Category Archives: Cultura

MESSINA. Oggi, mercoledì 9 Novembre 2022, alle ore 16.00, alla Soprintendenza di Messina, presso la Cappella Buon Pastore, è stato inaugurato il corso di formazione “Leggere il paesaggio”, progetto finanziato dal CEPELL (centro per il libro e per la lettura) e promosso dall’ Associazione Italia Nostra e dalla Libreria Colapesce. Il corso destinato ai docenti di tutti gli ambiti disciplinari delle scuole secondarie di primo … Continue reading “Leggere il paesaggio”, fra libri e pedagogia dello sguardo »

Di Giorgia Nunnari MESSINA. È stato presentato questa mattina, presso l’Hotel Residence CineApollo di Messina, il film di Giovanni Virgilio “I racconti della domenica. Storia di un uomo perbene”, in vista della prima, in programma per venerdì 11 novembre alle ore 20 presso il cinema Apollo. L’incontro è stato aperto da Loredana Polizzi, proprietaria dell’Apollo, con la presenza del sindaco Federico Basile, del giornalista Franco … Continue reading “I racconti della domenica“: nel cast il giovanissimo attore messinese Raffaele Cordiano »

  MESSINA. Ritorna il progetto EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile), organizzato a Messina da Mana Chuma Teatro in partenariato con Rete Latitudini e Teatro dei 3 Mestieri, allo scopo di promuovere spettacoli dal vivo nelle aree urbane periferiche. L’iniziativa, che si protrarrà fino a tutto il mese di dicembre 2022, è sostenuta con il contributo del Comune di Messina e dai fondi FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) del Ministero della Cultura. Ecco i prossimi spettacoli in … Continue reading “Esperienze Performative di Impegno Civile”, a Messina torna il progetto di Mana Chuma Teatro »

MESSINA. Tornerà il prossimo 9 novembre “StartReading”, l’evento gratuito organizzato da StartUp Messina. «Ogni mese – si legge tra le informazioni dell’evento su Facebook– un libro da leggere su differenti tematiche affini all’associazione (fare impresa, digital marketing, tecnologia, comunicazione, ecc.), ci incontriamo e ne discutiamo insieme, avvalendoci anche del supporto di un esperto sul tema» Il libro proposto per novembre è “Testi che parlano. Il tono di … Continue reading “StartReading”, torna l’evento di lettura di StartUp Messina »

  ROMA. È il messinese Gabriele Ciances il regista del lungometraggio, attualmente in lavorazione con uscita prevista entro fine anno, “I ragazzi delle scorte”, che racconta con un taglio intimo le vite degli agenti di scorta che nel 1992 hanno perso la vita nelle stragi di Capaci e via D’Amelio. Il film-documentario, prodotto da “42° Parallelo“, fa parte della serie Memories, spin-off di Ossi di … Continue reading Il messinese Gabriele Ciances è il regista de “I ragazzi delle scorte” »

  MESSINA. Mercoledì 9 novembre, alle ore 21, la scrittrice messinese Nadia Terranova presenterà il suo ultimo libro “Il Cortile delle sette fate”, edito da Guanda, alla libreria Feltrinelli. A seguire si intratterrà col pubblico e firmerà le copie del libro. A dialogare con lei la docente Alessandra Timmoneri del Boer-Verona Trento e l’attrice, regista e libraia Alessia Di Fiore. LA TRAMA. Arte è una … Continue reading “Il Cortile delle sette fate”, alla Feltrinelli la presentazione dell’ultimo libro di Nadia Terranova »

Teatro Vittorio Emanuele

  MESSINA. Sedici spettacoli, a cui si aggiunge l’immancabile concerto di Capodanno, e proposte fra autori classici o contemporanei per un cartellone che accoglierà il pubblico da dicembre 2022 a maggio 2023 e che vedrà protagonista anche l’opera lirica, con produzioni dell’Ente. E’ il cartellone 2023 del teatro Vittorio Emanuele di Messina. Di seguito tutti gli spettacoli 1) “Amori e sapori nelle cucine del Gattopardo”, … Continue reading Teatro Vittorio Emanuele, tutti gli spettacoli del cartellone 2023 »

  di Giorgia Nunnari MESSINA. È stato presentato alla libreria Feltrinelli di via Ghibellina il libro di Claudio Staiti, “La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie” proprio il 4 Novembre, giorno dell’anniversario della fine della prima guerra mondiale. L’incontro è stato moderato da Salvatore Bottari, docente di Storia Moderna dell’università degli studi di Messina, che ha introdotto il libro parlandone come di un volume che … Continue reading “La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie” nel libro del messinese Claudio Staiti »

  MESSINA. Si è tenuta ieri, a La Feltrinelli Point di Messina, la conferenza stampa di presentazione dei prossimi appuntamenti NUTRIMENTINPERIFERIA, progetto finanziato dal Ministero della Cultura e dal Comune di Messina per eventi di spettacolo dal vivo, grazie a un bando pubblico che il Ministero ha pensato per le Città Metropolitane e il rilancio delle attività culturali nelle periferie. Presenti alla conferenza stampa, il … Continue reading “Nutrimenti in periferia”, il teatro in giro per Messina »

  MESSINA. «Il Comune di Messina ha partecipato ad un avviso pubblico per l’ottenimento di un finanziamento ed ha predisposto (e presentato al Ministero) un progetto, selezionando un immobile di proprietà comunale da destinarsi a sito culturale per la conoscenza e divulgazione dell’opera di Antonello da Messina». A darne notizia è il movimento Puliamo Messina, in riferimento al progetto di realizzare la  “Casa-Museo Antonello da Messina”, un museo … Continue reading “Casa-Museo Antonello da Messina”, il Comune chiede il finanziamento »