Category Archives: Cultura

  MESSINA. Tra “Il cortile delle sette fate” di Nadia Terranova e “Per amore della Monnalisa“ di Lelio Bonaccorso c’è un mare fatto di fumetti, romanzi, saggi e storie, tutti scritti da messinesi, grandi e piccoli. Cinque opere letterarie su leggende, miti e storie della città, da regalare questo Natale. “Nel ventre dell’orca” di Michela De Domenico Il graphic novel dell’architetta e fumettista Michela De Domenico … Continue reading Cinque libri usciti nel 2022 da regalare a Natale »

  MESSINA. Manca poco all’inizio del Festival di Teatro Delivery organizzato dalla Compagnia Carullo – Minasi nell’ambito dei progetti di teatro nelle periferie sostenuti e finanziati dal Comune di Messina e dai Fondi FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) del Ministero della Cultura. Questa rassegna, in programma dal 27 al 29 dicembre, rappresenta l’atto finale del progetto di formazione “La scuola del Teatro” realizzato negli … Continue reading Teatro nelle periferie, dal 27 al 29 dicembre il festival di Teatro Delivery Carullo-Minasi »

    MESSINA. “Assistere ad un una forma d’arte nuova, una vera e propria opera collettiva che unisca la pittura colorista, la musica, il segno empatico, la forma, la luce, l’ombra, la recitazione, e dove gli autori saranno i protagonisti di un racconto universale riversato su tela”. È questo l’intento de “Il fuoco dell’Arte”, un happening pittorico elettrizzante che verrà messo in scena da artisti, … Continue reading Il Fuoco dell’Arte: una performance “incendiaria” a Villa Melania »

  MESSINA. Lo scorso 9 dicembre è uscito su tutte le piattaforme musicali “Fai presto”, primo singolo dell’album di esordio dell’artista messinese Filo di voce, ora impegnata nel diffondere la sua musica e il suo messaggio di inclusione e attenzione al benessere mentale. Il tema del progetto è infatti la salute mentale a tutto tondo, passando per varie condizioni, come doc, ansia, disturbi del comportamento alimentare, … Continue reading “Fai presto”: le emozioni in musica dell’artista messinese “Filo di voce” »

  NEW YORK. È stato presentato a New York il Pop-Up Shop& Showroom de L’Isolana, a cura della stilista messinese Mariateresa Sessa. «Negli Usa -si legge in una nota- davanti a importanti buyer di settore e tanto pubblico internazionale, l’Isolana ha inviato una collezione composta da 40 abiti che fino al 3 gennaio sarà presente all’evento che si sta svolgendo al Refinery Hotel, una delle strutture … Continue reading Il fashion made in Sicily de “L’Isolana” sbarca a New York »

  MILAZZO. Nel centro urbano di Milazzo, in contrada San Giovanni-Vico Malta, all’interno di un’area già nota per l’interesse archeologico, è stato individuato uno dei pochi lembi non ancora indagati della necropoli meridionale di età greca. Il settore di ricerca, su cui è in corso un’indagine archeologica della soprintendenza dei Beni culturali di Messina diretta da Mirella Vinci, si svolge sotto la direzione di Giuseppe Natoli … Continue reading Milazzo, in contrada San Giovanni resti della necropoli meridionale di età greca »

  MESSINA. La Biennale dello Stretto, I Mostra internazionale di Arte, Architettura, Paesaggio, Scrittura, Video, Fotografia dello Stretto, è stata un’esperienza di conoscenza e scambio di idee sul Mediterraneo, a partire dalle sue linee d’acqua che hanno condizionato sviluppo ed esperienze. La sensibilità progettuale “mediterranea” si esprime nelle opere degli architetti, indipendentemente dalle situazioni e dai luoghi. Per questo i curatori della Biennale Alfonso Femia … Continue reading Termina la prima Biennale dello Stretto: chi sono stati i premiati (e perché) »

  MESSINA. Si chiama “Impromptu” e sarà una breve rassegna con quattro proposte di sperimentazioni teatrali, in scena dal 19 al 22 dicembre al Retronouveau di via Croce Rossa a Messina, tempio indiscusso di musica contemporanea, che per la prima volta si apre a una diversa forma d’arte. È il momento principale del progetto “Quartieri in scena”, ideato e prodotto dall’Associazione culturale Scimone-Sframeli, in partenariato … Continue reading “Impromptu”, al Retronouveau quattro sperimentazioni teatrali, dal 19 al 22 dicembre »

  Di Giorgia Nunnari MESSINA. Torna oggi, 16 dicembre, l’appuntamento con Clan-destini, la stagione teatrale di Clan Off Teatro ospitata al Museo regionale interdisciplinare di Messina.  Dopo il successo de “Il rasoio di Occam” a novembre, verrà messo in scena, per due sere consecutive alle ore 21, “Pezzi – si vive per imparare a restare morti tanto tempo”, produzione di Florian Metateatro, Theatron Produzioni e … Continue reading Torna oggi Clan-destini, la stagione di Clan Off Teatro ospitata al MuMe di Messina »

  SALEMI. È stata inaugurata lo scorso 17 dicembre alle 17:00 e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 31 marzo, presso il Sistema Museale di Salemi (ex Collegio dei Gesuiti), la mostra “Confina Menti” dell’artista messinese Giko. Al momento inaugurale sono intervenuti, oltre l’artista, il Sindaco della città Domenico Venuti, l’assessore alla Cultura Vito Scalisi e il Presidente dell’Associazione The Loft Art, Giuseppe Scadurra. Con questo nuovo … Continue reading “Confina Menti”, a Salemi la mostra dell’artista messinese Giko »