Category Archives: In evidenza

  MESSINA. A due anni dall’adozione (e quindici dall’approvazione), la demolizione del Teatro in Fiera, col corollario di polemiche, proposte e dibattiti, ha fatto scoprire alla città il Piano regolatore portuale, che nel futuro (prossimo e remoto) ridisegnerà il rapporto tra Messina e il suo mare. Il primo indizio è arrivato con la Fiera, oggetto da un anno  e oltre di un sostanzioso maquillage: del … Continue reading Cosa prevede il Piano regolatore portuale per la cittadella fieristica (oltre l’abbattimento del teatro) »

  MESSINA. Sono 515 i casi di coronavirus registrati nella giornata di oggi in Sicilia, di questi 23 appartengono a Messina e provincia. In tutto i tamponi effettuati nella regione (tra veloci e molecolari) sono stati 19.196, contro i 22.141 di ieri. Le vittime registrate nella giornata di oggi in Sicilia sono in tutto 19, mentre i guariti 1.817. Degli attuali positivi, 669 pazienti sono ricoverati con sintomi, 120 persone sono in … Continue reading Coronavirus, 23 positivi a Messina e provincia nelle ultime 24 ore »

PALERMO. La Procura di Palermo e la Procura di Termini Imerese stanno indagando, dopo la segnalazione dei carabinieri del Nas, su decine di presunti ‘furbetti’ del vaccino anti Covid. Sotto la lente di ingrandimento dei carabinieri sono finiti i centri di vaccinazione di Corleone, Petralia Sottana, il Giglio di Cefalù, Villa delle Ginestre, Policlinico, Fiera del Mediterraneo e Civico di Palermo. Tra i casi sospetti … Continue reading Furbetti dei vaccini, indagini delle Procure di Palermo e Termini Imerese »

  MESSINA. I Vigili del fuoco hanno soccorso un uomo caduto in un dirupo, verso le 13, nel costone sottostante la strada provinciale tra Portella e Castanea. Ad intervenire una squadra di VIllafranca, che ha recuperato l’uomo, imbragandolo e riportandolo sulla strada, dove gli è stato prestato il primo soccorso da un’ambulanza del 118 giunta sul posto per le cure, che successivamente lo ha portato … Continue reading Uomo cade in un dirupo, salvato dai Vigili del fuoco »

  MESSINA. “I lavori di messa in sicurezza su tre dei principali monumenti della zona Falcata di Messina potranno partire molto presto”. È quanto comunica in una nota il governo Musumeci, che ha deliberato il finanziamento degli interventi che riguardano la Stele della Madonna della Lettera, la Porta Spagnola e il portale d’accesso alla Lanterna del Montorsoli. «Procede secondo i tempi previsti la fase operativa … Continue reading Zona Falcata, finanziato il recupero di tre monumenti »

  ROMA. Nel 2020 in Italia si sono registrati 100.526 morti in più rispetto alla media dei cinque anni precedenti, un numero superiore del 15,6 per cento. In tutto sono morte 746.146 persone, da gennaio a dicembre, un intero anno solare in cui il totale dei decessi è stato il più alto mai registrato in Italia dal secondo dopoguerra. Che l’incremento sia dovuto alla pandemia … Continue reading Un anno di coronavirus: “Non ce n’è covid”, nel 2020 centomila morti in più »

  MESSINA. “Includere i soggetti da sottoporre a vaccinazione volontaria il personale del comune di Messina”. E’ la richiesta della Cgil di Messina, che ha scritto alla segretaria generale Rossana Carrubba per avere chiarezza sul come e quando (e se) i dipendenti saranno vaccinati. E Rossana Carrubba ha risposto che predisporrà immediatamente, “per sottoporla al sindaco, una richiesta all’Asp” per procedere. La lettera della Cgil, … Continue reading Coronavirus, la Cgil: “Vaccini di dipendenti comunali”. La segretaria generale: “Richiesta pienamente condivisa” »

  MESSINA. Sono 576 i positivi registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia, di questi 26 appartengono a Messina e provincia. I tamponi effettuati nella giornata di oggi in tutta la regione, tra molecolari e veloci sono stati in tutto 22.141. Ieri i nuovi casi erano 592 su 26.236 test. Le vittime sono state 12 nelle ultime 24 ore (ieri 10) mentre i guariti della giornata … Continue reading Coronavirus, 26 positivi a Messina e provincia nelle ultime 24 ore »

  CATANIA. Il governo Musumeci dichiara lo stato di crisi regionale e chiederà a Roma lo stato di emergenza per le decine di comuni raggiunti dalla cenere dell’Etna, mentre sulla tratta autostradale compresa tra Fiumefreddo e Giarre della A18 Messina-Catania (esattamente dal km. 51 al km. 58), in cui l’evento parossistico del vulcano, il decimo dall’inizio dell’attività, sta provocando disagi e rallentamenti tali da aver … Continue reading La cenere dell’Etna sommerge i paesi pedemontani: autostrada interrotta e stato di emergenza (foto) »

  MESSINA. Una serie di filmati-denuncia per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sullo stato di degrado in cui versano da anni, o da decenni, alcuni dei beni più rappresentativi della città, dall’ex Seaflight alla Sanderson, dagli impianti sportivi ai monumenti storici. È l’iniziativa intrapresa dall’imprenditore Marco Bellantone, che ha deciso di immortalare alcuni fra i più rappresentativi “scempi” messinesi, con l’obiettivo di risvegliare l’opinione … Continue reading «#MaiPiùScempi»: il cadavere dell’ex Ospedale Regina Margherita (video) »