Category Archives: In evidenza

MESSINA. Fango dappertutto, uomini e donne in lacrime, automobili in balia delle onde o accatastate l’una sull’altra e giocattoli abbandonati per terra, fra case accartocciate come scatole di cartapesta e strade che non sono più strade. Sono trascorse appena poche ore dalla catastrofe che ha segnato per sempre il volto di Giampilieri e Scaletta la notte del 1 ottobre del 2009 e lo scenario che … Continue reading 1° ottobre 2009: il tragico risveglio di Scaletta nelle prime riprese del disastro »

  MESSINA. “Prima la pioggia per tutta la sera, poi, di notte, si è sentito un boato”. A Giampilieri, la fine del mondo è arrivata con fragore, di notte, accompagnata da un temporale di quelli che per fortuna ne succede uno ogni trentʼanni. La fine del mondo, a Giampilieri, è arrivata con una montagna che si sbriciola, con milioni di tonnellate di fango che disintegrano … Continue reading Giampilieri, primo ottobre 2009: la cronaca di quella notte da apocalisse »

  MESSINA. Non c’è pace per l’Atm, perchè i numeri continuano a non quadrare. E i revisori decidono di mandare un esposto alla Procura della Corte dei conti, gettando ombre sulla gestione dell’azienda speciale che si occupa di trasporto, ma anche sulle cifre che ne avrebbero giustificato la messa in liquidazione votata dal consiglio a novembre scorso (e contestata oggi da molti di loro). L’esposto … Continue reading Atm, quei numeri che non quadrano: esposto dei revisori alla Corte dei conti »

  MESSINA. Arriva a sentenza il processo di primo grado per l’operazione Matassa, l’inchiesta della primavera del 2016 su commistioni tra mafia e politica per il condizionamento di campagne elettorali, col coinvolgimento dei clan di Camaro e Santa Lucia sopra Contesse. Condannato “eccellente” l’ex deputato e sindaco di Messina Francantonio Genovese, già condannato una decina di giorni fa nel processo Corsi d’oro 2. A lui, … Continue reading Operazione Matassa, arriva la sentenza. Condanna per Francantonio Genovese »

  MESSINA. Come annunciato ieri nel corso del comizio a Piazza Municipio, è stata ufficializzata oggi la nomina del neo assessore alla Cultura Vincenzo Caruso, già anticipata in via ufficiosa dal sindaco Cateno De Luca lo scorso 4 agosto Docente di Matematica e Fisica al liceo scientifico “G. Seguenza”, il direttore artistico della manifestazione in memoria dello sbarco di Don Giovanni D’Austria a Messina era già stato designato un anno … Continue reading Palazzo Zanca: ecco la nuova Giunta targata Cateno De Luca »

  MESSINA. Il MuMe, museo regionale di Messina, è inserito tra le mete de Le vie dei tesori. Ma è aperto solo per una sezione. E la restante è fuori dall’itinerario. E si paga a parte. Lo scorso anno la città dello Stretto mise insieme 14.365 visitatori, con l’exploit proprio del Museo regionale con 500 visitatori nell’unico giorno di apertura, quest’anno programmato per sabato 28 settembre. … Continue reading Messina, è previsto tra gli itinerari de Le vie dei Tesori, ma il Museo Regionale è aperto “a metà” »

  Frana di Reginella – 20 dicembre 2018 (9 mesi e 8 giorni) A fine dicembre compirà un anno, proprio in occasione del Presepe vivente di Castanea. La frana che occupa una intera corsia a Reginella, a circa 500 metri da Portella, è la causa per cui da quasi un anno la strada comunale San Michele – Portella è percorribile solo in salita. Ad impedire … Continue reading Quei massi inamovibili: le cinque frane “eterne” sul territorio messinese »

  MESSINA. “Salviamo la terra. È l’unico pianeta cu l’arancini!”. È uno dei tantissimi cartelli sventolati questa mattina dagli studenti messinesi nel corso della manifestazione “Friday for future”, che ha visto la partecipazione di migliaia e migliaia di ragazzi e ragazze, tornati in piazza in occasione del terzo sciopero globale per il futuro dopo quelli del 15 marzo e del 24 maggio scorso. Ispirato dalla battaglia della … Continue reading «Salviamo la Terra», in migliaia alla manifestazione “Friday for future” (foto e video) »

  MESSINA. Lo aveva profetizzato Leonardo Sciascia, parlando della linea della palma che ogni giorno avanza sempre più. Non intendeva in senso geologico e botanico, però è stato profeta. Perchè la Sicilia, entro il 2050, rischia di trasformarsi in una inospitale, brulla e arida landa deserta. Gli indici di aridità, siccità e perdita di suolo, dalla sovrapposizione dei quali si ottiene la “carta della vulnerabilità … Continue reading Sicilia a rischio desertificazione: le mappe, i motivi e le conseguenze »

  MESSINA. Non c’è pace per la galleria San Jachiddu. Dopo la chiusura dello scorso weekend e l’articolo in cui abbiamo mostrato l’acuirsi delle problematiche interne e dei pericoli presenti nel tunnel di collegamento tra Giostra e Annunziata, la galleria sarà ancora una volta interdetta al transito veicolare. Attraverso una nota il Comune di Messina fa sapere che venerdì 27 e sabato 28, nella fascia … Continue reading Messina, non c’è pace per la galleria San Jachiddu: prevista nuova chiusura »