Category Archives: In evidenza

  PALERMO. Annunciata nei giorni scorsi, è arrivata l’ordinanza regionale destinata a 55 comuni con bassa percentuale di vaccinati (inferiore al 60%) e alto tassi di positivi (più di 150 casi per 100 mila abitanti rilevati a intervallo temporale settimanale. Ecco cosa prevede, nel dettaglio, il provvedimento, e quali sono i comuni destinatari, con i numeri di positivi e vaccinati.  

  PALERMO. Firmata oggi pomeriggio l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci su 55 Comuni siciliani per spingere sui vaccini, diretta ai comuni con una bassa percentuale di vaccinati, inferiore al 60 per cento del totale della popolazione vaccinale, e che hanno una incidenza di contagi nei sette giorni (13-19 agosto) superiore a 150 casi per 100 mila abitanti.  Per questi centri si è … Continue reading Coronavirus, ordinanza regionale su 55 Comuni per spingere sui vaccini »

  MESSINA. Dalla carne al pesce, dallo street food ai piatti gourmet. Senza dimenticare pitoni (o pidoni), pescestocco e specialità tipiche, tutto da gustare in riva allo Stretto, in una ristretta selezione di locali scelti. A far da Cicerone alla scoperta della cucina messinese (definita “ricca e peculiare“) è il “Gambero rosso”, che ha selezionato 14 ristoranti della città, fra locali esclusivi, pizzerie e trattorie, … Continue reading I 14 ristoranti “dove mangiare a Messina”, secondo il Gambero rosso »

  MESSINA. Nuove regole per l’effettuazione dei tamponi a Messina e in provincia: da lunedi 23 scatta il pagamento di 15 euro per chi non possiede greenpass quindi non è vaccinato e vuole effettuare un tampone rapido antigienico all’ex Gasometro di Messina, rimane invece gratuito per i vaccinati; in entrambi casi rimane comunque necessaria la prenotazione tramite i canali di Messina Social City che accetterà … Continue reading Nuove regole per i tamponi a Messina: rapidi gratuiti solo per chi ha il Green pass e per i viaggiatori »

  MESSINA. Contagi superiori alle 50 unità ogni centomila abitanti, sforamento del parametro dei ricoveri in terapia intensiva (10%) e in area medica (15%): secondo quanto previsto dal decreto legge 105 del 23 luglio 2021, la Sicilia dovrebbe essere in zona gialla da lunedi 23 (secondo molti addirittura erroneamente una settimana fa). Invece no. Cosa è successo? E’ successo che il calcolo dei posti letto … Continue reading Perché la Sicilia NON è in zona gialla (nonostante i numeri da zona gialla) »

  MESSINA. Nuova puntata dello scontro a distanza fra la Giunta e Articolo Uno sulle nomine di Cateno De Luca. In attesa che sulla questione si esprima un organo terzo, le assessore Dafne Musolino e Carlotta Previti replicano a Domenico Siracusano, che a sua volta aveva replicato alla loro precedente replica. A dare il la alle danze era stato l’annuncio di una interrogazione parlamentare da … Continue reading Nomine di De Luca, la nuova replica delle assessore Musolino e Previti ad Articolo Uno »

  MESSINA. Potrebbe arrivare all’inizio del 2022 il progetto di recupero dell’ex ospedale regina Margherita, struttura in stile neoclassico risalente agli anni trenta, attualmente abbandonata e semidistrutta dopo essere stata ospedale fino al 1999 e poi deposito per i mezzi dei Vigili del fuoco e adesso triste avamposto dell’Asp dalle funzioni sparutissime. A riqualificare la struttura sarà l’Atelier(s) Alfonso Femia, vincitore della procedura di gara, … Continue reading Cittadella della cultura all’ex ospedale Margherita, chi si occuperà della progettazione »

  MESSINA. Un’interrogazione parlamentare a risposta scritta che verrà sottoposta al ministro competente “affinché faccia le opportune verifiche e sciolga questo spinoso, ma sostanziale nodo politico e amministrativo”. A presentarla è la deputata messinese di Articolo Uno Maria Flavia Timbro, che interviene in merito alle nomine effettuate dal sindaco Cateno De Luca nel corso del suo mandato. Sulla questione, giorni fa, era intervenuto anche il segretario … Continue reading Messina, c’è un interrogazione parlamentare sulle nomine di Cateno De Luca »

  PALERMO. “La Regione Siciliana agisce con estremo scrupolo nell’esclusivo obiettivo di fronteggiare la crescita dei contagi da Covid-19 e consentire a chi lo necessita di essere curato in maniera appropriata. Non c’è nessuna circolare ‘svuota ospedali’, come sostenuto da qualcuno, poiché le dimissioni dei pazienti dai reparti per essere curati a domicilio vengono effettuate secondo criteri definiti dall’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi regionali … Continue reading Covid, Razza: «Oltre il 90% degli occupanti delle terapie intensive sono non vaccinati» »

  MESSINA. “Con la presente si comunica la momentanea riduzione della sua consueta attività lavorativa in qualità di dipendente della MessinaServizi Bene Comune spa”. E’ una della quarantina di lettere che i dipendenti della partecipata che si occupa di igiene ambientale cittadina (e non solo, da qualche settimana) hanno ricevuto il 10 agosto, e che comunicano l’inizio del fis, il fondo d’integrazione salariale che i … Continue reading MessinaServizi, lettera di “cassa integrazione” per i primi quaranta dipendenti »