Category Archives: In evidenza

  MESSINA. O vi date una regolata, o lascerà la spazzatura per strada. Cateno De Luca perde la pazienza, e lancia un ultimatum a  chi non solo non (nonostante gli toccherebbe) ha ancora iniziato con la differenziata, ma non sembra avere la benchè minima volontà di farlo, ostentando aria di sfida. Succede a Santa Lucia sopra Contesse, quartiere in cui, ha spiegato il sindaco, “ci … Continue reading Santa Lucia sopra Contesse rifiuta di fare la differenziata, De Luca annuncia il “pugno pesante” »

  MESSINA. Piove all’interno del museo, accanto alle opere d’arte. E nell’ala inaugurata a giugno del 2017, dopo il collaudo, al secondo piano. E’ l’ultimo dei problemi che uno dopo l’altro il MuMe sta presentando. Nelle foto, si vede come accanto alle opere d’arte si siano formate delle pozzanghere dovute ad infiltrazioni che arrivano dalla copertura. “Ci sono infiltrazioni dalle coperture, non è una novità. … Continue reading Messina, piove dentro il Museo regionale »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Angela Rizzo, responsabile regionale per i servizi sociali e i rapporti con gli Enti Locali di CittadinanzAttiva, che fa il punto sui servizi per i minori nei quartieri a rischio di Messina nel trentesimo anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, prendendo spunto dalle recenti dichiarazioni social del sindaco Cateno De Luca, che nei giorni scorsi … Continue reading Utili ma non prioritari? I servizi per i minori nei quartieri a rischio di Messina »

  MESSINA. Una giornata simbolica di lavoro per scongiurare la nuova disoccupazione: E’ quello che sabato 23 novembre ha fatto il comitato delle lavoratrici e lavoratori dei cantieri di servizi, composto da disoccupati, licenziati, lavoratori precari e borsisti di Messina Servizi Bene Comune), pulendo il tratto di viale della Libertà che va dalla fontana del Lauro, poco dopo viale Giostra, fino al Museo regionale. A … Continue reading Messina, (futuri) disoccupati riqualificano la fontana del Lauro »

  MESSINA. Puntuale come le tasse, anche quest’anno, con l’approssimarsi del Natale, torna a farsi caldo il dibattito sulle isole pedonali e in particolare sulla chiusura al traffico di via dei Mille. Un argomento sul quale c’è già l’ok dell’Amministrazione, in attesa che il consiglio comunale si esprima favorevolmente o meno sulla proposta di delibera redatta dall’assessore Dafne Musolino. A intervenire sulla questione, e a mettere … Continue reading Isola pedonale in via dei Mille: la proposta che rivoluziona la viabilità natalizia »

  MESSINA. Su disposizione del reparto dei NAS dei Carabinieri di Catania, quest’oggi è stata chiusa la mensa scolastica dell’Istituto San Francesco di Paola di San Licandro. La comunicazione è stata data dal dirigente scolastico del’listituto, la professoressa Renata Greco. Nel corso di mirati servizi pianificati nell’area metropolitana di Messina, i militari dell’arma hanno posto la loro attenzione sulla mensa scolastica, scoprendo che il servizio … Continue reading Messina, chiusa la mensa scolastica dell’istituto comprensivo di San Licandro »

  MESSINA. Una nottata di fango, pioggia, detriti la cui furia ha spazzato via le case sul pendio collinare della frazione di Scarcelli, a Saponara, provocando tre vittime, 700 sfollati, venti milioni di euro di danni e un ordine di evacuazione per 12 famiglie che abitavano in edifici ritenuti a rischio dalle squadre dei vigili del fuoco firmato dall’allora sindaco Nicola Venuto. Sono passati otto anni … Continue reading Saponara, otto anni fa l’alluvione che provocò tre vittime. E la messa in sicurezza deve ancora partire »

  MESSINA. La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto ha aperto un’indagine per strage colposa sull’esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio che ieri pomeriggio ha causato la morte di cinque persone e il ferimento molto grave di almeno altre due persone. L’atto, dovuto vista la presenza di vittime e la non chiara dinamica dell’accaduto e delle responsabilità, al momento non vede nessuno iscritto al … Continue reading Esplosione di Barcellona, c’è l’indagine da parte della Procura »

  BARCELLONA. Sono la moglie del titolare della ditta “Costa”, Venera Mazzeo, 71 anni,  Giovanni Testaverde, 34enne originario di Merì, Vito Mazzeo, 23 anni, e Mohamed Taeher Mannai, 39 anni, estratto vivo dalle macerie ma deceduto in ospedale, le persone che hanno perso la vita ieri pomeriggio a causa dell’esplosione nel deposito di giochi pirotecnici a Barcellona Pozzo di Gotto. Ancora incerta l’identità della quinta … Continue reading Tragedia a Barcellona Pozzo di Gotto, i nomi delle vittime »

  BARCELLONA. Sale il numero dei coinvolti in seguito alla violentissima esplosione che intorno alle 16:30 ha distrutto l’azienda di fuochi pirotecnici della famiglia Costa a Barcellona Pozzo di Gotto. Fin qui resta una la vittima accertata, e si tratta della moglie del proprietario, Venera Mazzeo di 71 anni. Sin dai primi minuti dopo l’esplosione che ha coinvolto tutta la famiglia Costa, non è stato … Continue reading Esplosione a Barcellona, sale il numero dei coinvolti. Il punto a quattro ore dall’incendio »