Category Archives: Cultura

  SALINA. Dichiarare la “Casa del Postino” bene di interesse pubblico e culturale. Ad avanzare la proposta agli enti preposti è l’esponente di Fratelli d’Italia Ciccio Rizzo, insieme ad Annarita Gugliotta e Giuseppe Zampaglione, in qualità di legali di Giuseppe Cafarella, proprietario dell’immobile  sito a Pollara, nel Comune di Malfa. La casa è divenuta celebre in tutto il mondo per aver prestato le proprie mura … Continue reading Salina: “La casa del Postino bene di interesse pubblico e culturale” »

  MESSINA. Dalla Sicilia per arrivare fino in Inghilterra e presto in tutto il mondo. Questa è, in parte, la storia dello scrittore siciliano, originario di Trapani, Marco Rizzo, che dopo aver pubblicato la graphic novel di successo “Salvezza” con il messinese Lelio Bonaccorso, pubblicherà tra una settimana la sua prima storia di Spider-Man, co-sceneggiata da Steve Foxe e disegnata da Mario Del Pennino. La nuova versione … Continue reading Spider-Man scritto da un siciliano, presto sugli scaffali britannici il fumetto targato Disney/Marvel »

  MESSINA. Tutto pronto per l’edizione 2022 di “Notte D’Arte”. L’evento, che coinvolgerà circa 300 artisti e decine di associazioni culturali, avrà una “doppia inaugurazione”. Appuntamento, alla presenza dei rappresenti delle Istituzioni, il 17 settembre alle 19,00 all’Arcivescovado in via Primo Settembre ed alle 20,30 della stessa sera a Palazzo Zanca in piazza Unione Europea. La grande manifestazione collettiva proseguirà anche nella notte di domenica … Continue reading Notte d’arte 2022, si parte sabato 17 settembre: l’elenco delle manifestazioni »

  TAORMINA. È programmato per domani, 13 settembre, al Teatro Antico di Taormina “Eleganzissima“, il recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla Foer. Lo spettacolo, che rientra nella programmazione di Sotto il vulcano Fest, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita, è organizzato da Puntoeacapo e Agave Spettacoli. «Eleganzissima -spiega l’organizzazione- è un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla vita straordinaria di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, … Continue reading Taormina, il 13 settembre Drusilla Foer al Teatro Antico »

  MESSINA. E’ la scrittrice messinese Nadia Terranova con “Trema la notte” (Einaudi) la vincitrice della XXI edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini. La consegna sabato sera al culmine della cerimonia di chiusura sul palco allestito in piazza Minerva a Siracusa. Nadia Terranova ha incassato il giudizio unanime della Commissione di valutazione presieduta da Antonio Di Grado. A consegnare il premio alla vincitrice è … Continue reading La scrittrice messinese Nadia Terranova vince il premio letterario Elio Vittorini »

Di Cristina De Luca AGRIGENTO. Un museo a cielo aperto, un giardino di teste scolpite dappertutto; sulle rocce, sui tronchi degli alberi sui rami. Ci troviamo a Sciacca, comune agrigentino, alle pendici del Monte Kronio. Parliamo del Giardino Incantato o Castello Incantato, opera dell’artista Filippo Bentivegna, detto “Filippu di li testi”. Nato a Sciacca nel 1888 da una famiglia di umili pescatori, Filippo, dopo una … Continue reading Il Giardino incantato, l’Art Brut di “Filippo di li testi” e un viaggio nel sogno/incubo (foto) »

  MESSINA. È La Stanze della Nonna il gruppo vincitore della selezione siciliana dell’Arezzo Wave, storico festival musicale che si svolge da 35 anni nell’omonima città toscana. «Noi siamo cresciuti da sempre con il desiderio di partecipare all’Arezzo Wave. – dichiara Gianluca Fontanaro, frontman e voce della band messinese – Il concorso, il festival sono sempre stati visti come un obiettivo da raggiungere». Il gruppo … Continue reading Musica, “La Stanza della Nonna” vince l’Arezzo Wave Sicilia »

  LIPARI. Dopo il primo weekend prosegue a Lipari sabato 10 e domenica 11 settembre “Isole, dialoghi tra arte e letteratura”. I  due appuntamenti vedranno protagonisti alcuni tra i nomi internazionali delle arti visive e della letteratura: il 10 settembre alle 20:00 Masbedo con l’anteprima assoluta della performance “Muti Pericoli” e la conclusione l’11 settembre alle 19:00 con Davide Enia che porterà in scena il monologo … Continue reading “Isole, dialoghi tra arte e letteratura”, continua il festival a Lipari »

Vie dei tesori messina

  MESSINA. Partirà sabato 10 e domenica 11 settembre (e continuerà i prossimi weekend) “Vie dei Tesori”, un programma intenso, costruito nei singoli territori e che comprende un centinaio di luoghi, rendendo le comunità protagoniste. È questo il fil rouge della tranche del festival, realizzata con il supporto del main sponsor Unicredit, in collaborazione con Comuni, Diocesi, musei, confraternite e privati, col supporto di Poste … Continue reading Le Vie dei Tesori: tutti i luoghi aperti in Sicilia »

  TUSA. Fino al 30 settembre  ogni giorno alle 12,00 sarà possibile visitare le Camere d’Arte del Museo Albergo Atelier sul Mare, sito davanti al mare bandiera blu di  Castel di Tusa, proprio accanto alla Fiumara d’Arte,  la Land Art suggestiva e magica: la più grande d’Europa, ideata da Antonio Presti. Le Camere d’Arte del Museo Albergo Atelier sul Mare sono ventiquattro, si tratta di autentici doni emozionali  ideati, concepiti e realizzati da eccezionali … Continue reading Le camere d’arte di Atelier sul mare visitabili fino al 30 settembre »