidenza

  MESSINA. L’architetto Nino Principato, ex dipendente comunale, in pensione dallo scorso anno, farà parte del nuovo consiglio di amministrazione dell’Ente Teatro. A stabilirlo, dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico “lampo” dello scorso 25 luglio (con scadenza fissata alle ore 12 di lunedì 29),  è stato il sindaco Cateno De Luca, che in base a quanto previsto dal nuovo statuto dell’Ente ha facoltà di designare un … Continue reading Ente Teatro, Nino Principato nuovo componente del Cda »

  MESSINA. Di avvistamenti di topi, nelle ultime settimane, ce ne sono stati parecchi, così come di cinghiali, ma a differenza degli ungulati, che si limitano a pascolare pigri e accaldati a san Licandro, i roditori di timidezze sembrano non averne troppe. E si presentano persino a Piazza Duomo, la più celebre di Messina, per una passeggiata, ma non solo. Immortalato fuori da un locale … Continue reading Messina, un topo si fa un giro… a piazza Duomo (video) »

  MESSINA. “Svendesi”, e “rivolgersi al sindaco Cateno De Luca“, con il numero di telefono della segreteria del primo cittadino al Comune, e il logo “market Messina”. Sono i cartelloni, approssimativamente formato A3, che scimmiottano i “vendesi”, che stanotte sono comparsi in vari luoghi della città, tutti in qualche modo legati all’attività del sindaco. Dalla saracinesca della partecipata MessinaServizi al cancello dell’Amam alle fermate del … Continue reading “Svendesi”: cartelli goliardici in giro per la città contro il sindaco Cateno De Luca (foto) »

  MESSINA. Arriva il terzo consiglio d’amministrazione, anche questo a tre membri come per le precedenti Arisme e Messina Social City, dell’era di Cateno De Luca sindaco di Messina. E’ stato infatti nominato oggi il cda di Patrimonio Messina Spa, la partecipata che si occuperà di valorizzare o vendere i beni immobili di proprietà del Comune. A presiederla sarà Roberto Cicala, già esperto del sindaco … Continue reading Patrimonio Messina Spa, terza partecipata e terzo consiglio d’amministrazione dell’era De Luca »

  MESSINA. Due anni e mezzo, salvo catastrofi (sempre in agguato, a queste latitudini) per il completamento del porto di Tremestieri, tre per la liberazione della rada San Francesco, per la quale è previsto un porticciolo, nel frattempo via alla barriera che separa la cortina del porto dal porto stesso, che tornerà interamente fruibile da parte dei messinesi nelle ore in cui non sono previste … Continue reading Rada san Francesco libera e via la ringhiera dal porto: la rivoluzione del piano regolatore portuale »

  MESSINA. Oggi pomeriggio va in scena l’ennesima manifestazione per dire no alla sua costruzione, ma di ponte sullo Stretto si parla da oltre due millenni:  il primo progetto risale infatti agli antichi romani, e precisamente al 251 a.C., quando il console Lucio Cecilio Metello decide di realizzare un ponte fatto di barche e botti per trasportare 140 elefanti da guerra catturati ai cartaginesi durante la prima … Continue reading Da 2300 anni si parla di ponte sullo Stretto »

  MESSINA. Rinvenuto qualche giorno fa del “probabile veleno” in via Aurelio Saffi, nei pressi del viale San Martino, dove risiede una colonia di gatti registrata. La segnalazione viene da una lettrice che racconta come “anche lo scorso anno sono stati avvelenati numerosi gattini che naturalmente sono morti”. Il luogo dove è stata trovata la sostanza sospetta si trova vicino il condominio is 85, nella via … Continue reading Sospetto veleno per gatti in via Aurelio Saffi, la segnalazione di una lettrice »

  MESSINA. Dopo una attività concertiva durata oltre un anno tra il Comune di Messina e l’Autorità portuale, è stato approvato stamane dal Consiglio regionale urbanistica (CRU) il Piano Regolatore del Porto di Messina. Ad annunciarlo è il sindaco Cateno De Luca, che aggiunge: “Una delle prime cose di cui ci siamo occupati sono stati i rapporti con la nostra Autorità Portale per ripristinare i … Continue reading Piano Regolatore portuale, De Luca: “Approvato dopo 65 anni, adesso anche la ZES potrà essere attuata” »

  MESSINA. Continua a far discutere la controversa ordinanza “anti elemosina” della Giunta De Luca, contestata da numerosi esponenti politici e della società civile. Ultimi ad intervenire, in ordine di tempo, sono adesso i membri della comunità nigeriana di Messina, che rivendicano il loro essere cittadini messinesi e spiegano le loro ragioni: «Appostarsi ai semafori o nei supermercati non è una scelta, è una necessità. La … Continue reading Ordinanza anti elemosina, la comunità nigeriana scrive a De Luca: «Per noi non è una scelta, è una necessità» »

  MESSINA. Occupa per l’ennesima volta una villa (reato per cui è stato denunciato altre volte), e la trasforma in qualcosa a metà tra uno zoo ed un accumulo animali. I Vigili urbani hanno denunciato a piede libero un uomo, che da anni occupa abusivamente una villa disabitata nei pressi di Santa Lucia, è allontanato e ogni volta vi fa ritorno. All’arrivo dei vigili, sollecitati … Continue reading Occupa una villa disabitata e la trasforma in uno zoo: denunciato (i video) »